photo4u.it


Il Tessar dell'Ikonta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2010 6:35 pm    Oggetto: Il Tessar dell'Ikonta Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho appena preso una Zeiss Ikonta 521/16, con il Tessar 75 f/3,5.
Non ho dubbi sulla qualità dell'obiettivo, vorrei però sapere se ci sono differenze, e quali, rispetto ad altri Tessar usati, per esempio su Rollei. In rete le mie ricerche non hanno dato risultati.
Ringrazio in anticipo per le info Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potrebbero essere uguali,ma bisognerebbe conoscere il tiraggio delle macchine per stabilirlo con certezza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 24 Dic, 2010 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
potrebbero essere uguali,ma bisognerebbe conoscere il tiraggio delle macchine per stabilirlo con certezza.


as econda dell'annata, cambia il trattamento antiriflessi (in molti casi assente)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Dic, 2010 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
as econda dell'annata, cambia il trattamento antiriflessi (in molti casi assente)

Nel mio caso è assente, poco mi importa ci farei del bn.
Ma se la differenza è solo nel trattamento antiriflessi allora vuol dire che per il resto la lente è come quella di una rollei?
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 25 Dic, 2010 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco64 ha scritto:
Nel mio caso è assente, poco mi importa ci farei del bn.
Ma se la differenza è solo nel trattamento antiriflessi allora vuol dire che per il resto la lente è come quella di una rollei?
Ciao Smile


Tessar è il nome di uno schema. Differenze tra le varie realizzazioni possono esserci, ma vista la semplicità dello schema, penso che le uniche differenze le facciano le qualità ottiche dei vetri utilizzate

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 25 Dic, 2010 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Tessar è il nome di uno schema. Differenze tra le varie realizzazioni possono esserci, ma vista la semplicità dello schema, penso che le uniche differenze le facciano le qualità ottiche dei vetri utilizzate

Hai espresso con termini più chiari la mia domanda di partenza; un saluto Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Dom 26 Dic, 2010 1:01 pm    Oggetto: Re: Il Tessar dell'Ikonta Rispondi con citazione

marco64 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho appena preso una Zeiss Ikonta 521/16

Ma guarda un po', io ieri ho scoperto che mio nonno ne aveva una uguale!

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi