Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 7:53 am Oggetto: Testa a colori |
|
|
C'è qualcosa che non mi torna...
Ho acquistato un Laborator 1200 con testa cls 500, avevo da stampare grande (50x60) e decido di usare quello al posto della solita rotazione della colonna del piccolo 670BW.
La stampa col 670 necessitava del filtro 5 (più una passatina a filtro 0 per piazzare qualche grigino lieve lieve qua e la).
Metto sulla testa a colori il filtro magenta a fondo scala e provino... i neri non escono.
In un primo tempo do la colpa alla temperatura siderale della CO (10°) quindi mi compro pentolino in acciaio inox e piastra elettrica da campeggio per scaldare i bagni ma anche con lo sviluppo a 20° nessun nero.
Riprovo con il 670, stessa carta stessi bagni filtro 5 e i contrasti tornano.
Ora io sapevo che la luce condensata era più contrastata ma così mi pare troppo.
Allego scansione di stampa; a sinistra condensata filtro 5 (senza seconda esposizione con filtro 0) a destra provino a scalare testa a colori e filtro magenta al massimo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1384 volta(e) |

|
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 10:53 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente mi sembra troppo poco contrastata.
So che con alune teste a colori in realtà si fatica ad arrivare alla gradazione 5 completa, di solto è una 4 ma a vedere l'esempio mi semra ancora di meno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
ho la tua stessa testa ma non ho mai notato questa differenza. E' anche vero che non ho mai usato in vita mia la lue condensata, ma solo teste a colori.
Non e' che hai i filtri dicroici un po' sporchini?? Oppure non hai abbassato la levetta a sinistra che inserisce la luce filtrata?
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele.
Io ho riscontrato lo stesso tuo problema quando ho affiancato all'IFF quodgon a condensatori un Durst 707 con testa a colori.
Quello che stampavi con filtro 5 a condensatori con la luce diffusa diventa impossibile. (a meno che non ti inventi qualcosa di diverso, vedi sviluppo e sbianca ripetuti)
Io, in qualche piccolo test che avevo fatto avevo riscontrato una differenza di circa 1-1.5 gradi di contrasto in meno ovviamente per la luce diffusa nella stampa normale.
Poi sono ripassato ai condensatori col grande formato con un Laborator 138S.
al momento uso il quodgon per il 35mm, il 707 per il medio formato ed il 138 per il GF... ma siccome non ho più il tempo di fare niente in pratica i tre fanno la muffa insieme in cantina.
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 11:30 am Oggetto: |
|
|
chissa' se ha risolto.....
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Filtro magenta al massimo e giallo a 0?
Non è che per sbaglio avevi anche il filtro giallo?
Cristiano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|