photo4u.it


Rapporto Risoluzione/Stampa
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mar 11 Gen, 2011 5:27 pm    Oggetto: Rapporto Risoluzione/Stampa Rispondi con citazione

Buonasera a tutti,

ho una foto panoramica ottenuta dall'unione di 3 foto e il file risultante misura 6770 pixel sul lato lungo e vi vorrei chiedere se, secondo voi, questa è una risoluzione adatta per una stampa di 88 cm (sempre sul lato lungo). Le foto originarie sono uscite da una Sony DSC-V3 che "sforna" a 3072x2304, quindi in sostanza sarebbe come se volessi fare una stampa più o meno da 40cm. La foto andrà incorniciata e appesa in salotto... secondo voi si può fare?

Grazie!

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 11 Gen, 2011 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, si può fare. La qualità della foto immagino sia buona Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mar 11 Gen, 2011 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie... Mah, non la trovo eccelsa ma a mia moglie piace tanto! Si tratta di una panoramica che ho fatto a Granada. Ce l'ho anche in galleria, ma la stampiamo senza scritte.
_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa se m'intrometto nel tuo post ma vorrei chiedere una cosa che mi sembra pertinente con il titolo...ho avuto modo di assistere ad una discusisone sul rapporto pixel/risoluzione/dimensione dell'immagine.
In pratica un tizio sosteneva che nell'immagine digitale (lo scatto) conta solo la dimenzione del lato per altezza, mentre la variabile dpi incide solo al momento della stampa su carta...sosteneva quindi che i 72 dpi che si utilizzano per il web (penso sia il formato richiesto anche da flickr) non siano in realtà una unità di misura da tenere in considerazione...boh, una roba del genere... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 1:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dovete prendere i pixel della foto, e dividerla per i pollici della misura di stampa...
ecco i dpi che avreste in stampa...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
dovete prendere i pixel della foto, e dividerla per i pollici della misura di stampa...
ecco i dpi che avreste in stampa...


quindi è vero che finché si rimane "su pc" parlare di dpi non ha senso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
dovete prendere i pixel della foto, e dividerla per i pollici della misura di stampa...
ecco i dpi che avreste in stampa...

Diagonale o lato lungo?

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oktagon ha scritto:
quindi è vero che finché si rimane "su pc" parlare di dpi non ha senso?


Si e' vero : e' una densita di stampa.

Sul monitor ci sono i pixel di cui tenere conto che e' un'altra cosa.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DavideV ha scritto:
Diagonale o lato lungo?


immagina di avere una foto... 3000x2000 pixel

la vuoi stampare 20x30 (o 8x12" che dir si voglia)

se calcoli: 3000/12"

o se dividi 2000/8"

o se applichi il teorema di pitagora per trovare la diagonale

credo che il risultato sia lo stesso Wink

certo che se ti metti a dividere i pixel del lato lungo per la diagonale.. beh stai dividendo patate per fragole Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No vabbè, diciamo che un minimo di basi di geometria ce li ho... Wink

Grazie! Smile

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.Mino ha scritto:
Si e' vero : e' una densita di stampa.

Sul monitor ci sono i pixel di cui tenere conto che e' un'altra cosa.


Quindi pixel per la stampa e risolizione per il video? Ma allora perchè chiedono i dpi anche i siti internet?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DavideV ha scritto:
No vabbè, diciamo che un minimo di basi di geometria ce li ho... Wink

Grazie! Smile


Wink



Oktagon ha scritto:
Quindi pixel per la stampa e risolizione per il video? Ma allora perchè chiedono i dpi anche i siti internet?



Io credo che quello che loro chiedono sia un attimo diverso.. ti dicono..: il file deve essere a 300 dpi per una buona qualità.

Ma in pratica sei sempre tu che devi fare i calcoli... "ho una foto di xxxx pixel, per stampare un 20x30 avrò abbastanza qualità?"

poi noi sappiamo bene che fino a 240dpi (o meglio ppi dovrebbero essere) si ha una qualità ottima

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma loro ti dicono che vogliono una foto per il web ad un certo numero di dpi...non è concettualmente sbagliato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oktagon ha scritto:
Ma loro ti dicono che vogliono una foto per il web ad un certo numero di dpi...non è concettualmente sbagliato?

Sei sicuro che non chiedano ppi?
Purtroppo questi due termini vengono spesso usati indifferentemente mentre sono "deontologicamente" diversi e distinti.
I dpi riguardano solo ed esclusivamente il processo di stampa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a spiegarmi, almeno secondo quello che ho capito io.
Avevo una Nikon D70s che produceva foto a 3008x2000 pixel (6.1 MegaPixel).
Dividendo entrambi i lati per 300 dpi ottengo 12.6x6.6 Inch o pollici
dal che si ottiene in cm 25.4x16.93, queste ultime sono le dimensioni massime
a cui posso stampare a 300 dpi ( dot per inch ).
Ora ho una D300 che sforna foto a 3872 x 2592 (pixel) ovvero 10.2 MegaPixel.
da questa ottengo 32.78x21.94 cm , queste sono le dimensioni massime stampabili a 300 dpi.
Va da se' che se stampi a formati minori i dpi abbondano, se stampi a formati maggiori
i dpi scendono, ma anche le foto le guarderai a maggiore distanza.
Quando ti chiedono una foto a 300 dpi, secondo me dovrebbero anche associare questa misura
alle dimensioni della stampa che vuoi tu.
Tutto, naturalmente, secondo me.


Mino

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ma loro ti dicono che vogliono una foto per il web ad un certo numero di dpi...non è concettualmente sbagliato?

A prescindere dalla confusione totale su PPI/DPI, per il monitor, quindi per il web, la sola cosa che ha significato è la dimensione dell'immagine in pixel.

Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'ho capito niente...e non perchè non siate abbastanza espliciti, ma stà roba proprio non mi ci entra!!! Mi arrabbio? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supersteno
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi inserisco per chiedere se potete risolvere un dubbio che ho quando devo portare in stampa una foto.

Se volessi stampare una foto nel formato 13x19cm partendo da una foto uscita dalla mia canon 400D (quindi 3888x2592 pixel) mi conviene andare a ridimensionare la foto considerando i 300ppi (ottenendo quindi una foto da 2244x1535pixel) oppure no?

altrimenti mi ritroverei una risoluzione in fase di stampa di 520ppi e mi pareva di capire che l'occhio umano non sia in grado di percepire la differenza oltre i 240-300ppi e addirittura oltre questi valori possano esserci più disturbi nella visione che altro (magari sto dicendo una ca..ata e ho capito io male)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supersteno ha scritto:

Se volessi stampare una foto nel formato 13x19cm partendo da una foto uscita dalla mia canon 400D (quindi 3888x2592 pixel) mi conviene andare a ridimensionare la foto considerando i 300ppi (ottenendo quindi una foto da 2244x1535pixel) oppure no?

Non cambia nulla se le porti tu al laboratorio, non ti preoccupare, ci pensa la macchina.

Diverso se le devi spedire on line.
Io in questo caso, quando ho qualche centinaio di foto, le ridimensiono in batch per avere meno Mb da inviare.
L'originale magari pesa 5Mb contro quello ridimensionato a 800/1000 Kb. Anche solo su 100 foto il peso è ben diverso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se volessi stampare una foto nel formato 13x19cm partendo da una foto uscita dalla mia canon 400D (quindi 3888x2592 pixel) mi conviene andare a ridimensionare la foto considerando i 300ppi (ottenendo quindi una foto da 2244x1535pixel) oppure no?

La foto va ritagliata.
Penso sarebbe meglio se evitassi di farlo fare alla stampante.

Verifica che la stampante lavori a 300 PPI.

Se la stampante lavora a 300 PPI, sarebbe bene anche evitare il ricampionamento della stampante perchè potrebbe generare artefatti da aliasing.
La riduzione dell'immagine è bene che venga fatta con un prodotto che anteponga al ricampionamento un ottimo filtro antialiasing.


Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi