Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 7:53 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Mi sembra un po' troppo drastica come affermazione. |
No, è un affermazione evidente e ponderata per 4 motivi:
1) Il topic aperto testimonia che ci sono gravi problemi con i 1600 ISO
2) Puoi scattare a 1600ISO ma con cavalletto, oppure con fisso luminoso. Ma non è quello che l'autore del topic ha bisogno. Per mano libera e zoom 1600ISO a un concerto è impossibile.
3) Certo se uno ha uno zoom da oltre 1000 euro, meglio 2000 euro si può risolvere... Puoi scattare anche a 1600ISO a mano libera ma ha senso quando con 200 euro passi ai 6400-12800ISO? (considerando corpo 500d usato)
4) Quello che ho scritto lo riporto per esperienza personale, avendo avuto 400d, 550d, zoom normali stabilizzati, 70-200 L f2.8 IS, e amando scattare a mano libera con poca luce.
Dato che ho modificato il messaggio dopo la quotatura, riporto l'ultima parte:
La 550d è un salto in avanti rispetto alla 400d (che ho avuto, ottima macchina ma ormai con poche prestazioni). Avrai vantaggi anche come qualità dello scatto, infatti il motore hardware è molto migliore. Considera poi che puoi fare anche i video.
Se non puoi permetterti una 550d anche con la 500d hai un nettissimo miglioramento. E' impossibile con 1600ISO fare gli scatti che vuoi fare tu.
Aggiorna la macchina.
La 550d e la 500d pensa che arrivano a 12800ISO... Ma lì sono rumorose. Ecco prove delle macchine:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos500d/
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos550d/
Un corpo 500d lo trovi sotto i 500 euro, vendendo la 400d dovresti limitare la spesa a 200-300 euro. Per la 550d aggiungi ancora 150 euro.
Entrambe le macchine si trovano usate, usato recente in quanto uscite da poco.
Riguardo le lenti, se non ti basta l'85 1.8 ti vedo messo male: ti va uno zoom luminoso e stabilizzato, e sono dolori per il prezzo (anche usato). _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 8:08 am Oggetto: |
|
|
Allora le decine di migliaia foto che ho fatto prima di prendere la D700 sono tutte da buttare
Scherzi a parte nella tua affermazione mancano dei dati e sei troppo drastico difatti già in questo post aggiungi "a mano libera" e il costo delle ottiche (sarebbe stato meglio parlare di luminosità in Nikon ad esempio si trovano i bighiera -80-200 2,8- a circa 600) messa così cambia non poco. Non conosco a fondo i risultati della 550D a 6400 ma sulla D700, non proprio da buttare- le differenze si vedono eccome la uso spesso a 3200, quando posso a 1600 e quando la scelta è tra perdere le foto e ottenerne di "decenti" passo a 6400.
Dimenticavo usavo il monopiede, indispensabile anche scattando a 6400 e tale accessorio è già stato da me consigliato.
Continuo a dire che non potendo cambiare si fotocamera che ottica al nostro amico converrebbe cambiare prima l'ottica e poi la fotocamera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 8:21 am Oggetto: |
|
|
Dici "consiglio l'uso del monopiede". Allora siamo d'accordo, col monopiede i 1600ISO è possibile, senza no. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 9:33 am Oggetto: |
|
|
Ho scattato anche senza ottenendo buoni risultati, la chiave del tutto è un'ottica luminosa. Ovviamente con un corpo che consente i 3200, oltre non andrei se non in casi disperati, e il monopiede la musica cambia parecchio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjkfdk1 utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 117 Località: Pianoro (BO)
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 10:47 am Oggetto: |
|
|
Ma sul fatto che a 1600 iso sia impossibile scattare ad un concerto mi sembra un pò esagerato....io scatto tranquillamente a iso 1250 o anche meno con un'ottica luminosa.....diciamo che dipende dalla luce che c'è. Ho un'amica che scatta ai concerti a iso 800 con uno zoom poco luminoso e le foto sono perfette.....diciamo meglio che dipende dalla luce che c'è.
Comunque io ribadisco, che forse sarebbe meglio il passaggio ad un corpo un pò più professionale, tipo 60D che si trova a qualche euro in più della 550d.
Però c'è da considerare anche ad uno zoom buono di definizione e luminoso.... _________________ http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 10:58 am Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | Quoto Mario, i 6400 ISO anche in casa Canon (secondo il mio modesto parere) sono da tenere come sensibilità di emergenza laddove proprio non c'è via d'uscita. |
Secondo me dipende dal corpo macchina. Io con la 5D Mark II a teatro ci arrivo senza troppe paranoie. Oltre non mi spingo perché ho visto che il degrado è troppo vistoso ma direi che su 21MP lavorati, stampati o ridotti per il WEB i 6400 ISO di alcuni corpi sono utilizzabilissimi. Ovviamente ISO più bassi sono da preferire, potendo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 10:59 am Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi....mi spiace, non era mai intenzione farvi litigare!!!!!
Da quello che ho capito dovrei comunque aggiornare il corpo macchina....era già nelle mie intenzioni anche se non a breve termine.
proverò ad inserire l'annuncio sul mercatino e vediamo un po cosa succede...
A questo punto però, mi terrei le ottiche che già ho.....
Non nego però di essere abbastanza confuso..... _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 11:04 am Oggetto: |
|
|
Potresti postarci una foto "tipo" dei concerti che fotografi, con i dati di scatto? Forse può aiutarci a capire meglio cosa fotografi effettivamante.
Perché c'è il concerto del Blasco che toglie la corrente alla città e quello di musica classica a lume di candela...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 11:43 am Oggetto: |
|
|
fabio.vignati ha scritto: | grazie ragazzi....mi spiace, non era mai intenzione farvi litigare!!!!!
Da quello che ho capito dovrei comunque aggiornare il corpo macchina....era già nelle mie intenzioni anche se non a breve termine.
proverò ad inserire l'annuncio sul mercatino e vediamo un po cosa succede...
A questo punto però, mi terrei le ottiche che già ho.....
Non nego però di essere abbastanza confuso..... |
Stai tranquillo queste non sono liti. Sono dei diversi punti di vista dettati dalle diverse esperienze. qui quando si litiga si litiga sul serio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 11:59 am Oggetto: |
|
|
grazie..
ho inserito nel mio profilo alcuni scatti....giusto per darvi l'idea...
 _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio e ciao a tutti..
Premetto che non sono un esperto di questo genere di fotografia, diciamo che non sono esperto in nessun genere ma mi arrangio da semplice amatore..
In un concerto, raramente ho notato scarsa illuminazione sui soggetti, caso mai è la scena che è buia, ma se è buia è inutile sovraesporre per vedere chi sa che cosa, il tecnico delle luci vuole che si veda quello che deve essere visto..
Quindi, il mio consiglio è quello di usare la misurazione spot sui soggetti per vedere che esposizione ti serve, poi imposti quell'esposizione in manuale, in modo da non poterti sbagliare più, così, otterrai, secondo me, una illuminazione corretta che seguirà quella decisa dal tecnico delle luci, cioè, quando il soggetto sarà poco illuminato o molto illuminato, la fotografia che otterrai rispecchierà anche la decisione del tecnico delle luci..
Ovviamente dovrai scattare in RAW per poter fare piccoli aggiustamenti..
In questa pagina trovi degli scatti che ho fatto a Cristicchi utilizzando questo metodo..
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250924&postdays=0&postorder=asc&start=100
Ciao!
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
fabio.vignati ha scritto: | grazie..
ho inserito nel mio profilo alcuni scatti....giusto per darvi l'idea...
 |
Guardando gli scatti che hai inserito, non mi sembra che ci sia da insegnarti nulla...
Ma di che ti lamenti?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
EnricoP ha scritto: | Ciao Fabio e ciao a tutti..
Quindi, il mio consiglio è quello di usare la misurazione spot sui soggetti per vedere che esposizione ti serve, poi imposti quell'esposizione in manuale, in modo da non poterti sbagliare più, così, otterrai, secondo me, una illuminazione corretta che seguirà quella decisa dal tecnico delle luci, cioè, quando il soggetto sarà poco illuminato o molto illuminato, la fotografia che otterrai rispecchierà anche la decisione del tecnico delle luci..
