photo4u.it


Foto in sala da ballo - Salsa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sandro510
bannato


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 1159

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 7:21 pm    Oggetto: Foto in sala da ballo - Salsa Rispondi con citazione

Dovrò effettuare servizio fotografico in locale dove si ballerà La Salsa, che premetto non conosco ne le dimensioni ne le luci, ne il numero di persone partecipanti e che quindi dovrò visionare,
il problema che ho è il tipo di foto da effettuare,
nel senso dovrò fare foto che diano l'idea del movimento del ballo,
cosa per me più interessante fotograficamente parlando,
o foto belle a fuoco ferme e nitide che piacciono alle persone non appassionate di fotografia?
(spero di essere stato chiaro)
se qualcuno ha avuto qualche esperienza simile sarei contento di avere un parere su ciò e anche altri consigli
Grazie Sandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

puoi gironzolare per la pista da ballo, fotografando quando vuoi e da dove vuoi?


Io farei (in realtà ho fatto, non era salsa.. ma la logica dovrebbe esser grossomodo la stessa).


Alza gli iso finchè puoi, il flash a rimbalzo.

Se vuoi l'immagine ferma, illuminazione principale flash.

Se vuoi il movimento, flash in seconda tendina come riempitivo. I tempi in relazione alla velocità dei ballerini, ed il diaframma aperto quanto basta per esser sicuro di aver a fuoco i soggetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sandro510
bannato


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 1159

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wu-hsin ha scritto:
puoi gironzolare per la pista da ballo, fotografando quando vuoi e da dove vuoi?
Io farei (in realtà ho fatto, non era salsa.. ma la logica dovrebbe esser grossomodo la stessa).
Alza gli iso finchè puoi, il flash a rimbalzo.
Se vuoi l'immagine ferma, illuminazione principale flash.
Se vuoi il movimento, flash in seconda tendina come riempitivo. I tempi in relazione alla velocità dei ballerini, ed il diaframma aperto quanto basta per esser sicuro di aver a fuoco i soggetti.

Ti ringrazio, ma non era questo che volevo sapere,
quello che vorrei sapere e se le persone che acquisteranno le foto,
da esperienze avute, preferiscono foto che diano l'idea del movimento,
o la foto senza mosso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh... mica puoi far un ragionamento statistico.. Anche se il 99% della clientela, vuole il fermo.. ti può sempre capitar il rompiscatole che PRETENDE il mosso..

Nel dubbio prova a farli entrambi, o chiedi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sandro510
bannato


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 1159

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wu-hsin ha scritto:
eh... mica puoi far un ragionamento statistico.. Anche se il 99% della clientela, vuole il fermo.. ti può sempre capitar il rompiscatole che PRETENDE il mosso..

Nel dubbio prova a farli entrambi, o chiedi...

Difatti stavo chiedendo Very Happy
non posso fare il giro a chiedere tu vuoi il mosso o il congelato Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh... fai una serie di scatti ad ogni coppia, con varie tecniche, che ne sò.. particolari, ritratti, mezzobusto, figura intera, nitida, mossa... Così fai felici tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Locchio
utente


Iscritto: 13 Set 2006
Messaggi: 141
Località: prov. di Bologna

MessaggioInviato: Mer 18 Mgg, 2011 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi trovo nella stessa situazione sandro510 solo che la location è un posto all'aperto con luci e non so la loro disposizione , dovrei fotografare un saggio , io saro su un palchetto davanti a loro che ballano ... distanza massima 2/3 metri , consigli ? :?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 18 Mgg, 2011 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rispondo con una domanda...

Se vai a scuola di ballo, cosa ti insegnano?

In effetti ti insegnano a ballare, tu dirai. Ed io ti dico bravo. Però quello che tu non sai è che la differenza tra un ballerino che ha iniziato da 1 anno ed uno che balla da 3 sono il numero di "figure" che ha nel suo repertorio...

E' proprio questo che non deve mancare...la foto mentre si esegue una "figura"...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 18 Mgg, 2011 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Locchio ha scritto:
io mi trovo nella stessa situazione sandro510 solo che la location è un posto all'aperto con luci e non so la loro disposizione , dovrei fotografare un saggio , io saro su un palchetto davanti a loro che ballano ... distanza massima 2/3 metri , consigli ? :?


il primo scendere dal palchetto...le foto dall'alto non sono belle...la seconda è che devi "girare" come girano loro...la salsa è un ballo poco "statico"...c'è un continuo scambio di posizioni...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edoardo simoni
utente


Iscritto: 15 Feb 2011
Messaggi: 236
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Mgg, 2011 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao io lavoro come fotografo in una nota discoteca di latino americano di Milano e fotografo in continuazione ballerini di salsa sia durante gli show che durante la serata.... per la tua statistica ti do' 2 risposte se devi fotografare uno spettacolo di salsa indubbiamente il fermo io lavoro con una eos 1ds mark II e un 70 200 f 2.8, uso gli iso a 800 tempo 160/125 f.2.8 flash 580ex a 1/64 di potenza ovviamente scatto da circa 6 m dal palco, mentre se devi fotografare dei ballerini che ballano in pista devoassolutamente dare l'effetto di movimento ,uso iso 200/400 1/5 1/10 di tempo f.3.5-4 con flash a 1/di rimbalzo 64 syncro sulla seconda tendina,,, se vuoi carico delle foto sulla mia pagina così puoi visionare i risultati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Locchio
utente


Iscritto: 13 Set 2006
Messaggi: 141
Località: prov. di Bologna

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Modena ha scritto:
il primo scendere dal palchetto...le foto dall'alto non sono belle...la seconda è che devi "girare" come girano loro...la salsa è un ballo poco "statico"...c'è un continuo scambio di posizioni...

Grazie x il consiglio,spero di poter avere lo spazio davanti a loro per fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Locchio
utente


Iscritto: 13 Set 2006
Messaggi: 141
Località: prov. di Bologna

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edoardo simoni ha scritto:
Ciao io lavoro come fotografo in una nota discoteca di latino americano di Milano e fotografo in continuazione ballerini di salsa sia durante gli show che durante la serata.... per la tua statistica ti do' 2 risposte se devi fotografare uno spettacolo di salsa indubbiamente il fermo io lavoro con una eos 1ds mark II e un 70 200 f 2.8, uso gli iso a 800 tempo 160/125 f.2.8 flash 580ex a 1/64 di potenza ovviamente scatto da circa 6 m dal palco, mentre se devi fotografare dei ballerini che ballano in pista devoassolutamente dare l'effetto di movimento ,uso iso 200/400 1/5 1/10 di tempo f.3.5-4 con flash a 1/di rimbalzo 64 syncro sulla seconda tendina,,, se vuoi carico delle foto sulla mia pagina così puoi visionare i risultati

Il problema per me che domani sera non sarà una sola coppia,ma probabilmente saranno 6 Triste
La seconda cosa che mi preoccupa molto e l utilizzo del flash,l'attrezzatura ce l ho e che ho molte lacune di tecnica ....
Belle le tue foto di salsa,solo che nella prima non ho capito i dati di scatto , mi sembrano un Po confusi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi