Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dgg9965 nuovo utente
Iscritto: 11 Ago 2005 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 4:48 pm Oggetto: Canon 85 f/1.8 |
|
|
Salve! Finalmente mi e arrivato 85 f/1.8 che aspettavo da circa una settimana, montata sulla mia 20D ho fatto alcune prove, e ho ferificato che nei diaframmi chiusi a partire da 3,5 la resa e veramente ottima, ma nei diaframmi aperti e specie sulla più importante 1.8 e 2.0 l'obiettivo a problemi di fuoco. I punti sono due, o sono scalognato e ho bisogno di un ferro di Cavallo o di un corno rosso o non so più fare foto dopo anni e anni di analogico.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 5:07 pm Oggetto: |
|
|
In che senso ha problemi di fuoco ?? spiegati meglio.
Considera che a 1.8 un 85mm ha davvero pochissima PDC, potrebbe essere solo una tuo problema nell'abituarti all'autofocus o magari la macchina soffre di un leggero Back o Front Focus che finora con altre lenti meno luminose non hai rilevato.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 5:51 pm Oggetto: |
|
|
potresti postare una foto d'esempio? come dice muad, a 1,8 ad una distanza di 2-3 metri, hai veramente una PDC ridotissima!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 6:35 pm Oggetto: re |
|
|
spiegazioni e magari qualche esempio....
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 7:03 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho avuto la stessa impressione appena montato l'85 sulla 20d.
poi ho fatto un paio di prove per vedere se era un problema di front o back focus (scala graduata posta a 45° a circa 1,5/2 metri) e nessun problema.
poi ho capito cosa succedeva, l'autofocus puo' a volte cannare specialmente su diaframmi intorno al 2. cannare nel senso che invece di prendere per esempio l'occhio (pupilla) prende le ciglia e ti sballa, appunto xche' la pdc a quei diaframmi e' veramente ridotta.
soluzione? fuoco manuale....anche se non sempre "risolve".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dgg9965 nuovo utente
Iscritto: 11 Ago 2005 Messaggi: 15
|
Inviato: Sab 03 Set, 2005 9:17 am Oggetto: |
|
|
Ecco una delle tante foto scattate a tutta (f/1.8) apertura. Avevo messo a fuoco la seconda bottiglietta a partire dalla sinistra.
Descrizione: |
Ecco una delle tante foto scattate a tutta (f/1.8) apertura. Avevo messo a fuoco la seconda bottiglietta a partire dalla sinistra. |
|
Dimensione: |
81.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 907 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 03 Set, 2005 9:37 am Oggetto: |
|
|
e perfettamente a fuoco, guarda la terza bottiglia da sx al limite, forse, un leggero mosso, sicuro di avere messo a fuoco sulla seconda? e nel caso con che sistema di messa a fuoco, punto centrale? Prova con un altro tipo di soggetto, questo non è che mi sembra particolarmente adatto visto le condizioni luce!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
desianet nuovo utente

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 43 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Set, 2005 9:50 am Oggetto: |
|
|
AZZ...temo effettivamente che ci sia qualche problemino. Hai usato l'autofocus?
Puoi fare la prova del righello. Lo metti in diagonale e metti a fuoco a mano su una determinata lunghezza.
Io con il mio Canon 50mm 1.4 ad una distanza ravvicinata ho pochi cm di PDC! Ho fatto il test con il righello e la messa a fuoco è accurata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Sab 03 Set, 2005 7:22 pm Oggetto: |
|
|
se ti puo' consolare anche il mio tutto aperto soffre leggerissimamente di backfocus ... in settimana lo porto in assistenza per farlo calibrare ...
_________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
Anch'io ho recentementre acquistato l'85mm 1,8 e sono rimasto veramente stupito dai risultati che ho ottenuto fin dall'inzio. Certo
a 1.8 è un pochino difficoltoso da usare (per lo meno per me) ma
è un'ottica che ti regala delle soddisfazioni incredibili (riscontrate
precedentemente solo con il 70-200 F4L).
Scusate se il mio intervento è un pò fuori post ma desideravo
condividere con Voi le emozioni ed il divertimento che l'85 mi
ha regalato fin dall'inizio.
Allego il mio primo scatto di prova fatto con l'85 alcuni giorni fà (...nell'
attesa di avere una modella in carne ed ossa....)
Ciao
dmode19
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 822 volta(e) |

|
_________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 5:31 pm Oggetto: re |
|
|
in effetti nel crop delle bottiglie la terza e' perfettamente a fuoco.... piu' che altro ricorda che a f1.8 la pdc e' veramente uno scherzo.... e basta un minimo movimento per falsare il tutto!!!!
questo e' quello che ottengo mediamente col mio....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 787 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 787 volta(e) |

|
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 5:38 pm Oggetto: |
|
|
una curiosità: la velocità dell'af in confronto al 70-200Lf4?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 6:30 pm Oggetto: re |
|
|
considerando l'escursione ( infinito-0 ) direi che la velocita' e' paragonabile..... non ci sono grosse differenze!! ( l'unica e' in condizione di luce scarsa, dove l'85 con un'apertura di 1.8 risponde meglio ), e naturalmente l'85 permette l'utilizzo di moltiplicatori anche 2x ( non originali chiaramente ) senza vistose " perdite " in fatto di af!!! ( su tutti i corpi!!! )
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 9:18 pm Oggetto: |
|
|
85f1.8 x2 = 170 (272eq) f 3.5
grazie 85!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 9:33 pm Oggetto: |
|
|
scusate
un consiglio
un moltiplicatore per il 50 f/1,8 a 2X che non costi un occhio della testa?
e che diaframma avrebbe col 2X?
grazie
_________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
f1.8 *1.4 *1.4 =f 3.5 se non vado errato. ma il canon non puoi montarlo. tamron o kenko credo.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 11:55 pm Oggetto: re |
|
|
puoi montare il kenko ( mc4 o mc7 ), tamron ( stesse sigle ) e mi sembra che vi siano anche dei sigma ( non l'ultima generazione... ).
li trovi usati sui 50 euro cad. oppure nuovi se non erro sui 100 euro..... ti consiglio le versioni mc7 ( 7 lenti ).
ciao
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 7:55 am Oggetto: |
|
|
Tu dove cercheresti per un usato?
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|