Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 17 Dic, 2010 8:11 pm Oggetto: |
|
|
fabriziodoc ha scritto: | Novità
A distanza di 4-500 scatti da quando le ho scoperte le simpatiche "macchioline" si sono moltiplicate, dalle 5-6 iniziali ora siamo ad una buona dozzina.
Ottima cosa, direi  |
Bisogna verificare quali sono le macchioline che si trovano tra sensore e filtro e quelle invece che si possono essere depositate in seguito a causa di polvere o dell'olio del meccanismo dello specchio,le seconde infatti sono facilmente rimuovibili le prime meno...
anche io penso che l'unica soluzione sia o la sostituzione del sensore o dell'intera macchina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 17 Dic, 2010 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Teo76 ha scritto:
Non solo quelle, ma anche le altre: prima di scattar quella foto ho sperettato e dato una passata di lecca lecca (trad: il tampone pentax per la pulizia del sensore). Il punto a dx della cometa centrale si vede su sfondo uniforme anche a f/5.6... più giù non sono andato  |
Non ho mai visto un sensore in quelle condizioni. Le immagini che circolano in rete dei sensori incriminati, hanno delle macchie similari a quelle presenti nella parte centrale del tuo sensore.  _________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoeSerpe nuovo utente
Iscritto: 31 Dic 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 8:14 pm Oggetto: |
|
|
...ecco perché io rimango con la mia fedele *ist DL, che di difetti ne ha tanti, ma oramai sono tutti arcinoti, e poi... per quello che costa.
Tra qualche anno, quando voi pionieri avrete spremuto a dovere tutti i difetti della K5, la comprerò.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djandrea nuovo utente
Iscritto: 12 Mgg 2012 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Salve sono nuovo scusate se uppo questa discussione , credo sia stato risolto .. dopo 1 anno e mezzo , ma le nuove (Ordinata oggi) k-5 hanno ancora problemi di macchie nel sensore? Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 5:12 pm Oggetto: |
|
|
djandrea ha scritto: | Salve sono nuovo scusate se uppo questa discussione , credo sia stato risolto .. dopo 1 anno e mezzo , ma le nuove (Ordinata oggi) k-5 hanno ancora problemi di macchie nel sensore? Grazie |
No. Vai tranquillo. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
djandrea nuovo utente
Iscritto: 12 Mgg 2012 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 4:28 am Oggetto: |
|
|
ti ringrazio mi è arrivata ma
1 ho notato una cosa che a f8 18mm se imposto infinito non riesce a mettere su infinito ma prima , cosa può essere?
2 hot pixel ...
apparte ste 2 magagne è PERFETTA ora vedo di farmela sostituire
ultima cosa come mai anche s emetto il flash non abbassa gli iso? lo devo fare manualmente? eppure sono in P con iso auto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|