Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2009 11:16 pm Oggetto: Grandangolare economico |
|
|
Possiedo una K100d, e vorrei un obiettivo (magari fisso) che sia un attimo meglio di quel 18-55 in kit, che poi rimane sempre fisso a 18. Non mi interessa l'autofocus.
Ho trovato questa lista:
http://kmp.bdimitrov.de/lenses/primes/ultra-wide/index.html
Dite che van bene per le K moderne?
Ne conoscete/possedete qualucuna?
Vorrei idealmente un obiettivo che vada da 24 a 35 mm massimi (già equiv. al 35mm).
Ci sono altri obiettivi a cui posso fare riferimento che non appaiono nella lista?
Vi ringrazio in anticipo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2009 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Il K 8.4/2.8 Fish-Eye, non so come copra il formato APS-c, ma credo sia introvabile.
I due K 15mm e l'A k15 andrebbero bene, ma hanno quotazioni piuttosto alte sull'usato, e poi sconteresti la mancanza dell'af e, per i due K, dovresti cmq lavorare in stop down.
Io prenderei nuovo il DA 14mm o il DA 15 limited, con un preferenza per quest'ultimo per via della compattezza. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2009 12:40 pm Oggetto: |
|
|
effettivamente preferisco lavorare in stop down, faccio street quindi non uso l'af.. l'unica dici è quindi spendere quei 400/500 per uno dei due 14-15?
sono condannato a tenermi il 18-55 mi sa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
pex85 ha scritto: | effettivamente preferisco lavorare in stop down, faccio street quindi non uso l'af.. l'unica dici è quindi spendere quei 400/500 per uno dei due 14-15?
sono condannato a tenermi il 18-55 mi sa. |
Credo che i vecchi 15mm costerebbero più o meno la stessa cifra, nell'usato.
Guarda qui:
http://cgi.ebay.it/SMC-Pentax-K-15mm-F3.5-SuperGrandangolo-PK-Bello+Borsa_W0QQitemZ250429224485QQcmdZViewItemQQimsxZ20090522?IMSfp=TL090522145001r12870 _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2009 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Se è per un uso da street, potresti orientarti verso l' M 20/4 o uno tra i vari 24/3.5 o 24/2.8. Su APS-C non sono grandangolari spinti, ma con 100 - 150 euro te la cavi.
Oppure uno dei vari 17 o 18mm manual focus di terze parti che ogni tanto si trovano su eBay. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
grazie a entrambi.. speriamo che quelli di terze parti abbiano una qualità migliore del 18-55, ne ho bisogno perchè con la pentax a soli 6 megapixel non so se in stampa reggo i 45x30 o più.. avete esperienze a riguardo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2009 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto solo una volta stampe così grandi, ma erano scansioni da pellicola da circa 10Mp. Alcune son venute molto bene, altre un po' meno. Credo che la giusta post-produzione conti molto, su queste dimensioni, e io sono piuttosto scarso in materia.
Fai qualche stampa di prova, il giudizio sul quanto si riesce a reggere è sempre piuttosto soggettivo. Potresti scoprire che il 18-55 è più che sufficente per te  _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2009 3:09 pm Oggetto: |
|
|
sperèm.. a4 non mi lamento, in questi giorni faccio un tentativo. grazie ancora a entrambi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luckylisp utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 173
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 1:53 pm Oggetto: Re: Grandangolare economico |
|
|
Ti suggerisco 2 zoom che stanno intorno i 200E usati e che sono meglio del kit: il Pentax DA16-45 f/4 (APS-C) oppure il tamron 17-35 f/2.8-4 (FF)
io posseggo il tamron
a quelle focali fissi non ne trovi, ne K ne M e comunque non a prezzi contenuti...
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Il vecchio Tokina 17 SL (non AF) esiste con attacco Pentax?
L'acquisto del 16-45 l'avevo valutato anche io, (l'avevo anhe trovato a un prezzo stracciato) ma poi ho scoperto che io invece il 18-55 lo uso quasi sempre a 55 e quindi sono di nuovo in pausa di riflessione . Però da quel che ho letto è una gran bella lente. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Con un rapido giro su eBay ho trovato un paio di Tokina 17 RMC per pentax, manual focus. E' lo stesso ? _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Credo di sì. La sigla completa dovrebbe essere Tokina SL 17/3.5 RMC. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 7:09 pm Oggetto: |
|
|
molto gentili.. ne ho trovato uno a 170, è il suo prezzo o dite che si può osare anche meno? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Ago, 2009 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Io li ho visti nuovi per Canon e Nikon ad oltre 300. Se è perfetto, direi che più o meno ci siamo. Non è un affarone, ma se è la lente che vuoi, prendila! In generale un DA 16-45 sarebbe un affare migliore, ma il 17 potrebbe essere più adatto, dipende dall'uso. Penso a chi vuole fare street o anche a chi di tempo ne ha molto e preferisce le ottiche fisse. C'è anche un 19 manuale di Vivitar, è una lente più economica, però potrebbe fare anche lei al caso tuo. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 2:28 am Oggetto: |
|
|
Interessante il topic...
Tra il Tokina 17 3.5, il Tamron 17 3.5 e il Tamron 17-35 2.8-4 quale direste voi come resa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 8:34 am Oggetto: |
|
|
pex85 ha scritto: | ...a soli 6 megapixel non so se in stampa reggo i 45x30 o più.. avete esperienze a riguardo? |
Io con tre megapixel, da una compatta (Fuji s5000 e Fuji F20) ho ottenuto due stampe 50 x 70 CM e diverse volte stampe 30 x 45. Tra l'altro erano foto scattate in JPG, senza la particolare cura nello sviluppo che è possibile ottenere col RAW.
Insomma: vai tranquillo
L'importante è che la foto sia buona di partenza; ma questo vale per qualsiasi ingrandimento.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 4:29 am Oggetto: |
|
|
Mike , la cosa che affermi io l' ho trovata vera a volte .. e a volte no !
Nel senso che con 6 megapixel ci stampi a 300dpi un bel 20x30 , oltre questa misura (e mantenendo la stampa a 300dpi) non ci stai piu' a livello matematico , i punti non bastano per intenderci .
Quindi mi chiedo se ad esempio a seconda dello stampatore da cui vai : 1) non intervengano loro direttamente sui file con software di ricampionamento fino al raggiungimento dei punti necessari, oppure 2) non stampino direttamente a dpi inferiori a 300 , questo soprattutto in stampe molto grandi (cioe' nettamente superiori anche al 30 x 45) .
Si sa che una stampa molto grande la si guarda da lontano , e quindi e' probabile che un ricampionamento volto ad aumentare la risoluzione non sia cosi' deleterio sui particolari della foto , come anche una stampa meno "pregiata" possa notarsi in maniera minore visto appunto la distanza di osservazione .
Cmq questo aspetto e' alquanto aleatorio , perche' come ripeto , ho avuto risultati discordanti , a volte buoni oltre le aspettative , altre volte decisamente sotto tono .
Citazione: |
L'importante è che la foto sia buona di partenza; ma questo vale per qualsiasi ingrandimento. | su qyesto non ci piove ed infatti lo quoto in pieno . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 5:53 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Mike1964 ha scritto: |
L'importante è che la foto sia buona di partenza; ma questo vale per qualsiasi ingrandimento. | su qyesto non ci piove ed infatti lo quoto in pieno .
su qyesto non ci piove ed infatti lo quoto in pieno . |
Ed infatti il succo sta proprio in questo; se la foto di partenza è poco nitida, perchè magari non perfettamente a fuoco o micromossa, oppure perchè si è dovuto "tirare" parecchio per recuperare una esposizione sbagliata, l'ingrandimento darà sempre risultati poco soddisfacenti, qualunque sia il numero di pixel da cui è composta. Se la foto è fatta bene, bella, nitida, incisa, ben esposta, con le gradazioni di colore che deve avere, allora 6MP sono sufficienti a tirare fuori senza alcuna difficoltà ottimi ingrandimenti. Ovvio che bisogna ricampionare, ma questo lo fa di norma il laboratorio fotografico; oppure, se vogliamo controllare direttamente noi pure tale passaggio, possimao farlo noi in casa.
Altrettanto ovvio che più una foto è grossa, più va vista da lontano; ma sei MP di una reflex accoppiati ad una buona lente difficilmente possono rivelarsi insufficienti.
Infine, una ovvia precisazione: avessi regolarmente la necessità di effettuare stampe di grande formato (dove intendo superiori al 30 x 45) penserei magari ad una macchina con qualche pixel in più; ma pure all'accoppiata con una ottima lente...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|