 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 5:54 am Oggetto: |
|
|
Mike c'e' gente che ogni anno rinnova la moto , e spende cifre simili ..
ovvio che non si tratti di un bene di massa, tuttavia credo che non sara' venduta solo ad addetti ai lavori .. ma pure a diversi amatori .
Io ad oggi preferisco il medio formato a pellicola , visto che i prezzi dei corpi e degli obiettivi sono andati in discesa libera da qualche anno a sta parte .
Anche avessi i soldi da destinare in una macchina del genere , ed avendo un pc con le spalle grosse come ho , non gradirei ugualmente trovarmi a sviluppare RAW da 45/50 megabyte a 40 megapixel .
ps: l' ho fatto con alcune foto ad esempio.. e sono d'accordo col tuo parere riguardo alla resa superlativa -
Per quanto riguarda il discorso risolvenza continuo a dire da lustri che e' un problema marginale e sopravalutato , divenuto spot assoluto dei test mtf .. tanto che , come spiegato anche altrove , la risolvenza dice pochissimo sul fattore nitidezza .
Ed in tale frangente ancora una volta e' dimostrato il fatto che una buona lente del passato resta ottima oggi .. questo dovrebbe far come minimo insospettire l'utenza attenta ai produttori così abili nel propinarci tecnologia nuova indispensabile per far fronte alle odierne esigenze.. chissa' quali sono poi.. per questo si sono tutti gettati a riprogettare i parchi ottici ....
Da tener presente che questa medio formato ha un'area inferiore al medio formato 6 x 4.5 , e mostra una densita' pixel superiore alla 1ds m3 o alla 5d m2 , circa pari alla sony a900/850- Ma le ottiche reggono .. chissa' perche
E' evidente che le ottiche Pentax 645 siano di eccellente caratura , lo sono sempre state , aggiungiamo che eliminare il filtro AntiAlias e' una mossa notevole per un sensore bayer , potuta fare in quanto questo sensore mostra una risoluzione molto alta , il sensore bayer funziona per approssimazione , piu' la risoluzione e' alta e piu' avro' chance di non incappare nel moire' .
Anche Leica a partire dalla M8 lo ha eliminato(il filtro AA) .. tuttavia non e' esente da moiré .. c'e' chi sostiene che sia stata una scelta "obbligata" dovuta alle ottiche non retrofocus che ha , ed ai problmei dei dei sensori con i raggi tangenziali .. ..
Imho e' un complicarsi la vita , ma loro erano obbligati a mostrare qualcosa di diverso che desse ai leicisti la sensazione di essere superiori algi altri .. costi quel costi .. e quanto mi costi .. tant'e' che la maggiornaza dei leicisti e' rimasta alla M3 o M6 ecc... e qualcuno ha fatto pure qualche piccolo affare... un po' come col medio formato analogico ... anche se un po' meno .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
| mike1964 ha scritto: | Avete però provato a ridimensionare i file della 645D?
Anche rimpicciolendoli e portandoli alla dimensione di quelli sfornati da altre macchine conserva un vantaggio mostruoso sul dettaglio e sulla gamma dinamca. |
No, non ho provato. Perché 8500 EUR non li spendo per una fotocamera, quindi la prova ora non mi interessa.
Però ho stampato dei miserevoli "20x25 cm" da 6x4.5 e li ho confrontati con stampe Velvia (50) da 24x36... Un abisso!
E' sempre la stessa cosa...
Più è grande il sensore e meglio è, ma molto meglio... Che ne valga la pena? Che serva? Direi che dipende solo dal valore che ognuno di noi da ai propri soldi.
_________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2010 2:14 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi
la pentax alla fine costa uno sproposito
io dall'uso sul campo di macchine dai prezzi piu "umani" trovo che lo "stracciamento" di imaginresource sia eccessivo
so solo che le considerazioni fatte da mike si possono fare tutte con la misera 5d2...con la quale dai 21mpx si tirano fuori particolari impensabili e la riproduzione della gamma dinamica è a mio parere eccezionale
sotto foto di un avvoltoio e del falco di harris all'oasi di st.alessio
sono crop fatti al volo 5 min fa direttamente da jpg. (ridimensionamento + salvataggio x stare nei 200k)..la post produzione fu fatta già nel raw di partenza qualche mese fa...questo x dire solo che questa foto non è ottimizzata x essere vista in crop completo come in questo caso...
in ogni foto ci sono anche i dati di scatto...giudicate voi.
buon weekend!!!
| Descrizione: |
| f5.6 1/320 iso320 180 sigma mano libera |
|
| Dimensione: |
181.69 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 7591 volta(e) |

|
| Descrizione: |
| f6.3 1/1000 iso1250 180 sigma mano libera |
|
| Dimensione: |
194.6 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 7591 volta(e) |

|
_________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ghunterix non più registrato
Iscritto: 24 Ago 2009 Messaggi: 249
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Io invece appena scende sui 250/300 euro perchè preferisco la manegevolezza del 35mm
| Codice: | | ...appena arriva a costare 500 euro, giuro che me la compro |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
| Gannjunior ha scritto: | ragazzi
la pentax alla fine costa uno sproposito
so solo che le considerazioni fatte da mike si possono fare tutte con la misera 5d2... |
Non pensi che qualcuno potrebbe sembrare spropositato anche il costo di una 5mkII?
Tutto dipende dal potere d'acquisto che uno ha. Riflettici...
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Gio 23 Dic, 2010 4:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11373 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 3:44 pm Oggetto: |
|
|
| LupoBianco ha scritto: | Non pensi che qualcuno potrebbe spropositato anche il costo di una 5mkII?
Tutto dipende dal potere d'acquisto che uno ha. Riflettici... |
Lupo ha ragione... purtroppo. Nel senso che la 5DmkII mi piacerebbe ma costa veramente uno sproposito per me!!
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 4:27 pm Oggetto: |
|
|
beh ragazzi
non volevo in nessun modo offendere nessuno e se l'ho fatto mi scuso.
la 5d2 resta una delle FF più economiche, costa sempre 1/3 della 1d mk4...e costa meno della D700.
cmq in termini di costo è tanto anche x me...x anni non ho aggiornato il corpo macchina xkè mi interessava passare a FF...l'ho pagata a marzo di quest'anno 1600 eur su ebay, nuova.
E, x una passione, ritengo che, attraverso la tecnica dell'"accantonamento" questa cifra, sia alla portata più o meno di tutti. non fumo, non bevo e non ho altri vizi...fate due conti.
8000 eur invece sono un pò diversi...
in ogni caso, il mio intervento aveva un fine diverso e sarebbe bello parlare di questo, no?
ciao
_________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
| Gannjunior ha scritto: | beh ragazzi
non volevo in nessun modo offendere nessuno e se l'ho fatto mi scuso.
la 5d2 resta una delle FF più economiche, costa sempre 1/3 della 1d mk4...e costa meno della D700.
cmq in termini di costo è tanto anche x me...x anni non ho aggiornato il corpo macchina xkè mi interessava passare a FF...l'ho pagata a marzo di quest'anno 1600 eur su ebay, nuova.
E, x una passione, ritengo che, attraverso la tecnica dell'"accantonamento" questa cifra, sia alla portata più o meno di tutti. non fumo, non bevo e non ho altri vizi...fate due conti.
8000 eur invece sono un pò diversi...
in ogni caso, il mio intervento aveva un fine diverso e sarebbe bello parlare di questo, no?
ciao |
Io mica ho detto che hai offeso qualcuno! Ho fatto solo una considerazione. Magari per qualcuno comprare la 645D comporta esattamente gli stessi sacrifici che comporta per te comprare la 5D. Mentre qualcun altro, molti di più ahimé, gli stessi sacrifici li deve fare per un 500d usata. Solo questo volevo dire. Pensi non ci sia gente che guadagna 10000 euro al mese, o anche molto di più, appassionata di fotografia? Certo, è un mercato di nicchia, ma gli acquirenti ci sono, visto che sembra che in Italia (mercato molto marginale per Pentax, anche per 645 e 67 a pellicola) ne siano già state prenotate 40, gli ordini non sono stati ancora evasi, e chi la vuole deve mettersi in coda.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 5:13 pm Oggetto: |
|
|
ok, ma non comprendo perchè soffermarsi tanto su questo, quando è evidente che il senso del mio discorso era: siamo così sicuri che la pentax sia così tanto migliore rispetto alla 1d mk4, quando si possono ottenere risultati, a mio parere, degni di nota (come ho postato), con una spesa molto ma molto più bassa? E siamo così sicuri che ne esca così perdente in base a quello che dice imaginresource.
dai, parliamo di questo no?!!? nnn aggrappiamoci a una frase che ci porta OT...
il discorso della proporzione degli stipendi mi pare esagerata adesso. io sono ASSOLUTAMENTE una persona normale, con uno stipendio non troppo distante dalla media. Se l'avessi trovata l'avrei presa usata la 5d2 ma l'ho trovata nuova a un prezzo più basso rispetto alla media degli usati. i miei obiettivi sono tutti usati e se fumassi 1 pacchetto di sigarette al giorno, in un anno "butterei" via circa 1500 eur...e, con tutto il rispetto, mi pare che ci siano MOLTE persone che fumano 1 pacchetto (o più) di sigarette al giorno e guadagnano magari 800 eur al mese (stipendio piu basso della media)...
ciao!!
_________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 5:53 pm Oggetto: |
|
|
| Gannjunior ha scritto: | ok, ma non comprendo perchè soffermarsi tanto su questo, quando è evidente che il senso del mio discorso era: siamo così sicuri che la pentax sia così tanto migliore rispetto alla 1d mk4, quando si possono ottenere risultati, a mio parere, degni di nota (come ho postato), con una spesa molto ma molto più bassa? E siamo così sicuri che ne esca così perdente in base a quello che dice imaginresource.
|
Ha quasi il doppio dei megapixel su una superficie che è poco meno del doppio. Fa tu i conti se è conveniente oppure no.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 5:59 pm Oggetto: |
|
|
| Gannjunior ha scritto: | il discorso della proporzione degli stipendi mi pare esagerata adesso. io sono ASSOLUTAMENTE una persona normale, con uno stipendio non troppo distante dalla media. Se l'avessi trovata l'avrei presa usata la 5d2 ma l'ho trovata nuova a un prezzo più basso rispetto alla media degli usati. i miei obiettivi sono tutti usati e se fumassi 1 pacchetto di sigarette al giorno, in un anno "butterei" via circa 1500 eur...e, con tutto il rispetto, mi pare che ci siano MOLTE persone che fumano 1 pacchetto (o più) di sigarette al giorno e guadagnano magari 800 eur al mese (stipendio piu basso della media)...
ciao!! |
Non capisco perché vuoi assolutamente personalizzare il discorso. Ammetterai che oggi la normalità qui in Italia è la cassa integrazione o la precarietà a 800 euro. Molti hanno difficoltà a sfamare la famiglia, altro che macchina fotografica a 1600 euro.
Ciò detto ben venga potersi permettere, come facciamo io e te, di spendere alcune migliaia di euro all'anno in hobby.
Io se potessi spendere di più la 645d la comprerei subito. La 5DII invece no. Ma sono considerazioni personali. Io fotografo wildlife e paesaggi. Per la wildlife mi serve l'APS-c tropicalizzato, per via del fattore di ingrandimento per i tele. Per il paesaggio non mi dispiacerebbe per niente avere 40megapixel e le ottiche superbe del sistema Pentax 645.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 11:26 am Oggetto: |
|
|
| mike1964 ha scritto: | Avete però provato a ridimensionare i file della 645D?
Anche rimpicciolendoli e portandoli alla dimensione di quelli sfornati da altre macchine conserva un vantaggio mostruoso sul dettaglio e sulla gamma dinamca.
Ho voluto provare anche con l'ultimo sensore CCD ancora presente sul mercato, quello montato sulla Nikon D3000; Per ottenere un lieve vantaggio della Nikon D3000 a parità di dimensione del file ho dovuto compararla col file da 1600 iso della 645D... ed il lieve vantaggio c'è solo sul rumore nella zona più difficile della foto, quella dov'è la foglia; perchè per il resto (dettaglio e gamma dinamica) è comunque superiore la 645D, pure paragonando 100 iso contro 1600 iso...
Vabbè, tanto è solo per parlare; chi li può spendere tanti soldi per una macchina fotografica?
 |
L'ultimo ed il migliore ccd sul mercato credo sia il 14 mpixel sony, quello della a390 e dei modelli precedenti della stessa gamma. Il confronto però sarebbe falsato perchè è montato su macchine piuttosto filtrate per competere ad alti iso (male) con le c-mos.
Con una gestione meno invasiva da parte del processore probabilmente sarebbe un sensore fenomenale nella resa del dettaglio, certo non da metterlo a confronto con una medio formato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
io lavoro con una 5D mkII, però qando devo fare riprese di altissima qualità a volte anche in BN ( architettura e still life) uso una RB 67 a pellicola poi scansionata, perche il mio business non ammortizzerebbe in tempi ragionevoli un dorso digitale medio formato.
posso dirvi che la pur ottima 5D non è lontanamente paragonabile al medio formato digitale o analogico che sia.
Quindi ben venga la nuova 645D ovviamente non è un prodotto pensato per gli amatori ed il prezzo và visto sempre in funzione di come e in quanto tempo si ammortizza.
Poi se uno pur non vivendo di fotografia può spendere e togliersi lo sfizio ben per lui..
_________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 9:39 am Oggetto: |
|
|
mi sono imbattuto casualmente in questa discussione e sono entrato, piuttosto incuriosito, per via del titolo, per la verità piuttosto singolare.
probabilmente il mio rappresenta un commento isolato, sicuramente poco attendibile e senza ombra di dubbio guidato da un minimo di ignoranza.
Senza voler offendere nessuno, vorrei solo capire qual è il senso di scrivere "che la pentax 645D DISTRUGGE la 1ds mk III". è un'affermazione totalmente senza senso e anche il test condotto da imres è ben poco sensato, viste e considerate le peculiarità delle macchine in questione.
Si mettono (giustamente) in discussione e alla gogna i test tra aps e ff (quando tuttavia alla base si tratta di corpi decisamente simili quanto a versatilità) e ci "eccitiamo" (passatemi il termine) per un confronto di questo tipo?
come dire "la bentley distrugge la ferrari".. si, ma in quali termini? mah...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 10:00 am Oggetto: |
|
|
Si, il titolo è un po' da rivista pop, lo ammetto
E' che i recensori di Imaging Resource sono rimasti davvero basiti dai risultati; e non è che normalmente si sbilancino davvero più di tanto
...però il titolo ha funzionato, no? tu sei qua...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 10:05 am Oggetto: |
|
|
| mike1964 ha scritto: | Si, il titolo è un po' da rivista pop, lo ammetto
E' che i recensori di Imaging Resource sono rimasti davvero basiti dai risultati; e non è che normalmente si sbilancino davvero più di tanto
...però il titolo ha funzionato, no? tu sei qua...  |
cazz, c'hai ragione pure te! 1-0 per te
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|