photo4u.it


luce per visionare le stampe

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 4:05 pm    Oggetto: luce per visionare le stampe Rispondi con citazione

Ciao,
visto che per imparare a stampare bisogna imparare bene a guardare una foto, io ho sempre il problema che appena stampata sotto la luce che ho sulla bacinella con l'acqua sembra bellissima, quando la riguarda è sempre molto più scura. Ovviamente perchè la seconda volta la guardo con la luce della stanza che è una basso consumo da 10W (75w equivalenti mi sembra).
Quindi: quale sarebbe una luce quanto più standard per guardare una stampa? bisognerebbe essere in pieno giorno in ombra? Quale può essere una luce artificiale da considerare la base? tipo un neon da 18w (60cm) a 1 metro di distanza??
mi date qualche dritta o mi riportate le vostre esperienze??
grazie,
Paolo

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alcune volte io stampo in funzione di dove sara' esposta la stampa.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immaginavo, ma mentre stampi ti predisponi un ambiente che somigli alle condizioni finali di esposizione oppure hai la tua luce solita per guardarle e fai delle modifiche poi in base teorica?
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FRD
utente


Iscritto: 02 Nov 2008
Messaggi: 98
Località: Bellinzona (Canton Ticino)

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parto dal presupposto che ciò che stampo vada in una cornice e appesa ad un muro.
A casa mia sono illuminate da lampade alogene da 75W e in CO bene o male mi ritrovo la medesima illuminazione, distanze e inclinazione.
L'ideale sarebbe, come dice oesse, di regolare l'illuminazione in base a dove va appesa, ciò vuol dire andare sul posto con esposimetro misurare la luce e riprodurre la stessa illuminazione in CO.
Per fare ciò, o hai un set di lampade di differenti Watt o un potenziometro sull'interruttore.
Ricordati che con carta baryt e stampa bagnata, le luci sembrano bruciate ma poi una volta asciugata saltano fuori, quindi regolati.

Cristiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La stampa bagnata è sempre più luminosa e brillante di quella asciutta. Mi dissero che l'emulsione gonfia d'acqua si comporta come palloncino di gomma (facendo le opportune popozioni), se si scrive su un palloncino gonfio con un pennarello nero e poi si sgonfia la scritta diverrà più scura.

Di questo bisogna tener conto e rimanere più chiari in stampa.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi