Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 6:10 pm Oggetto: è possibile un buon impianto hi-fi con 1200 euro? |
|
|
ciao a tutti volevo farmi un impianto stereo composto da 2 diffusori b+w (ovviamnete se ne vale la pena il modello economico) un amplificatore e un lettore cd (se possibile che ne contenga piu' di uno).
è possibile avere qualcosa di buono con quella cifra?
lo posizionerei in una stanza da circa 25 mq alta 5mt dal pavimento al soffitto.
il tetto è in legno e alle pareti ci sono librerie. una parete è occupata da un finestrone.
voi cosa mi consigliate? io sono proprio digiuno della materia ma vorrei regalarmi un impianto che mi dia soddisfazioni gia' in partenza.
i generi che ascolto sono: classica jazz rock e metal.
grazie a tutti
nicola _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 6:58 pm Oggetto: |
|
|
B&W!!!
non sono dei filtri
le mie amate dm602s3 mi accompagnano dal... inizio 2002.. ultimo acquisto fatto in lire... circa un milioncino
sono ancora favoloseeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
per il resto non saprei cosa consigliare.. sono poco informato.. io ho uno yamaha a/v dsp-a5 che ha 9 anni e come sorgenti solo lo sky ed un lettore dvd.. .  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Se già hai deciso per le b&w vada, per l'integrato un bel Electrocompaniet ECI 1 (tanta corrente) 100w e >80AmP di picco, quindi restituisce una buona dinamica e tenuta dei driver. Come lettore, andrei su un 7001 Kis o Denon (alternativa..un Oppo).
Quakli sono le dimensioni esatte della stanza? Attento alle stazionarie sul soffitto...è troppo altro e andrebbe trattato acusticamente.
Di regola andrebbero trattate TUTTE le pareti della stanza, facendo attenzione a non assorbire troppo ne renderla troppo riflettente, una mirata sistemazione di Tubre traps o pannelli riflettenti/assorbenti.
Ciao _________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Con 1200 euro qualcos riesci a fare.
Non so se sei al corrente che da qualche anno esiste una serie di amplificatori in classe T, ovvero tutto il lavoro lo fa un'integrato e non più transistor o valvole, e come immagino saprai un chip non è altro che milioni di transistor miniaturizzati.Questi amplificatori costano poche decine di euro e ti assicuro che hanno una resa impressionante come qualità del suono, tant'è che ho pensionato il mio Harman Kardon (13 kg di gloriosi transistor) .
http://t-class.niceboard.net/forum
questo è il link al forum italiano dedicato e specifico dove potrai farti una cultura. Tutto questo per dire che il resto dei soldi , se risparmi e li spendi in lettore cd e casse qualcosa di buono lo ascolti.
La stanza va bene, aggiungi un paio di tende ed un tappeto davanti alle casse e l'ambiente d'ascolto diventa buono.
Io ho un'impiantino da meno di 1200 euro, ma con anni di continui miglioramenti al costo di pochi euro sono riuscito a raggiungere una qualità del suono degna di impianti ben più costosi.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 11:48 pm Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | Con 1200 euro qualcos riesci a fare.
Non so se sei al corrente che da qualche anno esiste una serie di amplificatori in classe T, ovvero tutto il lavoro lo fa un'integrato e non più transistor o valvole, e come immagino saprai un chip non è altro che milioni di transistor miniaturizzati.Questi amplificatori costano poche decine di euro e ti assicuro che hanno una resa impressionante come qualità del suono, tant'è che ho pensionato il mio Harman Kardon (13 kg di gloriosi transistor) .
http://t-class.niceboard.net/forum
questo è il link al forum italiano dedicato e specifico dove potrai farti una cultura. Tutto questo per dire che il resto dei soldi , se risparmi e li spendi in lettore cd e casse qualcosa di buono lo ascolti.
La stanza va bene, aggiungi un paio di tende ed un tappeto davanti alle casse e l'ambiente d'ascolto diventa buono.
Io ho un'impiantino da meno di 1200 euro, ma con anni di continui miglioramenti al costo di pochi euro sono riuscito a raggiungere una qualità del suono degna di impianti ben più costosi.  |
Scusa damp ma non ho mai sentito tante inesattezze tutte assieme
Un integrato in classe T è una monnezza da pochi spiccioli e tanto rende (musicalmente parlando). Nessuna dinamica-suono piatto- bassi tronfi e acuti trapananti, mancanza quasi totale della gamma media 8quella che più rende piacevole il suono). Poca attitudine a preservare i driver per via delle distorsioni e chi più ne ha più ne metta. Bisogna farsene una ragione, è stata una moda e come tale è al tramonto.
Non si puo liquidare con "metti una tenda" o un tappeto. Bisogna sapere DOVE e come posizionarli (fanno poco o nulla..ma qualcosa fanno).
Una cosa importante da dire è che in un impianto HiFi l'anello basilare della catena musicale è l'ambiente d'ascolto.
Trattalo come si deve e sentirai volare anche un compattone da pochi euro, altrimenti, con un pessimo ambiente... anche un mega impianto da centinaia di migliaia di euro.....si sentirà come una campana rotta.
 _________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 9:11 am Oggetto: |
|
|
Ti inviterei all'ascolto di un T amp che tu definisci monnezza , con un pò di modifiche ,ti assicuro che cambierai idea, come tanti irriducibili che si trinceravano dietro a vecchie certezze. Ha un palcoscenico, una nitidezza ed una dinamica che quelli a transistor se lo sognano, sopratutto uniti a dei monovia , a meno che spendi qualche migliaio di euro solo per un ampli.Bisogna però avere casse sensibili. Dato che si parlava di risparmiare, poi una volta tirato su qualche euro può comunque prendere anche un valvolare se preferisce...intanto si sarà procurato una buona coppia di casse e magari un buon lettore cd a cui affiancare un DAC appena gli si sarà affinato l'orecchio.
Se mi dici che in una stanza con un finestrone un tappeto ed una tenda non fanno nulla , scusami ma sei tu che infili una serie di inesattezze.E inoltre un compattone in un buon ambiente d'ascolto rimane compattone, potrà rendere al meglio, ma sempre da compattone.
Poi non essendo un forum di Hi Fi , mi sembrava inutile dilungarmi molto sulla risposta, mi sembra scontato che deve farsi un giro sul miglior forum Hi fi che c'è sul web, quindi www.tnt.audio.com e lì avrà da farsi una cultura sul corretto posizionamento delle casse e sull'ambiente d'ascolto;ora è superfluo riempirgli la testa di concetti, sopratutto non avendo ancora l'impianto...  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 9:51 am Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | Ti inviterei all'ascolto di un T amp che tu definisci monnezza , con un pò di modifiche ,ti assicuro che cambierai idea, come tanti irriducibili che si trinceravano dietro a vecchie certezze. Ha un palcoscenico, una nitidezza ed una dinamica che quelli a transistor se lo sognano, sopratutto uniti a dei monovia , a meno che spendi qualche migliaio di euro solo per un ampli.Bisogna però avere casse sensibili. Dato che si parlava di risparmiare, poi una volta tirato su qualche euro può comunque prendere anche un valvolare se preferisce...intanto si sarà procurato una buona coppia di casse e magari un buon lettore cd a cui affiancare un DAC appena gli si sarà affinato l'orecchio.
Se mi dici che in una stanza con un finestrone un tappeto ed una tenda non fanno nulla , scusami ma sei tu che infili una serie di inesattezze.E inoltre un compattone in un buon ambiente d'ascolto rimane compattone, potrà rendere al meglio, ma sempre da compattone.
Poi non essendo un forum di Hi Fi , mi sembrava inutile dilungarmi molto sulla risposta, mi sembra scontato che deve farsi un giro sul miglior forum Hi fi che c'è sul web, quindi www.tnt.audio.com e lì avrà da farsi una cultura sul corretto posizionamento delle casse e sull'ambiente d'ascolto;ora è superfluo riempirgli la testa di concetti, sopratutto non avendo ancora l'impianto...  |
Mi spiace siamo su due pianeti diversi ed è inutile andare avanti.
Buona continuazione. _________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 10:06 am Oggetto: |
|
|
Gasperino_carbonaro ha scritto: | Mi spiace siamo su due pianeti diversi ed è inutile andare avanti.
Buona continuazione. |
senza polemiche ecc mi raccomando
dovresti essere un po meno acido nelle risposte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 10:42 am Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | senza polemiche ecc mi raccomando
dovresti essere un po meno acido nelle risposte |
Non mi conosci affatto
 _________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 10:43 am Oggetto: |
|
|
Con questo concludo i miei interventi per non continuare le sterili polemiche, ma ad uno che ti chiede consiglio per un impianto non puoi dirgli di stare attento alle stazionarie sul soffitto.....io non sono un tecnico, ascolto con le orecchie, non con i numeri.
