Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 10:44 am Oggetto: Lomo Lubitel 166 |
|
|
Un mio caro amico si ritrova in casa questa toy-camera in buono stato di conservazione.
Non ho esperienza con questo tipo di macchinette, sono riuscito a capire come si ricarica l'otturatore e come si impostano tempi e diaframmi.
Non riesco a capire come si riesce a far avanzare la pellicola in modo sicuro: cioè senza che ci sia il rischio di esporre due volte lo stesso fotogramma.
Inoltre sullo sportellino posteriore c'è una specie di finestrella con su indicato il formato 6X6 e 6X4,5, come si usa?
Vorrei provare a scattare qualche rullo in bianco e nero, son proprio curioso di provare le tanto famose lomografie!!!
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rasù utente

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 135 Località: genova
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 10:51 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non riesco a capire come si riesce a far avanzare la pellicola in modo sicuro: cioè senza che ci sia il rischio di esporre due volte lo stesso fotogramma. |
non esiste metodo sicuro, otturatore ed avanzamento sono indipendenti tra loro, la lubitel ha la logica di funzionamento di un banco ottico. bisogna ricordarsi di avanzare di un solo fotogramma ad ogni scatto se non si vogliono doppie esposizioni o fotogrammi vuoti.
Citazione: | Inoltre sullo sportellino posteriore c'è una specie di finestrella con su indicato il formato 6X6 e 6X4,5, come si usa? |
quando è aperta la finestrella 6x6 si vedono i numeri stampati sul supporto in carta del rullo relativi al formato 6x6, cioè i numeri distanziati di 6 cm uno dall'altro.
Quando è aperta la finestrella 4,5x6 si vedono i numeri relativi al fomato 4,5x6, distanti 4,5 cm tra loro. E' indispensabile, prima di caricare il rullo 120, montare dentro il vano pellicola il riduttore fornito con la macchina altrimenti si realizzano fotogrammi 6x6 con i bordi sovrapposti alla foto precedente ed a quella successiva.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 11:12 am Oggetto: |
|
|
Ok, grazie!
Non avevo mai visto un rullo 6X6, percui nella mia testa quella finestrella non aveva alcuna ragione di esistere!
Alla fine mi sembra abbastanza semplice il meccanismo!
Ho appena caricato un rullo di FP4: speriamo non ci siano troppe infiltrazioni di luce.
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2011 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Oltre al rullo di FP4 ho caricato un FUJI 160NS a colori...
La macchina funziona e sono riuscito pure a caricare il rullo correttamente.
Queste sono 3 foto scattate a bocca di serchio in provincia di Pisa!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
135.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11303 volta(e) |

|
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bubi_Bubi nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2013 Messaggi: 23 Località: Piemonte
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 11:41 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Un mio caro amico si ritrova in casa questa toy-camera in buono stato di conservazione. |
Toy-camera?
Non farti ingannare dalla plastica, non è una toy-camera! La qualità ottica di quella macchina che tu consideri toy camera è 1000 volte superiore alla stragrande maggioranza delle fotocamere che la gente comune usava prima del digitale, se tu scansioni qualche foto di una compatta che magari negli anni era considerata buona, non certo ottima ma neppure un giocattolo, come per esempio la minolta che avevo io ti metti le mani nei capelli, la qualità non è bassa è pessima! se scansioni le foto della Lubitel dici "e sti ca...i!!" chiaro che se la paragoni a una Rolleyflex o anche solo una Yashica MAT fa una brutta figura ma la Lomo Lubitel non è affatto male.
_________________ Facebook - www.riccarobucchino.com - www.frozenlight.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|