Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vermella utente

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 359 Località: San Benedetto Del Tronto (AP)
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 11:17 am Oggetto: foto in chiesa illuminata,illuminatemi.... :) |
|
|
ciao ragazzi mi sono ritrovato a fotografare per la prima volta in chiesa,un concerto di natale dove c'era mia madre che cantava,ho una nikon d-90 presa da poco essendo non esperto e curioso ho voluto provare alcune modalità,priorità di diaframmi di tempo,manuale e automatico.... ma non ho avuto risultati soddisfacenti la metà delle foto sono parecchie mosse la luce non mancava vi erano dei proiettori e grossi lampadari nel complesso l'illuminazione c'era ma non so dirvi perchè tutto quel mosso.... ho evitato il flash integrato perchè peggiorava solo la situazione... ho alzato gli iso a 400-600 e l'obiettivo che ho è un 18-105 nikkor vr.
spero di ricevere risposte avrei voluto spaccare la macchinetta per terra ve lo giuro ma ho pensato,la sto ancora pagando e mi sono fermato!!!! heheheheheh  _________________ NIKON D90 + AF-S DX Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR,Nikkor 50mm f1.8,sigma 70-200 hsm f2.8
http://www.flickr.com/photos/verdecchiasandro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 11:31 am Oggetto: |
|
|
Perché dare la colpa alla macchina, che altro non fa se non quello che noi gli diciamo di fare...
Il tuo zoom non è molto luminoso, soprattutto sulla posizione tele. E' facilissimo quindi che, in un ambiente come quello, tu ti sia trovato a scattare con tempi troppo lunghi.
Avresti dovuto alzare gli ISO molto di più. Diciamo a 1600 ISO.
Se guardi i dati di scatto delle tue foto vedrai bene come sono lunghi i tempi di esposizione che hai usato.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vermella utente

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 359 Località: San Benedetto Del Tronto (AP)
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 11:48 am Oggetto: |
|
|
ciao alezan si hai ragione le nostre fotocamere fanno il loro lavoro il resto lo facciamo noi..... heheheh si i tempi erano troppo lunghi ho provato ad alzare gli iso anche a 1600 qualcosa è migliorato ma poco,però non riesco a capire mi sono ritrovato con situazioni peggiori luminosità eppure sono uscite foto davvero stupende,ripeto che la luce c'era e sufficente il tele che ho è vero è poco luminoso l'ho avvertito e parecchio le uniche foto buone sono quelle scattate a 2 metri circa dal coro propio dietro al maestro per il resto gli altri scatti a distanza le foto sono un pianto....... heheehhehe _________________ NIKON D90 + AF-S DX Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR,Nikkor 50mm f1.8,sigma 70-200 hsm f2.8
http://www.flickr.com/photos/verdecchiasandro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Non è che avevi disattivato il VR, magari per sbaglio?
Comunque quoto Ale, 400 iso in interni sono molto bassi, alzali, alzali, alzali. La d90 non ha grossi problemi di sensibilità, alza quegli iso... 1600, 3200, apri il diaframma al massimo, e le foto le porti a casa. Un po' rumorose forse ma almeno non mosse...
Puoi postarci una foto, o almeno i dati di scatto di alcune? Per farci un'idea della luminosità della scena...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Esatto: postane una delle peggiori e una delle migliori. Con dati Exif. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vermella utente

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 359 Località: San Benedetto Del Tronto (AP)
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 11:38 am Oggetto: |
|
|
dati: diaframma F/4.8 tempo di posa 1/4sec. iso 200 focale48mm
dati:diaframma F/5 tempo di posa 1/2.5sec iso640 focale52mm
dati:diaframma F/5.6 tempo di posa 1/5sec. iso 1600 focale105mm
queste sono le foto con gli iso differenti la prima 200-640 l'ultima 1600 _________________ NIKON D90 + AF-S DX Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR,Nikkor 50mm f1.8,sigma 70-200 hsm f2.8
http://www.flickr.com/photos/verdecchiasandro/
Ultima modifica effettuata da vermella il Dom 26 Dic, 2010 11:51 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 11:47 am Oggetto: |
|
|
La luce non era sufficiente.
1/5s a 1600 ISO, nemmeno il VR puo' fare i miracoli.
Le uniche soluzioni sono 2: o un obiettivo piu' luminoso (un f2,8 o meglio f2), oppure utilizzare un flash. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vermella utente

