| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
una curiosità, sei spagnolo? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GOGO utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 241
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 10:00 am Oggetto: |
|
|
| una idea se compro una minolta 7d o 5d vale la pena |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GOGO utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 241
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 1:10 pm Oggetto: |
|
|
| ho vissuto in america latina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11373 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GOGO utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 241
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 8:32 pm Oggetto: |
|
|
| se comprase la sony a33 cosa me consigliate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 9:30 pm Oggetto: |
|
|
La Sony Alfa 33 a rigore non è una reflex a tutti gli effetti. Ha lo specchio ma non un mirino ottico e perde una parte della luce che entra nell'obiettivo. E' un po' più compatta, me è molto meno compatta di una mirrorless come la Samsung NX10, che è il prodotto più direttamente paragonabile (stesso formato del sensore e ha come la Sony un mirino elettronico).
Rispetto a una mirrorless però ha un AF più veloce e preciso, almeno in teoria, perchè funziona esattamente come quello delle reflex.
Spero di averti dato gli elementi che ti servono per valutare. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NGC224 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2010 Messaggi: 11 Località: Legnano MI
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 1:25 am Oggetto: |
|
|
Guardate che il 28-105 Tamron sull'analogica era ( ed è se non presenta problemi di usura ) una buonissima ottica. Come si comporti poi su A-PSC è da verificare ma non credo che sia poi cosi' indecente. Il 50 f/1,7 poi.....io ci penserei prima di privarmene Ciao!
Gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 7:59 am Oggetto: |
|
|
| Pasi ha scritto: | | non le conosco a fondo, so però che son macchine piuttosto datate... |
la mia povera 5d....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GOGO utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 241
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 2:30 pm Oggetto: |
|
|
sono rimasto peggio di prima cosa devo fare per avere una reflex sony.
e la a290l???? costa 419
la sony a33 650
devo sempre usare i mie obbiettivi della reflex minolta
grazie
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 7:00 pm Oggetto: |
|
|
La alfa 290 è una entry level. Può essere una soluzione e ha un costo ragionevole, molto più ragionevole di quello della alfa 33. Useresti le tue ottiche senza problemi. Se invece vuoi qualcosa di più sofisticato c'è la alfa 550. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GOGO utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 241
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 9:15 pm Oggetto: |
|
|
ditte che devo comprare la 550 meglio dell'altre a33 o a290
per me se avvicina la tredicesima
jjjjj
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 10:32 pm Oggetto: |
|
|
alcune precisazioni...la alpha 290 non ha lo stesso sensore della 230 ma ha il ccd ultranitido da 14 megapixel delle alpha 350-380 che però perde un po' di più agli alti iso. Sostituisce la a230 solo nel senso che si colloca nella stessa fascia di mercato. Poi, ma spero di non dire fesserie perchè non ho approfondito le compatte a obiettivi intercambiabili che stanno spuntando come funcghi, credo che l'antagonista diretta della samunsg nx100 sia la nex 3-5 e non la slt 33-55.
Comunque tornando al nostro amico, parteggio anch'io per restare in sony e sfruttare il 50 visto tra l'altro che le reflex entry level sony adesso costano poco (detto per inciso, la mia prima reflex è stata una 5d e non mi trovavo per niente male)
faccio anche presente la a450 che ha lo stesso sensore della 550 ma ha un costo inferiore e un mirino un po' più grande perchè non ha il live view, e si trova in rete a 400-420 euro
mi pare però che lo stesso gogo non abbia le idee chiare su cosa vuole quindi qualunque cosa gli diciamo può andare bene come male, insomma gogo dicci tu che ce vuoi fà con sta macchina! e soprattutto fatti un'opinione PRIMA di andare a prenderla al trony sennò il primo commesso che trovi decide per te  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|