Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
anna paola nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 10:29 am Oggetto: ombre colorate |
|
|
vorrei come sfondo ad un immagile still life che presenta un oggetto creare delle ombre blu.
cioè vorrei illuminare correttamente il soggetto in primo piano e creare una sua ombra blu, anche per lo sfondo che sarà del tessutto ondulato vorrei l'effetto delle parti in ombra colorate.
pensavo , su due faretti a luce continua, di posizionare una gelatina verde e una blu (si ottiene ombra blu-ciano).
avete altri suggerimenti?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 10:35 am Oggetto: |
|
|
Come tecnica di ripresa puoi appunto usare luci colorare e fare il bilanciamento del bianco su quella che illumina il soggetto.
Oppure modificare la cosa in post work lavorando su livelli diversi per lo sfondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anna paola nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2010 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 10:42 am Oggetto: |
|
|
vorrei fare tutto in ripresa, mi interessa capire come creare l'effetto ombra colorata.
spero di non sporcare il soggetto di colore che non gli appartiene! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 11:32 am Oggetto: |
|
|
Non vorrei sbagliarmi ma penso che qualsiasi luce utilizzerai avrai sempre ombre nere per una mera questione fisica, puoi colorare la luce ma non la sua assenza e l'ombra non è altro che assenza di luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Non vorrei sbagliarmi ma penso che qualsiasi luce utilizzerai avrai sempre ombre nere ... |
Eh, non ti sbagli mica
Io ho inteso che volesse colorare le zone d'ombra con una luce meno intensa di altro colore.
Se si vuole invece ottenere uno sfondo colorato diverso, quindi anche le ombre, è un po' complicato.
Si deve procedere per sottrazione (o addizione) di filtri colorati luci/fotocamera.
Questa tecnica è utilizzata più comunemente col flash. Per esempio sull'obiettivo si pone un filtro blu, sul flash un filtro rosso. Il soggetto a breve distanza dal flash verrà illuminato da un fascio di luce rossa che sarà neutralizzata dal filtro blu sull'obiettivo. Tutto il resto dello sfondo, illuminato da altre luci (quindi non raggiunto dal flash) avrà una dominante blu.
In luce continua si può (con difficoltà) agire allo stesso modo.
Però, alla fine di questa storia, il nero puro sarà sempre nero ...
Solo l'ombra schiarita dalla luce di sfondo potrà apparire più o meno colorata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|