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 359 Località: San Benedetto Del Tronto (AP)
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 11:47 am Oggetto: |
|
|
questa foto è tra le migliori ho messo questa così vi faccio vedere anche l'illuminazione che c'era questi sono i dati invece:diaframma F/3.5 tempo di posa 1/6sec. iso 400 focale18mm progr. AUTO (senza flash).
Tutte le foto sono scattate in Modo Area AF:dinamica,ampia _________________ NIKON D90 + AF-S DX Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR,Nikkor 50mm f1.8,sigma 70-200 hsm f2.8
http://www.flickr.com/photos/verdecchiasandro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Allora...
La D90 alle alte sensibilità non ha alcun problema a 3200 iso e sforna foto ancora decenti pure a 6400. Quindi, visto che hai la fortuna di avere quel bellissimo sensore, USALO!
Naturalmente, scatti in RAW.
Attento all'ersposizione; se il fondo è scuro devi sottoesporre, altrimenti l'esposimetro tenderà a schiarirlo, bruciandoti i soggetti e le alte luci.
Tua madre sicuramente avrà altri concerti da fare in questo periodo natalizio; quindi riprovaci  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 12:50 pm Oggetto: |
|
|
......
Ultima modifica effettuata da novel vogue il Lun 03 Gen, 2011 12:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Con 1/3" devi ringraziare il Padreterno che sia uscito qualcosa... sono mosse, come logico con tempi così lunghi, e neanche poi tanto mosse... Non è che lo stabilizzatore ti trasforma in stativo Manfrotto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 2:36 pm Oggetto: |
|
|
E in ogni caso, a 1/3, resterebbero mosse le persone - che non sono delle statue - pure col manfrotto.
Quindi, visto che il sensore consente, vai di alti iso e non ti preoccupare  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Dai dati di scatto, come ti hanno detto... non c'era abbastanza luce.
"Eppure la chiesa era illuminata!" dirai... spesso accade che i nostri occhi si abituano alla penombra e pensiamo che ci sia luce a sufficienza, mentre non è così.
Come ti hanno detto, alza gli iso, 1600, 3200, se non vengono ancora anche 6400 (ad averceli sulla 40D ). Magari appoggiati coi gomiti su una panchina, al muro...
Le foto grandangolari evidenziano meno un possibile mosso, a 105mm è più difficile ottenere foto ferme a parità di tempi.
Se non disturbi troppo l'esecuzione, puoi mettere lo scatto a raffica e fare una mitragliata di 3 foto, statisticamente ogni tanto ne esce una nitida.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vermella utente

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 359 Località: San Benedetto Del Tronto (AP)
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Questa sera ci sarà un altra esibizione sotto un ponte ferroviario del centro città,ci sarà luce scarsissima credo e molte ombre e penombre e sarà un altra bella sfida.... si allora alzo gli iso a 1.600 e più,scatto solo in manuale giostrando sui tempi e diaframmi e provo ad avvicinarmi alla scena evitando di usare la focale lunga.... l'impostazione di scatto è perfetta o almeno ci si prova gomiti aderenti al corpo e respiro trattenuto per il tempo di scatto...stasera se riesco posto le foto!!!speriamo bene....
GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI...
ps. la mia ragazza mi ha regalo ieri un manfrotto 7321YB  _________________ NIKON D90 + AF-S DX Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR,Nikkor 50mm f1.8,sigma 70-200 hsm f2.8
http://www.flickr.com/photos/verdecchiasandro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 4:00 pm Oggetto: |
|
|
vermella ha scritto: | Questa sera ci sarà un altra esibizione sotto un ponte ferroviario del centro città,ci sarà luce scarsissima credo e molte ombre e penombre e sarà un altra bella sfida.... si allora alzo gli iso a 1.600 e più,scatto solo in manuale giostrando sui tempi e diaframmi e provo ad avvicinarmi alla scena evitando di usare la focale lunga.... l'impostazione di scatto è perfetta o almeno ci si prova gomiti aderenti al corpo e respiro trattenuto per il tempo di scatto...stasera se riesco posto le foto!!!speriamo bene....
GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI...
ps. la mia ragazza mi ha regalo ieri un manfrotto 7321YB  |
sul diaframma avrai poco da giostrare, tanto dovrai averlo sempre alla massima apertura;1600 iso prpbabilmente saranno pochi; se non hai esperienza va brene pure l'esposizione automatica ma attento ai fondi scuri (sottoesponi se ci sono o se ti accorgi che i volr
ti delle persone ti vengono sovraesposti)
Mi raccomando il RAW.
Poi facci sapere  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 5:29 pm Oggetto: |
|
|
vermella ha scritto: | ps. la mia ragazza mi ha regalo ieri un manfrotto 7321YB  |
Ai consigli di mike ne aggiungo uno... portatelo dietro!!
Se vedi che non ci cavi le zampe, prova a fare un paio d foto con il treppiede. Metti lo scatto ritardato di 2secondi (per ridurre le vibrazioni di quando clicchi lo scatto) e prova.
Con tempi molto lunghi, 1/5 sec, 1/10, 1/20, è facile avere comunque le foto delle persone mosse, sappilo. questo perché non sei tu che tremi ma loro che si muovono, e lì non puoi farci niente, VR o treppiedi che siano. Ma almeno lo sfondo sarà nitido...
Alza gli iso, non farti problemi.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 8:05 pm Oggetto: |
|
|
.....
Ultima modifica effettuata da novel vogue il Lun 03 Gen, 2011 12:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 8:22 pm Oggetto: |
|
|
novel vogue ha scritto: | Se la luce è scarsissima lascerei perdere le foto...
La fotografia purtroppo ha bisogno di luce, se non c'è anche mettendo iso altissimi si avrà qualcosa di artefatto e poco utile soprattutto in foto di gruppo come nel caso dei cori. |
Questi discorsi francamente non li capisco.
vermella ha postato una serie di foto che non sono nemmeno così cattive; avesse scattato con i consigli ricevuti oggi avrebbe portato a casa risultati sicuramente validi
Siamo nel 2010, e tra qualche giorno nel 2011... cominciamo a renderci conto che qualcosa è cambiato nelle potenzialità tecniche degli strumenti fotogafici; e non parlo solo rispetto ai limiti della pellicola; oggi è possibile ottenere risultati che fono a pochi anni fa erano impensabili anche in ambito di attrezzatura digitale.
Ieri non si poteva, oggi si.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magnifico utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 802 Località: Giugliano in Campania
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Perchè non hai usato un flash? _________________ D3..Nikon 28 70 2,8....Nikon 105 DC...Nikon 105 Vr...Nikon 85 1,8.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 8:45 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Questi discorsi francamente non li capisco.
vermella ha postato una serie di foto che non sono nemmeno così cattive; avesse scattato con i consigli ricevuti oggi avrebbe portato a casa risultati sicuramente validi
Siamo nel 2010, e tra qualche giorno nel 2011... cominciamo a renderci conto che qualcosa è cambiato nelle potenzialità tecniche degli strumenti fotogafici; e non parlo solo rispetto ai limiti della pellicola; oggi è possibile ottenere risultati che fono a pochi anni fa erano impensabili anche in ambito di attrezzatura digitale.
Ieri non si poteva, oggi si.
 |
Vermella ha postato una serie di foto e su quelle ho dato dei consigli.
Poi ha scritto" Questa sera ci sarà un altra esibizione sotto un ponte ferroviario del centro città,ci sarà luce scarsissima credo e molte ombre e penombre e sarà un altra bella sfida"
bene... se c'è poca luce, molto poca e si intende riprendere un coro, che come sappiamo ha la sua massima espressione nel canto, allora suggerisco di fare un video perchè c'è la possibilità di compensare in parte la mancanza di luce ottimale. Il video come saprai non ha grossi problemi di mosso... è possibile allungare i tempi senza grossi problemi così come è possibile aumentare di molto la sensibilità senza perdere informazioni importanti. Poi, cosa fondamentale, c'è l'audio.
Quindi... cosa non capisci?
Per il resto del commento, chi ha detto il contrario? Se però non c'è luce puoi scattare anche millemila iso avrai comunque una foto nera... di questo ce ne rendiamo conto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|