photo4u.it


Risultato....a me strano!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1639
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2011 1:43 pm    Oggetto: Risultato....a me strano! Rispondi con citazione

Guardate l'immagine qui sotto.
Com'e' possibile che la foto (sviluppata e stampata in laboratorio) siano venuta con queste tonalità grigie?
A prescindere che sia venuta male (mossa ed inconcludente Very Happy ) ho altre 2 foto, fatte di notte con lo stesso difetto.
Sbaglio qualcosa io in fase di scatto? Oppure il laboratorio?



Scan10006.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  101.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 894 volta(e)

Scan10006.jpg



_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2011 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bisognerebbe vedere il negativo
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1639
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2011 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un problema... ma gia' da cosi' non si potrebbe desumere qualcosa?
_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2011 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cube ha scritto:
E' un problema... ma gia' da cosi' non si potrebbe desumere qualcosa?


Qualche informazioni in più?
Che negativo era?
Dove lo hai fatto sviluppare/stampare e come?

L'immagine è ultra-contrastata o almeno pare esserla.
Le luci non hanno dettagli e nemmeno le ombre.
Se te l'hanno stampata come stampano quelle a colori, ossia tramite scansione, è probaiblme che il software della macchina abbia sbarellato a causa di questo iper-contrasto.
Comunque, così ad occhio e croce, era una foto irrecuperabile...

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1639
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2011 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pellicola KODAK Tmax400
L'ho fatta sviluppare e stampare dal mio fotografo che a sua volta l'ha girata a Photolaboratori85 di Gradara (PU) (che mi risulta si sia fatta anche un certo nome di qualità).
Nel loro sito dicono che la stampa 11x16 e' l'unica automatizzata (che vorrà dire?) ed in effetti le mie stampe sono di quel formato.
A prescindere che la foto sia irrecuperabile ho notato che in altre stampe fatte di notte a dei fuochi d'artificio il nero del cielo e' grigio!

Che ne pensi?

_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2011 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è pesantemente sottoesposta e quello è il massimo che si riesce a tirar fuori.

Vedere il negativo permetterebbe analisi più precise.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2011 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa foto mi ricorda vagamente una mia foto su Ilford HP5+ 400, che ricordo benissimo di aver scattato male (sottoesposta - e pure composta male... vabbè) e che, una volta stampata dal laboratorio, presentava dei toni abbastanza slavati...



Mi aggancio dunque a quanto scritto da ldani:
ldani ha scritto:
Secondo me è pesantemente sottoesposta e quello è il massimo che si riesce a tirar fuori.
e chiedo: perché quando la foto è sottoesposta, poi la stampa viene così grigia?
_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1639
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2011 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aggancio a DavideV per avere chiarimenti
_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FRD
utente


Iscritto: 02 Nov 2008
Messaggi: 98
Località: Bellinzona (Canton Ticino)

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2011 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra sottoesposta in fase di scatto e sovrasviluppata durante lo sviluppo e come ciliegina sulla torta sottoesposta in stampa.
Comunque prenditi il negativo e controlla le alte luci se hanno dettaglio e le ombre. Se il negativo è tutto nero (luci) e tutto trasparente (ombre), allora è come descritto sopra, chiaramente stò parlando di processi tutti chimici. È chiaro che, come credo, dal negativo scansionano a bassa risoluzione e poi stampano su carta colori, allora lì subentrano altri fattori.

Saluti
Cristiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1639
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2011 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FRD, ho scansionato con scanner piano un negativo (giusto per, senza pretesa di dettaglio) per verificare quanto detto da te. Ebbene, dopo la conversione, e' venuto fuori che i neri sono NERI ed il negativo e' "pregno" di dettagli che poi sono spariti (perche' grigi) in fase di stampa.
Ergo, per me e' un errore di stampa.

_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2011 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, quando un negativo è sottoesposto, quelle che dovrebbero essere i toni scuri(chiari nella scena ripresa) non hanno ricevuto abbastanza luce(esposizione) risultando un grigio medio.
In una corretta esposizione si hanno tutti i toni dal bianco al nero passando per una scala di grigi a seconda della scena.
In una sottoesposizione si hanno i toni di grigio fino al bianco (parlo di negativo)
Perciò stampando si avranno grigi e neri senza il bianco.
La soluzione è di usare carta molto contrastata in modo di ottenere il bianco dove c'è il grigio più chiaro e ovviamente anche il nero o grigio scuro dove c'è la parte chiara del negativo.
Solitamente quell'effetto lo si otteneva con negativi a colori stampati in bianco e nero
Spero essere stato chiaro (positivo) .
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi