Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pasmat63 utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 681 Località: prov Salerno
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 6:49 pm Oggetto: Sostituire Canon 18-55IS con 17-85IS: vale la pena? |
|
|
Salve ragazzi, avrei pensato di sostituire il mio Canon 18-55IS con il 17-85IS in quanto più versatile (30mm in più sono molto utili). Mi spaventa però il numero dei detrattori di quest'ottica (aberrazioni, nitidezza non al top, distorsione alle focali minime).
Esiste un confronto con crop 100% tra le due lenti?
Nella permuta usato con usato dovrei aggiungere 150€.
Insomma non riesco a decidermi e chiedo il vostro aiuto/consiglio. _________________ Canon 100d
Canon 24, 50 e 18-55 STM.
Alcune splendide lenti vintage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Sab 20 Mar, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
senti, ti rispondo senza avere un corredo canon, ma come vedi nikon...ti rispondo perchè in ogni casa ci sono detrattori e favorevoli...io ho sempre pensato con la mia testa e infatti quando decisi di risparmiare 200 euro sul kit d90 decisi di prendere il 18-105 invece del superperformantefantasmagorico (come dicono i favorevoli) 16-85...
con la differenza mi son preso il bg e il 50 1.8...
morale della favola?
nessuno sarebbe in grado di distinguere due foto fatte tra le due lenti...solo che il 18-105 con la sua bella baionetta in plastica ha un prezzo inferiore alla qualità che offre..il 16-85 con la sua baionetta in metallo e la costruzione leggermente superiore (e dico leggermente superiore del 18-105, infatti non è un tropicalizzato)costa molto di più di quello che offre...
prendi il 17-85...e scatta fino a spremerlo...poi potrai dire se quella lente va bene o meno...i 30 mm in più sono una manna dal cielo _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasmat63 utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 681 Località: prov Salerno
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 10:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie gidi, il tuo ragionamento è in linea con quello che penso.
La cosa che più mi fa tentennare è la questione nitidezza: se veramente si peggiora rispetto allo stabilotto allora non credo di procedere all'upgrade.
In giro vi sono paragoni con tanto di crop da visualizzare? _________________ Canon 100d
Canon 24, 50 e 18-55 STM.
Alcune splendide lenti vintage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 12:39 pm Oggetto: |
|
|
lascia stare i crop...cerca invece delle foto da vedere a grandezza normale...prova su pixelpeeper e vedi se la qualità ti soddisfa...i crop dopo il 50 percento non hanno senso (per me)...la qualità di una lente la si valuta sulla sua luminosità, sui passaggi tonali, sui contrasti e sulla nitidezza... _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasmat63 utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 681 Località: prov Salerno
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora Gidi.
Spero che i possessori del Canon 17-85 IS USM si facciano sentire. _________________ Canon 100d
Canon 24, 50 e 18-55 STM.
Alcune splendide lenti vintage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasmat63 utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 681 Località: prov Salerno
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 12:38 pm Oggetto: |
|
|
possessori del Canon 17-85 IS USM ci siete? _________________ Canon 100d
Canon 24, 50 e 18-55 STM.
Alcune splendide lenti vintage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho sostituito il 18-55 col 17-85 (che poi ho sostituito col 17-55 che poi ho sostituito col 24-105... ).
Io ti devo dire che mi ci trovavo bene e, sarà perchè non ne capisco niente e mi divertivo a fotografare, le stampe fatte delle foto col 17-85 ancora mi piacciono da impazzire!
Certo, il 17-55 era qualitativamente moooolto meglio, ma sapessi quante volte ho rimpianto quei 30mm di differenza!
Per il mio pensiero, è una onestissima lente che potrà darti delle ottime soddisfazioni con una spesa contenuta.
E poi, io penso in maniera ancora più riduttiva di gidi_34... la sua frase l'avrei modificata con "in ogni casa ci sono detrattori."
Tanto per capirci, se avessi detto di voler comprare una 1D MKiV e 24-70 a qualcuno non sarebbe piaciuto...
Buon acquisto!
Alessandro _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 9:02 pm Oggetto: |
|
|
dai faccio la parte del cattivo e vado controccorrente........
io risparmierei ancora un pochino e al 18-55is affiancherei un 85/1,8........
allora si che vedresti differenze......abissali.......fermo restando che (non avevo guardato la tua firma ) hai già il 55-250, che te ne fai del 17-85? ti da fastidio cambiare ottica in corso d'opera?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasmat63 utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 681 Località: prov Salerno
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 8:27 am Oggetto: |
|
|
La mia indecisione aumenta: doivrei provare un 17-85 per togliermi i dubbi. No Roby, il fisso non mi attira pur essendo un'ottima lente. Io cerco una maggiore comodità senza perdere in qualità complessiva delle immagini.
Ho visto una comparazione tra nuovo 15-85 e 17-85 e devo dire che il "vecchio" non ne esce affatto male.
Mah, devo rifletterci ancora. Grazie comunque. _________________ Canon 100d
Canon 24, 50 e 18-55 STM.
Alcune splendide lenti vintage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 6:36 am Oggetto: |
|
|
Gli zoom sono ottiche che hanno un determinato scopo e penso che quello che già possiedi è più che sufficiente per un fotoamatore. Un'effettivo salto in avanti lo farai solo con l'acquisto di lenti professionali o di lenti fisse. Hai già un 12/24 un 55/200 e un 50 fisso. In base a quanto posseduto da te, un'altro zoom che sostituisce il 18/55, che rimane all'interno del range già coperto dalle tue ottiche, a mio avviso è superfluo.
Se proprio ti vuoi disfare di quell'oggetto (ha... ricordati che ci becchi molto poco!), mi procurerei un 85mm (come ha detto Roby), per farci dei bei ritratti. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Certo che ne vale la pena. E' di classe nettamente superiore, quasi serie L. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 1:01 am Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Certo che ne vale la pena. E' di classe nettamente superiore, quasi serie L. |
??? Ho comprato una Canon usata con un 17/85. Ha la qualità di un'obiettivo per la domenica. Duro, colori insaturi, passaggi tonali bruschi, freddo. Lo uso per cazzeggiare. Se è buono quasi come un L, non mi provo neppure a sognare di prendere un L!
E' tuttavia migliore degli altri equivalenti di altri marchi. Comunque non considerate quello che ho scritto: forse io sono abituato male. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 7:50 am Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | ??? Ho comprato una Canon usata con un 17/85. Ha la qualità di un'obiettivo per la domenica. Duro, colori insaturi, passaggi tonali bruschi, freddo. Lo uso per cazzeggiare. Se è buono quasi come un L, non mi provo neppure a sognare di prendere un L!
E' tuttavia migliore degli altri equivalenti di altri marchi. Comunque non considerate quello che ho scritto: forse io sono abituato male. |
Se intendi abituato male pensa che io finora ho scattato solo con i più costosi serie L
Proprio per questo ti dico che è una lente buona l'EF-S 17-85, guarda qui poi mi dici:
http://www.pbase.com/cameras/canon/efs_17-85_4-56_is
Riguardo quello che dici sui colori, è proprio quello che mi ha conquistato: da dei colori reali subito, senza bisogno di fotoritocco. E molto naturale come resa, segno secondo me di un'obiettivo di classe che vale anche il prezzo da nuovo di diverse centinaia di euro.
La domanda del topic è se vale il cambiamento con un 18-55 IS del kit, e ho scattato anche con quello. Non c'è confronto, il 18-55 è una buona lente ma non produce colori naturali con la classe (ed il costo... ) del 17-85.
Naturalmente mia opinione, ciao  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 11:41 am Oggetto: |
|
|
Certamente sono opinioni. forse è un discorso che ancora non digerisco il digitale, ma tuttavia non sono molto sicuro.
Sono riuscito ad accroccare un 200mm f2.8 Aus Jena per fare dei foto-stick e ti posso assicurare che i risultati sono ben diversi... ma mai come una dia proiettata
Comunque, come hai giustamente fatto notare, vale la pena o no? Che dire... Preferisco i fissi, ma il 18/55 è infimo, mentre il 17/85 è quantomeno guardabile. Viste le quotazioni vale la pena. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Se proprio vuoi rimanere con un zoom in quella fascia di mm, io non avrei
dubbi: EF-S 15-85 IS _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 4:08 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Certamente sono opinioni. forse è un discorso che ancora non digerisco il digitale, ma tuttavia non sono molto sicuro.
Sono riuscito ad accroccare un 200mm f2.8 Aus Jena per fare dei foto-stick e ti posso assicurare che i risultati sono ben diversi... ma mai come una dia proiettata
Comunque, come hai giustamente fatto notare, vale la pena o no? Che dire... Preferisco i fissi, ma il 18/55 è infimo, mentre il 17/85 è quantomeno guardabile. Viste le quotazioni vale la pena. |
Credo che la superiorità sia a causa della pellicola. Non è la lente, è che la tecnologia digitale ancora "nun ce la fà"  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|