Ciao!
Enrico |
ciao Enrico, grazie anche del tuo consiglio...
il problema è che la 400d non ha la misurazione spot.......dovrei fare la modifica Hack consigliatami, ma ho paura si possa rovinare qualcosa....
 _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 12:20 pm Oggetto: |
|
|
fabio.vignati ha scritto: | ciao Enrico, grazie anche del tuo consiglio...
il problema è che la 400d non ha la misurazione spot.......dovrei fare la modifica Hack consigliatami, ma ho paura si possa rovinare qualcosa....
 | Tramquillo, quel tipo di modifica non intacca nemmeno il firmware della fotocamera.. è solo un software aggiunto che risiede nella scheda di memoria...
Altrimenti la corretta esposizione la puoi trovare facendo qualche scatto prova, sempre in manuale.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Le foto le vedo parecchio scure...
Certo che se scatti in RAW puoi recuperare qualche stop, ma hai 2 scelte: o ottiche luminose meglio con stabilizzatore oppure cambiare corpo.
Senz'altro più economica cambiare corpo, avrai vantaggi in tantissime altre cose con un corpo nuovo.
Nel mercatino se guardi ci sono 500d, 550d, ma anche una 40d con "soli" 3200ISO ti aiuterebbe. Visto l'uso che ne fai meglio però puntare ai 6400-12800 ISO. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 6:56 pm Oggetto: |
|
|
errore.. ero fermo ad una pagina prima. sorry  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Secondo me dipende dal corpo macchina. Io con la 5D Mark II a teatro ci arrivo senza troppe paranoie. Oltre non mi spingo perché ho visto che il degrado è troppo vistoso ma direi che su 21MP lavorati, stampati o ridotti per il WEB i 6400 ISO di alcuni corpi sono utilizzabilissimi. Ovviamente ISO più bassi sono da preferire, potendo. |
ridotti per il web? figuriamoci.. credo che anche i 25600 andrebbero più che bene per il web.. risoluzioni del genere non hanno alcun tipo di problema.
no no io parlo in termini di stampe dall'a4 in su, dove il rumore su immagini molto contrastate da chiaroscuri comincia ad avere il suo peso. in questo senso personalmente non mi spingerei oltre i limiti che ho citato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 1600 iso sono pochissimi per fotografare al buio.
Io ho avuto la 550d e a 6400ISO la qualità è equivalente ai 1600ISO della 400d. Quindi guadagni 2 stop!!
|
xrr sul fatto che i 1600 iso siano pochi ok.. ma dire che dalla 400 alla 550 ci siano 2 stop di differenza di rumore a favore della 550 non sono affatto d'accordo..
forse non hai confrontato bene i file delle 2 macchine.
credimi è tanto (ma tanto) se di stop ce n'è uno di differenza.
...e non so a favore di chi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 7:18 pm Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | xrr sul fatto che i 1600 iso siano pochi ok.. ma dire che dalla 400 alla 550 ci siano 2 stop di differenza di rumore a favore della 550 non sono affatto d'accordo..
forse non hai confrontato bene i file delle 2 macchine.
credimi è tanto (ma tanto) se di stop ce n'è uno di differenza.
...e non so a favore di chi...  |
Però tu con la 5Dmk2 sai quanto è utile avere i 12800ISO, anche se rumorosi Invece che essere bloccati a 1600ISO
Cmq io i 6400ISO della 550 li ho trovati ottimi, se sei di bocca difficile ci sono i 4000ISO, i 3200ISO, insomma anche gli ISO intermedi... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 7:28 pm Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | no no io parlo in termini di stampe dall'a4 in su, dove il rumore su immagini molto contrastate da chiaroscuri comincia ad avere il suo peso. in questo senso personalmente non mi spingerei oltre i limiti che ho citato. |
Anche io, oltre che del WEB, parlavo di stampe medio grandi e sinceramente non ho notato degradi clamorosi dovuti ai 6400 ISO. Ovvio che meno ISO si usano e meglio è, però se servono non mi faccio nessuno scrupolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|