Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 8:36 pm Oggetto: Polarizzatore su 70-300? |
|
|
Sono molto indeciso se comprare o no un polarizzatore per il mio Sigma 70-300 Apo DG. Sto per fare un viaggio in Africa, dove ci sarà molto molto sole, quindi gli stop in meno del pola non dovrebbero essere un problema, però ho dei dubbi sull'efficacia della lente soprattutto a 300mm (con d300s).
Un'altra cosa che mi turba è il fatto di essere obbligato a non poter montare il paraluce, visto che devo ruotare il pola...
Cosa mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 9:33 pm Oggetto: |
|
|
uso il pola + sul 100-400 che sul 10-22 ..
per girarlo con il paraluce.. io uso la punta delle dita.. anche se spesso ammetto di non usare il paraluce... l'effetto del pola è anzi deleterio sotto i 15mm ma al di sopra ci sono solo vantaggi... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 10:02 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo con Marklevi, il polarizzaore è efficace soprattutto con i tele.
Altro discorso è la difficoltà di utilizzo su tele non molto luminosi o il problema costo per filtri di grande diametro. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 12:45 am Oggetto: |
|
|
Ok vi ringrazio per l'aiuto... Lo comprerò convintissimo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2011 11:03 am Oggetto: |
|
|
grazie dell'info...ero indeciso se usare o meno il polarizzatore sull'85 1,8 (ritratti soprattutto)...lo proverò appena mi arriva l'obiettivo, penso che ne gioverò sulle street a colori... _________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2011 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Per il safari mi sono trovato anche molto bene con un filtro ND8, gli stop in meno di luminosità con il sole africano non sono mai abbastanza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2011 2:17 pm Oggetto: |
|
|
frankieta ha scritto: | grazie dell'info...ero indeciso se usare o meno il polarizzatore sull'85 1,8 (ritratti soprattutto)...lo proverò appena mi arriva l'obiettivo, penso che ne gioverò sulle street a colori... |
Ho il sospetto che non siano ben chiari l'uso e la funzione del polarizzatore, il polarizzatore elimina o riduce i riflessi di superfici non metalliche, per fare questo deve essere ruotato sino al punto in cui incontra perpendicolarmente i fasci ldi luce riflessa (polarizzata quindi) dalle suddette superfici, basta spostare di poco l'angolazione per annullare l'effetto e ritrovarsi un filtro che o elimina casualmente dei riflessi, che poi potrebbero anche essere utili all'economia dell'immagine, o che si riduce ad uno pseudo ND.
Lo considero quindi totalmente inadatto alla fotografia street e in parte ai ritratti (ad esempio è utile per ritratti ad "occhialuti") |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2011 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, proprio per questo io consigliavo nei safari un bel filtro ND8 piuttosto che un polarizzatore (o al più entramb)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2011 3:34 pm Oggetto: |
|
|
DadoKantz ha scritto: | Infatti, proprio per questo io consigliavo nei safari un bel filtro ND8 piuttosto che un polarizzatore (o al più entramb)  |
Esatto anche perché il pola non è un vero e proprio ND.
Potrebbe essere utile nei paesaggi africani per controllare il riflesso del poco fogliame, rendendolo più nitido, per i cieli africani, per qualche pozza d'acqua... ma certamente non per safari come solitamente inteso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vor nuovo utente
Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 35 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2011 2:12 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | l'effetto del pola è anzi deleterio sotto i 15mm ma al di sopra ci sono solo vantaggi... |
Come mai questa affermazione? Cosa causa ai grandangoli?
p.s.
lo chiedo perchè proprio non lo so, non è una provocazione..
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2011 7:19 pm Oggetto: |
|
|
perchè hai solo una parte del cielo "polarizzata", diciamo...
cioè una parte, come una striscia + scura ed il resto meno saturo... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|