Non sono il detentore del sapere universale, mi limito a dare qualche consiglio, se poi nickfuji riterrà necessario approfondire alcune tematiche potrà farlo nei luoghi deputati. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 2:02 pm Oggetto: |
|
|
mia "proposta":
casse - MORDAUNT SHORT
amplificatore integrato - ROTEL o NAD
lettore CD - MARANTZ _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 2:41 pm Oggetto: |
|
|
intanto grazie a tutti per le risposte.
per sax che lettore marantz mi consigli?
le casse le voglio b&w preferisco spendere per le casse e poi migliorare il resto
per rispondere la stanza è di 25 mq con un'altezza che nella parte + alta è 5,50 mt (dcm+ cm -9 e scende hai 3 metri dalla parte del finestrone
per damp, il link che mi hai dato non funziona
attendo altre dritte
ciao
nicola _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 3:38 pm Oggetto: |
|
|
errore di digitazione
eccolo
http://www.tnt-audio.com/
 _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 3:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 5:22 pm Oggetto: |
|
|
guardati le caratteristiche del CD-5004 e del CD-6003
per essere di fascia "bassa" son ben assemblati e ben suonanti!!! _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
nickfuji ha scritto: | intanto grazie a tutti per le risposte.
per sax che lettore marantz mi consigli?
le casse le voglio b&w preferisco spendere per le casse e poi migliorare il resto
per rispondere la stanza è di 25 mq con un'altezza che nella parte + alta è 5,50 mt (dcm+ cm -9 e scende hai 3 metri dalla parte del finestrone
per damp, il link che mi hai dato non funziona
attendo altre dritte
ciao
nicola |
Nicola, dammi le misure esatte della piantina, delle finestre, la ubicazione di porte e/o aperture, il punto d'ascolto che intendi scegliere e se ci sono mobili all'interno.
Già partendo da un soffitto spiovente, acusticamente, le cose si complicano un poco . Ma ci proviamo lo stesso.
Intanto se ti va leggiti cosa scrive un mio amico:
http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/viewtopic.php?f=7&t=91
 _________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Come lettore Cd ti consiglio l'Oppo, costa circa 250 euro e vale il triplo...
Le B&W sono delle buone casse, ma prima devi ascoltarle, possibilmente vai in un negozio dove ti lascino fare dei confronti sensati... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 6:46 pm Oggetto: Re: è possibile un buon impianto hi-fi con 1200 euro? |
|
|
nickfuji ha scritto: |
è possibile avere qualcosa di buono con quella cifra?
|
La risposta è assolutamente sì.
E magari ti avanza ancora qualcosa per qualche bel CD...
L'importante, secondo me, è non cercare la soluzione sui forum, in particolare quelli di audiofilia.(*)
Lascia che siano le tue orecchie a scegliere: non solo ognuno ascolta musica diversa, ma tutti la ascoltiamo in modo diverso!
Ciò che manda in estasi suprema un fan dei tuoi stessi artisti, potrebbe lasciarti completamente indifferente e viceversa.
E quindi, gira molto: prendi le pagine gialle (o Google) e visita tutti i negozi specializzati raggiungibili: spiega bene il tuo approccio alla musica e fatti consigliare. Qualcuno potrebbe anche essere disposto a farti provare l'impianto a casa tua...
Io ho cambiato il mio Hi Fi qualche mese fa e ho seguito questo approccio...
_________________
(*) Sarebbe un po' come seguire i consigli sull'acquisto di materiale fotografico su un forum di foto-appassionati: in un mese hai venduto la casa e hai una borsa piena di obiettivi bianchi e cambi corpo macchina ogni semestre.... _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierin0 utente
Iscritto: 11 Ott 2010 Messaggi: 140
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 7:19 pm Oggetto: Re: è possibile un buon impianto hi-fi con 1200 euro? |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | (*)
_________________
(*) Sarebbe un po' come seguire i consigli sull'acquisto di materiale fotografico su un forum di foto-appassionati: in un mese hai venduto la casa e hai una borsa piena di obiettivi bianchi e cambi corpo macchina ogni semestre.... |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
agemax utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 168 Località: Parma
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Vent'anni fa entrai in un negozio per acquistare delle casse Bose e uscii con amplificatore Audio Innovation Valvolare, coppia di casse Infinity e lettore CD Rega...
Oggi con 1200 € puoi acquistare un ottimo sistema, la cosa essenziale è riuscire ad ascoltare ciò che acquisterai prima in negozio e se hai confidenza con il negoziante, a casa tua.
Dopo che spesi 8.000.000 delle vecchie lire tutte in una volta il negoziante non solo mi ha permesso di portarmi a casa giradischi con puntine diverse in prova, sintonizzatori, cavi etc, ma quando ci vediamo mi offre ancora l'aperitivo al bar accanto al suo negozio ) _________________ Foro stenopeico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|