Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 8:39 am Oggetto: 18-55 is + 55-200 is oppure 18-200 is? |
|
|
Secondo voi su una 450d con 18-55
meglio aggiungere un 55-200 is
oppure visto che la persona che la usa è un po pigra
conviene prendere un 18-200? _________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 8:55 am Oggetto: |
|
|
Il 18/200 è un obiettivo comodo, soprattutto da viaggio, che si può tranquillamente utilizzare quando si è disposti a sacrificare un po' di qualità (o anche parecchia qualità, dipende dal termine di confronto) in cambio di praticità e leggerezza.
Se il tuo amico utilizza la macchina prevalentemente durante le gite e le uscite familiari gli consiglierei il 18-200 (tra l'altro anche io ne utilizzo uno, la recensione puoi trovarla nella mia firma ); se invece fa qualche tipo di fotografia più seria deve prendere obiettivi di qualità, sennò è inutile che abbia comprato una reflex...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 11:58 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Il 18/200 è un obiettivo comodo, soprattutto da viaggio, che si può tranquillamente utilizzare quando si è disposti a sacrificare un po' di qualità (o anche parecchia qualità, dipende dal termine di confronto) in cambio di praticità e leggerezza.
Se il tuo amico utilizza la macchina prevalentemente durante le gite e le uscite familiari gli consiglierei il 18-200 (tra l'altro anche io ne utilizzo uno, la recensione puoi trovarla nella mia firma ); se invece fa qualche tipo di fotografia più seria deve prendere obiettivi di qualità, sennò è inutile che abbia comprato una reflex...  |
D'accordissimo.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 12:10 pm Oggetto: |
|
|
la configurazione del 18-55 is + 55-200 is su450D
oppure 18-200 is su 450D
oppure 18-135 is su 450D
deve essere utilizzata da un apersona che la usa essenzialmente per lavoro (giornalista)
che utilizza la macchina completamente in automatico
fa foto tipo mezzo busto, gruppi e qualche volta può capitare di fare qualche foto + a tele in qualche conferenza
non ha bisogno di una qualità eccessiva, perchè le foto vengono messe
sui giornali non + grandi di 10cm _________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 2:02 pm Oggetto: |
|
|
e allora meglio il 18-200; per il tipo di foto che fa la qualità non è importante, mentre la possibilità di poter zoomare da 18 a 200 mm con un solo obiettivo potrebbe far la differenza tra scattare una foto che ti si presenta all'improvviso e non scattarla, perchè non hai l'obiettivo giusto montato.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 8:04 pm Oggetto: |
|
|
quoto Pasi... mio padre sulla 7D ha anche il 18-270 come tuttofare, per carità è di plastica, per carità l'af è rumoroso, per carità è 3.5-6.3... ma è stabilizzato e molto nitido considerando l'escursione che ha. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nibble nuovo utente

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 48 Località: Taranto
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Ri-concordo.
Valuta anche il tamron 18-270 VC... sconsiglio un 18-200 non stabilizzato perché spesso scattare a 1/50 a 200 e oltre mm si fa sentire... Mike non lo sa perché ha il sensore stabilizzato!!  |
Concordo... l'ho appena preso.
Ero indeciso se aggiungere il 55-250 IS alla 550D+18-55, ma poi mi sono ricordato della recensione di Mike sul 18-200 ed ho optato per quello stabilizzato 18-270.
Anche il prezzo... se si gira bene, lo si paga meno di 400 euro tutto compreso
Ciao _________________ Fuji Finepix S2800->S5600->S9600 -> + Canon 550D-Tamron18-270VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|