photo4u.it


Nikon FM10 e FE10

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lucap77
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 93
Località: Omegna

MessaggioInviato: Lun 03 Gen, 2011 11:40 pm    Oggetto: Nikon FM10 e FE10 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho letto qui ul forum alcune considerazioni sulle pseudonikon FE10 FM10.
Sono qualitativamente inferiori alle sorelle fe2 e fe3 e non sono completamente nikon. Quale è la differenza fra le due?
Ho visto in rete alcuni prezzi su queste due e mi sembrano piuttosto alti.
Secondo voi a che prezzi si "dovrebbero"trovare? E: è proprio scarsa una fm10 come prima reflex manuale? Ciao e grazie ( scusate la mia incompetenza). Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vado a memoria, quindi non escludo qualche imprecisione:

sono la "solita" coppia di corpi prodotti da cosina partire dagli anni 80 se non prima, venduti per decenni con decine di marchi diversi. Produzione molto commerciale, senza infamia e senza lode.
le trovi, generalmente con innesto pentax k, con il marchio cosina, vivitar, chinon, ricoh, petri, exacta, e chissà quanti altri. sinceramente in un periodo in cui si trovano nikon "vere" a pochi euro le lascerei perdere. Persino le FG-FG20, bistrattate dai puristi nikon, sono dei gioiellini a confronto.


differenze: la fm è manuale otturatore meccanico su tutti i tempi, la fe manuale ed automatica a priorità dei diaframmi con otturatore elettronico. Luminosità mirino, sensibilità esposimetro, tempi disponibili, precisione meccanica sono i minimi necessari per produrre fotogrammi dignitosi.
nella versione meccanica un difetto tipico dell'otturatore, fastidiosissimo era di scattare a fine corsa della leva di avanzamento.

incidentalmente l'ultimo "Tutti fotografi" che acquistai fu proprio il numero con la prova delle due "nuove" macchine nikon: un intero servizio presentava la succulenta novità senza mai citare il fatto che fossero le due solite cosina, già vecchissime, rivisitate e rimarchiate. Smisi disgustato di leggere la rivista: o non lo sapevano, ed allora ero più informato di loro (in quel caso non ci voleva molto in effetti), oppure.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucap77
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 93
Località: Omegna

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto grazie rasù, quindi secondo te/voi che cifra poirebbe valer la pena spendere per queste cosina? Oppure meglio cercare una yashica fx? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me, visto che anche la yashica è una cosina vestita a festa ti conviene cerca una nikon fe o una fm o al limite una fg (non fg20 ma fg) le prime due le trovi a cifre basse la terza a cifre ridicole, sono ben fatte (più le prime due ma la fg è un gradino o due sopra ole cosina citate) e durature.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo che una vera FM (che, come è stato già detto, è puramente meccanica su tutti i tempi) o una FE (è vero che è elettronica ma funziona anche su un tempo meccanico) siano ancora dei gioielli... Volendo investirci di più una FM2 o una FE2 sono un passo in avanti ulteriore...
Vieni a trovarci nella sezione Nikon dove giusto adesso sto cercando di far parlare di una FE2...

PS Ad Omegna ho un cugino che si chama Luca ma dev'essere almeno 10 anni più vecchio di te...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è paragone.
Le Nikon FM ed FE sono Nikon al 100%, le FM10 ed FE10 Cosina e si vede.
Si tratta della Cosina di allora, non quella di oggi, allora era molto più scarsa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucap77
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 93
Località: Omegna

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh eh Omegna international!

Grazie ragazzi! Smile Quindi una fe fm o fg! Guarderò con attenzione, non ho fretta di comprarla ma mi intriga molto l'argomento fotografia e soprattutto reflex meccaniche(Io attualmente ho una compatta samsung che chiaramente non ha nessun tipo di manualità e credo che non consenta diu imparare a fare fotografie!) ma attualmente fra una cosa ed un'altra sono un pò squattrinato (maledetti soldi!).
Ho visto su ebay una fm10 nuova a 350 euro circa ed è per quello che ho iniziato a cercare sul forum e poi ho chiesto a voi.
Una fe o fm o fg meccaniche che valore di mercato posseggono?
Attualmente sono ancora prodotte, da qualche casa, reflex analogiche manuali? Ciao a tutti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FM10 a 350 €? Un furto, anche se fosse dotata del più bell'obiettivo del
catalogo Nikon...
Secondo me per il solo corpo avrebbero senso pwe una FE o FM tra 50 e 100 € (le FM disolito sono quotate un po' di più), le FE2 e le FM2 tra 100 e 200...
Io sto cercando una FE2 (perchè vorrei l'automatismo a priorità di diaframmi) ma non ci spenderei più di 130 €...
Se poi il fatto che sia manuale non è un must, ci sarebbe anche una F80 anche questa a prezzi tra 50 e 100 e avresti una reflex attuale dotata anche di autofocus...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucap77
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 93
Località: Omegna

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie raga!
grazie lamb, anche grazie ai tuoi consigli cercherò con occhio mooolto più critico di prima (vista la mia scarsa conoscenza!). Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho capito se deve essere per forza nikon o se vanno bene anche altre marche..... altrimenti si trovano delle ottime occasioni un po' per tutti i marchi.

FE ed FM van benissimo, ne ho avute parecchie (adesso mi è restata una FE) non hanno mai perso un colpo, però quelle in circolazione cominciano ad essere vecchiotte.
Avuto anche FG ed FG-20, molto simili. Forse leggermente più rifinita la non -20, ma me le ricordo entrambe con le calotte in alluminio e di pari qualità. Forse le FG-FG20 è più facile trovarle meno sfruttate rispetto alle FE-FM, che spesso facevano da muletto per i professionisti o da nave scuola tramandate di padre in figlio.
volendosi fare un corredino di ottiche con forcella, anche una bella nikkormat è un mattone di alluminio quasi indistruttibile che fa ottime foto.

tra le extra nikon, andando sul meccanico puro direi pentax k1000 (quella giapponese tutta in metallo, non quelle cinesi in plastica più recenti), oppure olympus OM1 (la mia prima amatissima fotocamera) controllando bene le tendine in stoffa. Sicuramente ci sono anche belle macchine meccaniche canon o minolta ma le conosco poco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucap77
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 93
Località: Omegna

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io guardo un pò tutte le marche ho chiesto nikon perchè mi aveva incuriosito la fm10 ma in effetti spazio anche su quelle che hai pocanzi menzionato tu (rasù). In effetti su altri post avevo letto di qualcuno che è riuscito a portarsi a casa occasioni da 60 euro circa obiettivo compreso (olympus om10 e forse yashica fx credo) ma io ho visto purtroppo solo prezzi più alti Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la OM10 non mi è mai piaciuta particolarmente.... ma è un'opinione tutta mia.
http://www.subito.it/fotografia/nikon-fm-nera-reflex-anni-70-manuale-rimini-12533965.htm

http://www.subito.it/fotografia/nikon-fe-cromata-palermo-19975107.htm

http://www.subito.it/fotografia/nikon-fe-foggia-19956735.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi