| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 01 Gen, 2011 9:57 pm    Oggetto: IS del 28-135 verso la follia... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Raga, Buon Anno!
 
 
lo stab del mio buon caro 28-135 fa le bizze.. a volte emette come un ronzio, l'immagine nel mirino tremola in modo visibile ad una frequenza elevata.. e se si fa la foto in quell'istante viene mossa...  
 
 
mi toccherà mandarlo in assistenza???
 
a qualcuno è mai capitato? _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MisterG moderatore
  
  Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 02 Gen, 2011 10:11 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma lo fa sempre o solo in rare occasioni? _________________
   Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 02 Gen, 2011 10:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				diciamo.. nel 10 15% degli scatti.. anzi... la percentuale aumenta a fine zoom..
 
 
non vorrei che una riparazione costasse come il valore della lente.. certo non lo cambierei con un 24-105. PER ME non vale la pena... _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 03 Gen, 2011 9:24 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai provato a montare il 28-135 su un'altra macchina?
 
Se sì, ti da lo stesso problema?
 
Hai provato a smanettare i vari bottoni sia dello stabilizzatore che della modalità manuale-automatica? _________________
  Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MisterG moderatore
  
  Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 03 Gen, 2011 11:02 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se disattivi l'is non da problemi?
 
non ho capita che centra il 24-105    
 
 
Salut _________________
   Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 03 Gen, 2011 10:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao grazie.
 
 
si anche su altro corpo macchina accade la stessa cosa.
 
 
Scusa MisterG.. il 24-105 era solo un pensiero per un eventuale upgrade..
 
 
allora.. ho fatto un centinaio di scatti tra 28 e 135mm a circa 1/50s 1/20s
 
 
in linea di massima le prestazioni dell'IS sono ottime/accettabili
 
 
però in modo casuale si presenta questa "grattatina" degli ingranaggi (ben udibile) e l'immagine tremola in modo visibile. Se si scatta in tale momento anche a 1/200s la foto viene mossa con effetto fantasma in uno dei due assi... _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pasi moderatore
  
  Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11370 Località: Romagna
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		roby965 utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 03 Gen, 2011 11:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi dispiace Luca non posso aiutarti, ma solo dire che in 11 anni di utilizzo intenso del 28-135 non mi è mai capitata una cosa del genere    
 
 
come dice Pasi, una telefonata preventiva prima di decidere la farei comunque, sperando non sia nulla di preoccupante. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Gen, 2011 9:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				vi ringrazio.. contatterò Peschiera Borromeo ...........
 
 
saluti   _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		unclemax utente
 
  Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 05 Gen, 2011 2:40 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho anch'io questa lente e anche nel mio caso a volte lo stabilizzatore fa dei movimenti spontanei un po' strani. In questi casi mi basta rilasciare il pulsante di scatto e ripremerlo a metà per mettere a fuoco e la situazione si normalizza.
 
Qualche anno fa postai in questo forum una segnalazione del problema e qualcuno mi rispose che anche il suo 28-135 si comportava così, per cui ero giunto alla conclusione che si trattasse di una "caratteristica" dello stabilizzatore di quella lente. Mi è sempre rimasto il sospetto che in realtà ci sia qualcosa che non funziona bene | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 05 Gen, 2011 8:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				intanto ho mandato una email.... _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MisterG moderatore
  
  Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 16 Gen, 2011 7:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scritto al cameraservice il 5 stesso.
 
 
provo di nuovo o magari lunedì chiamo. _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Gen, 2011 10:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ecco la risposta:
 
 
...la nostra procedura ordinaria prevede la riparazione delle fotocamera entro una spesa di euro 80,00, le videocamere entro euro 150,00 (sempre che il valore del prodotto lo consenta), e sopra queste soglie eseguiamo comunque un preventivo; per questo, se non verrà accettato, addebiteremo comunque euro 15,00.
 
 
Per rispedire il prodotto, assicurato e in contrassegno, il costo è di euro 20,00 da sommare al costo della riparazione o del preventivo.
 
 
quindi sarebbero per lo meno 15+20 + il costo della mia spedizione...
 
 
nelle ultime settimane l'ho usato poco.
 
allora voglio prima di tutto utilizzarlo un po.. e vedere i risultati facendo una statistica.. _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |