Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 10:37 pm Oggetto: |
|
|
dimmi che è un fake, non ci posso credere...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 12:42 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Il rischio è questo.... |
...AHIA! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 8:51 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23717 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 9:36 am Oggetto: |
|
|
Sulla mia 40D ci monto spesso e volentieri il 70-200 e il Converter 2x, qundi anch'io ho il mio bel pensiero quando vado in giro per la spiaggia e mi faccio quasi 1 km per arrivare al mio punto di osservazione per fotografare i miei gabbiani, però mi tengo la "bambina" in braccio come se fosse un neonato, oppure col cannone verso l'alto poggiato sulla spalla come un soldato in marcia col fucile...  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro510 bannato

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1159
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 10:01 am Oggetto: |
|
|
Confermo che con Canon 70-200 2,8 il gioco ci sia,
certo è che dopo quella foto maneggerò il tutto con molta più cautela  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 10:26 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Il rischio è questo.... |
Vabbè, quella in foto è una 1D... per romperla così di schianto penso che abbia fatto più di una passeggiata, no?
Per me gliel'ha rotta in testa la moglie quando si è accorta che il marito aveva fatto un piccolo acquisto personale  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jgiulio utente

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 251 Località: Schio
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Francesco, mi stupisci ancora! Dove hai fatto sta brutta foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Sono Canon.....che ci vuoi fare......
 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 2:27 pm Oggetto: |
|
|
sulla mia ex d80 l'80-200 2.8 (1.5kg) piegava leggermente la plastica dove sta attaccata la baionetta... sono dovuto passare a d300
d.kalle ha scritto: | Sono Canon.....che ci vuoi fare...... |
tutti lo abbiamo pensato ma nessuno lo ha detto prima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Una regola non scritta dice che e' meglio tenere la fotocamera impugnata quando l'obiettivo pesa meno del corpo, viceversa tenere per l'obiettivo quando questo risulta piu' pesante.
Forse banale, ma di sicuro non si sbaglia....
P.S.: la stessa regola vale per l'attacco del treppiede.
Questa di sicuro non la tengo per il corpo quando e' staccata dal treppiede...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3903868#3903868 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Questo topic mi ha fatto un po' sorridere per le problematiche che qualcuno ha riscontrato.
Sull'uso io dico un po' di palestra e si risolve molte cose.
Sul discorso se c'è il pericolo di un malfunzionamento per un eventuale gioco, vi dico che campa più lui come salute che voi nel tempo.
Sul controllo dei giochi, che poi è quello che si nota sulla parte terminale dell'ottica, misurabile non con un micrometro ma con un comparatore con scala millesimale (la differenza tra micrometro e comparatore è che il primo misura spessori, diametri, esternamente....mentre un comparatore misura le diversità di piani....nel nostro caso se vogliamo controllare quanto gioco ha la nostra ottica basta fissare bene la fotocamera e posizionare un comparatore all'estremità dell'ottica è spingere leggermente l'ottica sull'asse verticale sempre sulla estremità)
ciao  _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto dimostra che le alette della baionetta dell'obiettivo sono abbastanza robuste...
 _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
slakino utente
Iscritto: 15 Mgg 2010 Messaggi: 65
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 6:23 pm Oggetto: |
|
|
ahahhahha spettaculàr  _________________ vendite concluse positivamente con : petegiu ; pepsorb ; FreMat ; mimmo65 ; xforcharlie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2011 12:40 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Sono Canon.....che ci vuoi fare......
|
CATTIVISSIMO!!! _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 9:21 pm Oggetto: |
|
|
E un Canon EF 200mm f/2L IS USM (peso 2,52 Kg) maneggiato (anche con una mano sola) direttamente attraverso la fotocamera (Canon EOS 5D Mark II) giusto qualche volta nell'arco di poche ore? Il peso dell'obiettivo e l'angolo/sforzo-meccanico sulla baionetta possono aver danneggiato/allentato qualcosa?
Sto in paranoia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|