Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Spigoloso nuovo utente
Iscritto: 20 Gen 2011 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 11:01 am Oggetto: Per un buon inizio.... |
|
|
Ciao a tutti.... sono ormai deciso all'acquisto della mia prima reflex.
Vorrei puntare su un buon usato ...Sulla marca non ho dubbi, sono invece indeciso se prendere una 40D, una 450D o 500D.
Tutte si aggirano intorno ai 400/450€
Premettendo che non mi interessano i video vorrei qualche utile consiglio sul possibile acquisto... voi che fareste? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao Spigoloso benvenuto nel forum
Personalmente mi sentirei di suggerirti una 40D che come avrai già notato è una fasci diversa rispetto alle altre due, e ti invito a visitare il nostro mercatino di cui casualmente ho il bottone in firma, per poter anche mettere in vendita del materiale, oltre all'acquisto.
In funzione del livello a cui vuoi arrivare, per cominciare va più che bene come corpo macchina, mentre la differenza sostanziale te la danno le ottiche.
Buon acquisto  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spigoloso nuovo utente
Iscritto: 20 Gen 2011 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Ok ...ho visto che possiedi tale macchina.
Volevo chiederti come si comporta ad alti ISO e se hai notato qualche difetto in qualche situazione particolare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Bah...ti dirò...io non mi sono mai preoccupato del rumore ad alti ISO.
Quì sul forum si va a sezionare il pixel alla ricerca del difetto che a monitor condivido pienamente, ma una fotografia moderatamente recuperata con un programma per la riduzione del rumore come NeatImage eseguita a 1600 ISO, stampata non percepisci lo stesso rumore.
Se vuoi ottenere una buona definizione con poco rumore devi andare ben oltre la 40D, ma come ti ho già detto è in funzione del livello a cui vuoi arrivare.
Se ci dovessi lavorare con la fotografia, come minimo partirei da una 5D MarkII, ma per quel che ne devo fare la 40D è più che sufficiente
Questa che reputo tra le mie migliori, è fatta a 1600 ISO e stampata è una meraviglia
::: LO SGUARDO :::
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 10:05 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Bah...ti dirò...io non mi sono mai preoccupato del rumore ad alti ISO.
Quì sul forum si va a sezionare il pixel alla ricerca del difetto che a monitor condivido pienamente, ma una fotografia moderatamente recuperata con un programma per la riduzione del rumore come NeatImage eseguita a 1600 ISO, stampata non percepisci lo stesso rumore.
Se vuoi ottenere una buona definizione con poco rumore devi andare ben oltre la 40D, ma come ti ho già detto è in funzione del livello a cui vuoi arrivare.
Se ci dovessi lavorare con la fotografia, come minimo partirei da una 5D MarkII, ma per quel che ne devo fare la 40D è più che sufficiente
Questa che reputo tra le mie migliori, è fatta a 1600 ISO e stampata è una meraviglia
::: LO SGUARDO :::
 |
Come non sottoscrivere... anch'io posseggo una 40D, se peso e ingombro non ti son di troppo, è una macchina fantastica, e ben sopra i miei limiti di fotografo.
Conta che dovrai abbinarci anche un obiettivo, e son quelli che fanno la differenza comunque.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spigoloso nuovo utente
Iscritto: 20 Gen 2011 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven 21 Gen, 2011 1:00 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Come non sottoscrivere... anch'io posseggo una 40D, se peso e ingombro non ti son di troppo, è una macchina fantastica, e ben sopra i miei limiti di fotografo.
Conta che dovrai abbinarci anche un obiettivo, e son quelli che fanno la differenza comunque.  |
Inizierei, vista la spesa iniziale, con un economico 50mm 1.8  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Ven 21 Gen, 2011 1:02 am Oggetto: |
|
|
Anche se alcuni le mettono allo stesso prezzo, che chi "frega"...
Una 450d allo stesso prezzo di una 40d è come una 600 al prezzo di una Mercedes...
La 500d può essere allo stesso prezzo di una 40d, perchè fa i filmati e raggiunge i 12800 ISO, ma fotograficamente parlando è meglio una 40d.
Una 450d deve costare almeno 100euro in meno di una 40d!!
Avendo acclarato questo, una 450d è un'ottima macchina se presa al prezzo giusto. Quindi se la prendi sarai soddisfattisimo e avrai risparmiato dei soldi.
Dipende da cosa hai bisogno. Molte funzioni della 40d possono esserti completamente inutili, io invece su una 450d o una 500d mi sento allo stretto.
La 500d prendila se vuoi i filmati, oppure se preferisci avere più ISO che la 40d. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovibi nuovo utente

Iscritto: 18 Gen 2011 Messaggi: 20 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 21 Gen, 2011 11:35 am Oggetto: |
|
|
Se non ti interessano i video, la migliore è decisamente la 40d.
La 450d e la 500d sono reflex entrylevel, la 40d è una semiprofessionale.
Ciao  _________________ Canon 7D; Canon EF 24-105mm f/4L IS ; Canon 60mm f/2.8 macro; Canon 70-200mm f/4 L.
---
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|