Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aral70 nuovo utente
Iscritto: 21 Feb 2010 Messaggi: 38 Località: Signa (FI)
|
Inviato: Sab 01 Gen, 2011 12:17 pm Oggetto: samsung nx100 |
|
|
ho acqustato una samsung nx100 per la vigilia di natale!
vorrei sapere se qualcuno ce l'ha per scambiarsi opinioni oppure se esiste una discussione su di essa!
buon anno a tutti.
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 10:04 am Oggetto: |
|
|
Probabilmente non ce l'ha nessuno dei frequentatori del forum.
Perché non ci dai tu le tue impressioni? Potresti anche fare una mini recensione, se ne hai voglia...
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 1:20 am Oggetto: |
|
|
pareri sulla nx100?
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 7:16 am Oggetto: |
|
|
io...ottima fotocamera,ho posseduto anche la panasonic G1...come pareri se ne potrebbero dare molti fai delle domande piu specifiche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 10:04 am Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | io...ottima fotocamera,ho posseduto anche la panasonic G1...come pareri se ne potrebbero dare molti fai delle domande piu specifiche  |
qualità d'immagine, qualità della lente in kit, resa ad alti iso, velocità operativa, semplicità dell'utilizzo in priorità di apertura, gestione messa a fuoco
esiste anche una lente con grandi aperture?
vorrei capire quanto può sopperire ad una reflex e quanto è vantaggiosa come una compattina.
grazie
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saxrob nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2008 Messaggi: 23
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 11:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti
io l'ho acquistata i primi di dicembre, la lente del kit (20/50) sembra un buon vetro e l'autofocus è abbastanza veloce e preciso forse un pochino carente con poca luce se paragonata ad una nex5 di un amico, che per alcuni versi preferisco. Ma l'iFN a parer mio fa veramente la differenza.
Per quanto riguarda gli iso, ho letto recensioni entusistiche ma sinceramente a 800 le foto mi sembrano molto rumorose.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 11:10 am Oggetto: |
|
|
la messa a fuoco come è gestita? posso scegliere cosa mettere a fuoco in maniera rapida?
come funziona l'iFN?
grazie
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
E' tutto gestito molto rapidamente,l'apertura la regoli con la rotellina che si trova dietro al corpo macchina piu o meno come avviene nelle reflex canon.
Tutte le impostazioni si gestiscono molto rapidamente sia con il tasto ifn sull'ottica che con il tasto fn sulla macchina.
Si può impostare gli autoISO come su tante reflex,c'è anche lateralmente un tasto c sulla parte sinistra che inizialmente serve per l'anteprima della profondita di campo ma lo puoi impostare anche per altri parametri ad esempio per l'AWB o per fare uno scatto in RAW.
La messa a fuoco è abbastanza rapida,velocemente si puo scegliere anche se ingrandire o rimpicciolire l'area AF o se spostarla,io personalmente usavo sempre il punto al centro del fotogramma cosi come faccio sulla D90.
La tenuta agli alti ISO non è entusiasmante anche se la trovo decente fino a 1600,già rispetto alla D90 che ho perde qualche colpo.
Come lenti luminose hai un 30 f2 e un 20 2.8 entrambi pancake,ma sono state annunciate per quest'anno il 16 f2.4,il 60 2.8 macro e l'85 f1.4 e anche il tuttofare 18-200.
Il mio parere è che per un uso non professionale la reflex può rimanere nel cassetto anche per lunghi periodi e questo mi ha quasi indotto a vendere la D90,l'unico uso a mio modo di vedere proibitivo è la foto naturalistica e sportiva ma se non ami questo genere di foto la evil va piu che bene.
