| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Pasi moderatore
  
  Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11370 Località: Romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 09 Gen, 2011 3:40 pm    Oggetto: FPS: 24, 25, 30, 50, 60... Chi mi spiega le differenze? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti! 
 
Spulciando le caratteristiche delle nuove video-DSLR, c'è la possibilità di registrare filmati con diverse frequenze... Qualcuno potrebbe spiegarmi qual'è l'utilità di riprendere ad una frequenza piuttosto che un'altra, e in quali casi convengano?    _________________
   Marcello Absit iniuria verbis! 
 
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ocio utente attivo
  
  Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 09 Gen, 2011 4:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono legati ai formati PAL 25, NTSC 30, il 24 è quello della pellicola usato anche in digitale.
 
50 e 60 sono multipli utili per immagini di altissima qualità destinate a rallentamento senza deterioramento o sfarfallio. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ilpoveropiero utente
  
  Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ranton utente attivo
 
  Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Bosendorfer utente
 
  Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 68
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Feb, 2011 3:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Credo che ora sono tutte a 1080p, cambia solo il frame... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		valezie utente
  
  Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 195 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Feb, 2011 2:23 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				diciamo che per fare video e non avere troppi problemi ti conviene girare a 25 frame, che è lo standard tv pal (sistema europeo ).
 
Il 30 frame lo trovi abilitato se imposti il video su NTSC ( sistema americano ) i relativi multipli ( 50 fps per il PAL e 60 fps per NTSC ) si utilizzano per fare slow motion ( rallentate ) senza però perdere di qualità. Ovviamente, per avere l'effetto slow motion, con un programma di editing devi portare quello che hai girato a 50fps a 25...in questo modo avrai un bel rallenties definito senza grana o sfarfallii.
 
Impostando a 50 fps noterai che la risoluzione è solo a 720p e non a 1080 questo è normale ( altrimenti le il file sarebbe davvero troppo pesante...) _________________ Canon 6D+ Canon 24-70L f/2.8 + Canon 50mm f/1.4 + Canon 70-300 IS + Canon 70-200L IS f/2.8 + Canon 16-35 L f/2.8 Speedlite 430EXII + Trigger Pocket Wizard
 
http://www.valeriomusiani.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |