photo4u.it


In chiesa: D700 o 5d mk2?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
patarozzi
utente


Iscritto: 23 Nov 2006
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Mar 14 Dic, 2010 4:52 pm    Oggetto: In chiesa: D700 o 5d mk2? Rispondi con citazione

Salve,
sono un possessore della D700 e Sabato scorso mi è capitato di fare un matrimonio ad amici.
A me le foto come son venute mi sono piaciute e nel 90% dei casi sono riuscito a lavorare senza flash.
Mi sono presentato dal mio fotografo di fiducia per stampare qualche scatto e parlando con lui che è possessore di canon 5d mk2, è saltato fuori che la d700 in chiesa tende a ingiallire le foto e a perdere luminosità.
Io sinceramente gli ho dato poco peso però confrontando alcuni suoi scatti nella stessa chiesa ho notato che la 5d mk2 dava foto più chiare e dettagliate.
Ora chiedevo a qualcuno che magari è riuscito a provarle entrambe se effettivamente in interni la 5d II sia superiore. Da quel che leggo non sembra però...
Di conseguenza una domanda mi sorge spontanea: visto che io nel mio monitor le foto le vedo ben equilibrate, perchè se vado da lui per la stampa mi dice che sono scurissime?? ( il mio monitor è tarato su valori standard ). Morale: non vorrei che avendo un sistema CANON lui avesse tarato le sue macchine di stampa per quel sistema e penalizzasse le mie foto con D700.
Allego un mio file. ( il bilanciamento del bianco è in automatico )
Purtroppo non ho quello della 5d mk2.



PAT_5333light.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  180.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4026 volta(e)

PAT_5333light.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 14 Dic, 2010 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulle foto gialline, no comment. Penso che siano situazioni dove si lavora in RAW e si bilanci tutto a posteriori.
Sulle foto più dettagliate, possibilissimo, qui i 21 megapixel si fanno sentire. (a parità di qualità dell'ottica...)
Mentre per il fatto che siano più luminose... eravate a parità di esposizione, stessi iso stesso diaframma stesso tempo??

Personalmente, ritengo che entrambe siano ottime macchine, ai massimi livelli... un discorso come quello del tuo negoziante sembra più da fanboy.

P.S. Giusto per chiarezza... col monitor "tarato" intendi che è calibrato e profilato con colorimetro, vero? Altrimenti il discorso "gialline" perde di significato, e anche parte di quello sulla luminosità. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 14 Dic, 2010 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
... un discorso come quello del tuo negoziante sembra più da fanboy.

Quoto.
Tendenzialmente il discorso sembra così.
Figurati se lui non si è tarato tutto per le sue migliori comodità. Da che mondo è mondo quando si passa alla stampa, purtroppo, iniziano i cavoli amari.
Monitor tarato, profilo colore, ... "adeguamento" stampa.

Il firmware della D700 è aggiornato vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patarozzi
utente


Iscritto: 23 Nov 2006
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Mar 14 Dic, 2010 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si il firmware è aggiornato.
Facendo qualche stampa ho visto che in interni bisogna effettivamente ribilanciare il bianco con lightroom o simili perchè tende al giallo, però sul discorso luminosità secondo me devo provare a fare qualche stampa in un altro laboratorio e vedere il confronto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cafresco
utente


Iscritto: 25 Gen 2007
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Mar 14 Dic, 2010 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be...onestamente esco spesso a fotografare con 2 amici che anno le macchine in questione..
penso che in effetti la 700d ha un bilanciamento del bianco pessimo, ma cosa che si sistema facilmente scattando in raw...
come dettaglio...credo non sia una novità, la canon è quasi una medio formato dalla quantità di pixel, e...anche dalla qualità direi..
per contro trovo a mio parere la nikon un pelo superiore ad alti iso...
questo il mio obiettivo parere....

_________________
Canon eos 30D+18-55 kit+Canon EF 50 f 1.8+Tamrom 70-300+Flash CANON 430 EX+PANASONIC fx 30.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 15 Dic, 2010 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cafresco ha scritto:
come dettaglio...credo non sia una novità, la canon è quasi una medio formato dalla quantità di pixel, e...anche dalla qualità direi..


Be', non esageriamo...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=474450



Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ghunterix
non più registrato


Iscritto: 24 Ago 2009
Messaggi: 249

MessaggioInviato: Mer 15 Dic, 2010 5:16 pm    Oggetto: d700 o mark II Rispondi con citazione

uso entrambe le due macchine e la d700 é piu' nitida ma ha piu' rumore sui neri oltre i 3200 iso,cmq la tua foto è sottoesposta e il bianco non preciso oggi con le macchine digitali è un gioco da ragazzi sistemarlo anche perchè lavorare con i raw rallenta molto il lavoro dei fotografi che perdono il doppio del tempo a sistemare file da 25Mb che da 5.........
Sul discorso stampa monitor meglio non entrarci è davvero un rebus tarare il tutto profili etc Crying or Very sad



pat_5333light_158.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3890 volta(e)

pat_5333light_158.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danspado
utente


Iscritto: 30 Ott 2009
Messaggi: 237
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa il puntiglio ma ...."è un gioco da ragazzi sistemarlo anche perchè lavorare con i raw rallenta molto il lavoro"...... che cosa significa? non si capisce mica cosa vuoi dire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danspado ha scritto:
Scusa il puntiglio ma ...."è un gioco da ragazzi sistemarlo anche perchè lavorare con i raw rallenta molto il lavoro"...... che cosa significa? non si capisce mica cosa vuoi dire.
Vuol dire che a differenza del jpeg, ci si somma il tempo per lo sviluppo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 10:49 am    Oggetto: Re: d700 o mark II Rispondi con citazione

Ghunterix ha scritto:
uso entrambe le due macchine e la d700 é piu' nitida ma ha piu' rumore sui neri oltre i 3200 iso...:


Hai fatto delle prove comparative a parità di ottica e ISO?

se si ce li mostri?

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ghunterix
non più registrato


Iscritto: 24 Ago 2009
Messaggi: 249

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 11:47 am    Oggetto: d700 e mark II Rispondi con citazione

il bianco è auto quindi valori completamente diversi, sul discorso rumore ho impostato le due macchine con nitidezza 3 o 2 per entrambe, le foto sono troppo piccole per evidenziare bene il rumore comunque nikon ha piu' ruomore sui neri ma piu' incisione e microcontrasto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ghunterix
non più registrato


Iscritto: 24 Ago 2009
Messaggi: 249

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 11:54 am    Oggetto: canon 5d vs nikon d700 Rispondi con citazione

ecco le foto


5d markII .jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3781 volta(e)

5d markII .jpg



d 700 .jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  167 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3781 volta(e)

d 700 .jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico per esperienza che la D700 lavora stupendamente in alti ISO, dato che a 3200 ISO ha un rumore a livelli degli 800 ISO della 5DmII.
Però ha due difetti... un bilanciamento del bianco tendenzialmente caldo ed una leggera tendenza a sottoesporre. Lavorando in RAW nessun problema, ma a volte i jpg, specialmente in interni, fanno qualche scherzetto strano. Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 2:26 pm    Oggetto: Re: d700 e mark II Rispondi con citazione

Ghunterix ha scritto:
il bianco è auto quindi valori completamente diversi, sul discorso rumore ho impostato le due macchine con nitidezza 3 o 2 per entrambe, le foto sono troppo piccole per evidenziare bene il rumore comunque nikon ha piu' ruomore sui neri ma piu' incisione e microcontrasto


Ok, ma il "microcontrasto" è dato dalla lente... oppure dal software di elaborazione del RAW o NEF....

Che lente hai usato per la 5d2 e quale per la d700?