La macchina con il 20-50 entra tranquillamente nella tasca di un giaccone e io sinceramente giravo con macchina e 20-50 da una parte e 50-200 nell'altra tasca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 3:39 pm Oggetto: |
|
|
sono tentato, non intendo vendere la mia fida 5D... ma avere una reflex tascabile mi stuzzica alquanto... sopratutto perché nei viaggi la 5D è pesante, tutto il giorno.
però non vorrei prendere una compatta, che per cambiare impostazioni ci impieghi 5 click, e lo scatto ti scappa...
faccio prevalentemente fotografia di strada, dove l'attimo non si può perdere...
grazie mille marco, gentilissimo
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 6:17 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | sono tentato, non intendo vendere la mia fida 5D... ma avere una reflex tascabile mi stuzzica alquanto... sopratutto perché nei viaggi la 5D è pesante, tutto il giorno.
però non vorrei prendere una compatta, che per cambiare impostazioni ci impieghi 5 click, e lo scatto ti scappa...
faccio prevalentemente fotografia di strada, dove l'attimo non si può perdere...
grazie mille marco, gentilissimo  |
La macchina ha molti controlli sul corpo,diciamo che se scatti in priorità di apertura puoi modificare velocemente il diaframma con la rotella posteriore come fai con la tua 5D,per modificare EV,AWB,ISO e compensazione esposizione puoi farlo tramite il tasto iFN,quindi si clicca il tasto e si gira la ghiera dell'ottica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 10:42 pm Oggetto: |
|
|
si ho visto il video, niente male.
i dubbi restano ancora, non so quanta qualità offre, non so quanto è facile scattare solo con il display.
ci penserò
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 10:27 am Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Come lenti luminose hai un 30 f2 e un 20 2.8 entrambi pancake,ma sono state annunciate per quest'anno il 16 f2.4,il 60 2.8 macro e l'85 f1.4 e anche il tuttofare 18-200. |
Secondo me questo è un altro punto di forza della nx100: obiettivi piccoli e luminosi... Personalmente ci metterei sopra il 30mm e basta.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 11:31 am Oggetto: |
|
|
pure io, peccato che nx100 e 30mm non si trovino in kit.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 4:48 pm Oggetto: |
|
|
be la qualità dei file è la stessa che offrirebbe una fotocamera con un sensore apsc da 14mp
cmq appena trovo il tempo metto qualche foto dai
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aral70 nuovo utente
Iscritto: 21 Feb 2010 Messaggi: 38 Località: Signa (FI)
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 12:13 am Oggetto: |
|
|
scusate se no ho risposto prima ma avevo il pc guasto!
io ho comprato questa macchina da tenere sempre in "cartella" per quando sono a giro!
per le occasioni "importanti" ho una nikon d700 e 24-70!
mi sono innamorato della sua linea e della sua leggerezza,comprata in un noto negozio di elettronica con 20-50 e flash.
cosa devo dire l' autofocus della 700 non e' pero non se la cava male,
mi piacerebbe provarla con il mirino montato!
provo a mettere qualche foto fatta a san giovanni rotondo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13230 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13230 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13230 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saxrob nuovo utente
Iscritto: 19 Lug 2008 Messaggi: 23
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 9:50 am Oggetto: |
|
|
Vorrei invece porvi un quesito, come vi sembra il display?
sempre paragonandolo a quello di una nex5 che ha lcd mi sembra poco luminoso e dettagliato, il nostro amoled dovrebbe avere dei vantaggi in condizione di molta luce e sicuramente a livello di consumo batteria.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 9:55 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, vorrei ricordare a tutti l'esistenza di questo 3D:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=417313
chi si cimenta nel fare una mini recensione della nuova macchina?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 2:57 pm Oggetto: |
|
|
saxrob ha scritto: | Vorrei invece porvi un quesito, come vi sembra il display?
sempre paragonandolo a quello di una nex5 che ha lcd mi sembra poco luminoso e dettagliato, il nostro amoled dovrebbe avere dei vantaggi in condizione di molta luce e sicuramente a livello di consumo batteria. |
A me pare molto dettagliato e sopratutto sfruttabile anche in pieno solo,con gli LCD se hai il sole contro non vedi una mazza,con questo riesci a vedere qualcosina e a sapere cosa stai fotografando,questo a mio avviso è un vantaggio delle mirrorless senza mirino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Qualche fotina nx100 ottica 20-50,jpeg
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13156 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13156 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
122.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13156 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13156 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13156 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|