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ghunterix
non più registrato


Iscritto: 24 Ago 2009
Messaggi: 249

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lenti usate 24-70 2.8 per entrambi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianjackal ha scritto:
Ti dico per esperienza che la D700 lavora stupendamente in alti ISO, dato che a 3200 ISO ha un rumore a livelli degli 800 ISO della 5DmII.

ti dico per esperienza che non è affatto così.
fino ai 3200iso d700 e 5d2 a livello rumore si equivalgono.
oltre i 3200 d700 inizia a dare file sensibilmente più puliti.
la differenza max che è circa di uno stop si ha a favore della d700 sui 12800iso.
ti dirò di più.. dagli 800 circa ai 2000 risulta più pulita 5d2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 5:04 pm    Oggetto: Re: In chiesa: D700 o 5d mk2? Rispondi con citazione

patarozzi ha scritto:

Di conseguenza una domanda mi sorge spontanea: visto che io nel mio monitor le foto le vedo ben equilibrate, perchè se vado da lui per la stampa mi dice che sono scurissime?? ( il mio monitor è tarato su valori standard ). Morale: non vorrei che avendo un sistema CANON lui avesse tarato le sue macchine di stampa per quel sistema e penalizzasse le mie foto con D700.
Allego un mio file. ( il bilanciamento del bianco è in automatico )
Purtroppo non ho quello della 5d mk2.

ciao,
dicendo che hai il monitor tarato su valori standard potrebbe dire tutto come niente.. nel senso che è difficile dare un profilo standard al monitor visto che ce ne sono decine di modelli che danno decine di risposte diverse.
inoltre è bene considerare che c'è anche la taratura monitor del laboratorio che può (e molto spesso è) essere diversa dalla nostra.
quindi per prima cosa è bene cercare di creare un profilo monitor il più simile possibile a quello del laboratorio di fiducia, o caricando gli stessi profili colore o tarandoli con lo stesso sistema.. meglio ancora sarebbe avere la stessa marca di moitor, ma a volte diventa un po troppo impegnativa come cosa.
ti assicuro però che già lo stesso profilo ti avvantaggia di moltissimo sul risultato finale.
da possessore di 5d2 posso dirti che ha un bilanciamento del bianco nettamente migliore della vecchia 5d1 che in interni e con luce artificiale tende a dare sempre una risposta giallina sul bianco, simile a quella della foto che ahi postato.
inoltre il fatto di non preoccuparsi del bilanciamento surante lo scatto tanto sono file raw e poi si sistema tutto col pc è sbagliata come scelta.
migliore è il bilanciamento iniziale, migliore sarà il risultato finale, sempre e anche per il raw.
quindi la cosa che secondo me dovresti per prima cosa fare è quella di sistemare il monitor. se hai un monitor vecchio o non fedele (poco adatto alla fotografia) sostituiscilo. oggi giorno se ne trovano di buoni anche senza spendere molto. poi creati un profilo il più simile possibile a quello del laboratorio di fiducia. per quando riguarda luminosità, contrasti ecc prova a dare un colpetto di spider 3 in modo da tararlo in base al tipo di ambiente in cui lavori (anche se ti dirò che io son stato di una ventina di punti più basso sulla luminosità seno perdevo gli occhi) fatti delle foto campione e una volta trovata corrisondenza tra i tuoi file e quelli del laboratorio vedrai che sei già al 90% del lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ghunterix
non più registrato


Iscritto: 24 Ago 2009
Messaggi: 249

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con mikele80 sul fatto del rumore, Canon usa un algoritmo che sacrifica la nitidezza a favore del rumore ma il microcontrasto delle lenti Nikon è superiore alle Canon per questo che molti usano la Canon per i ritratti piu' morbidi che ricordano molto le hasselblad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ghunterix ha scritto:
...che ricordano molto le hasselblad


è un ricordo molto sbiadito però... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
ti dico per esperienza che non è affatto così.


Allora sono io che non so convertire i raw della Canon... il che è tranquillamente possibile! Ops

Non ho la Canon 5DmkII ma il mio matrimonio è stato fatto da Maxu che ha tutto Canon. Avendo elaborato i suoi RAW ho notato che il rumore della 5DmkII è superiore a quello della D700, usando esattamente gli stessi parametri di sviluppo con Camera Raw.

Comunque sono discussioni sterili... scattando e sviluppando bene i RAW sono entrambe macchine con cui fare tranquillamente cerimonie. Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi