photo4u.it


cambio obiettivo (e anche reflex..)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rampikina
utente


Iscritto: 01 Dic 2007
Messaggi: 191

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 11:19 am    Oggetto: cambio obiettivo (e anche reflex..) Rispondi con citazione

avrei intenzione di prendere il canon 17-55 2,8 is..
come reflex prendo la 550d

uso il tutto in montagna, generalmente paesaggi..ma anche un po' di tutto

anche qualche breve filmato

cosa ne pensate?

con 620+800 euro è il meglio che posso prendere?
(parlo di roba nuova)

ciao grazie
Rampy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io farei uno sforzo per prendere la 50 o la 60D (l'ultima obbligatoriamente se devi fare video...altrimenti la prima)

il 17-55 inizia ad essere un obiettivo grande e pesante.... sarebbe sbilanciato su un corpo entry level...

per 100€ in piu' ci penserei

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rampikina
utente


Iscritto: 01 Dic 2007
Messaggi: 191

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma la 60d pesa di +, e poi sono 180 euro in +, per avere solo il display orientabile?
la 50d non fa i video

ma davvero il 17-55 canon è pesante?
molto + del 18-55 canan?

quindi un 17-55 canon non si può usare su una 550d?

ciao grazie
Rampy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rampikina ha scritto:
si ma la 60d pesa di +, e poi sono 180 euro in +, per avere solo il display orientabile?
la 50d non fa i video

ma davvero il 17-55 canon è pesante?
molto + del 18-55 canan?

quindi un 17-55 canon non si può usare su una 550d?

ciao grazie
Rampy


Il 17-55 va benissimo sulla 550d. e' un'accoppiata sbilanciata verso l'ottica, ma va molto molto bene.
Per il peso sono 645 grammi contro i 200 e rotti del 18-55. vedi te se son tanti o pochi... Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rampikina
utente


Iscritto: 01 Dic 2007
Messaggi: 191

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mannaggia...600 e passa grammi?
sono gracilina io..mi sa che mi ribalta Very Happy

bo sono indecisa..oltre al canon 17-55---su qul range di focale..is..di qualità c'è poco..
il tamron stabilotto dicono che ha dei problemi di af..e poi è meno nitido del liscio
in casa tokina non hanno niente di stabilizzato
in casa sigma..forse un 17-50 os..ma i sigma hanno sempre f/r focus..

magra la cavra Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma chi è che dice che il Tamron VC fa pena?

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=425527
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=422328
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4043123#4043123

Un consiglio: lascia perdere le recensioni di ogni singolo sito e forum online. Impazzisci. C'è sempre chi è pronto a criticare qualsiasi obiettivo, e non fa nemmeno le foto al gatto. E sembra che non ci siano più ottiche di qualità o che se non scatti con un 24-70 f/2.8 sei uno che si accontenta...


Poi su quelle focali la stabilizzazione non è indispensabile. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rampikina ha scritto:
si ma la 60d pesa di +, e poi sono 180 euro in +, per avere solo il display orientabile?
la 50d non fa i video

ma davvero il 17-55 canon è pesante?
molto + del 18-55 canan?

quindi un 17-55 canon non si può usare su una 550d?

ciao grazie
Rampy


mai detto che non si possa usare, si può usare eccome!

però hai chiesto e con quella cifra potevi prendere di meglio, e mi sembrava molto piu' equilibrata l'accoppiata con 50 o 60D... sia per una questione di bilanciamento corpo-obiettivo, sia per una questione di autofocus, il 17-55 è usm, con i moduli af di 50 e 60 da il meglio di se.

questo non vuol dire che vada male con la 550, semplicemente non viene sfruttato appieno.

di 18-55 ne entrano 4 dentro il 17-55 Very Happy

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rampikina
utente


Iscritto: 01 Dic 2007
Messaggi: 191

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma guarda che io parlo di notizie vere, il tamron stabilotto ha dei problemi con af punti laterali

lo stabilizzatore serve eccome..quando ci faccio qualche video
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scusate l'intervento profano(ho nikon), mi par di ricordare che la eos550 ha lo stesso sensore della eos7d e della eos60d o sbaglio?
Fa i video pari pari, il peso e lo sbilanciamento son relativi, io ho usato una nikon d40 col 17-55 nikon senza problema ed è anche più peso del canon; non mi pare che ci voglia montare un 400 2.8, un 300 2.8, insomma non esageriamo, ovviamente imho.
Fa bene secondo me a pretendere una lente ottima da accoppiare ad un corpo che a livello di sensore non è affatto scarso. Se un giorno vorrà la eos7d sarà già pronta con ottica degna della macchina.
Non capisco poi cosa tu intenda con non venga sfruttata appieno un obiettivo, visto che le due macchine hanno lo stesso sensore.Senza polemica sia chiaro ma da profano del mondo canon non riesco a capire, se non lo sfurtta con 550 non lo sfrutta con nessuna delle macchine di categoria superiore dato che nessuna ha un sensore diverso.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 02 Dic, 2010 7:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto riguarda il bilanciamento, è questione di feeling, ho trovato scomodo usare il 17-55 sulla 450D, e ho trovato altrettanto scomodo usare il 18-55 sulla 50D.

per quanto riguarda sfruttare l'obiettivo, mi riferisco all'AF... stesso discorso di prima... un obiettivo usm su una 450D non guadagna molto in AF, un obiettivo con af classico su una 50D è già piu' veloce... un usm su una 50 è meraviglioso.

sia chiaro che non sconsiglierei a nessuno il 17-55, e non me ne sarei mai uscito con questo discorso se rampikina avesse già in mano la 550D

mi sembra di aver capito che deve prendere ancora anche il corpo, per cui mi sento, come faccio sempre, di consigliare un corpo pro, anche di una generazione precedente,piuttosto che l'ultima entrylevel sovrapprezzata.

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rampikina
utente


Iscritto: 01 Dic 2007
Messaggi: 191

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi..
io devo prendere una reflex che fa anche video, su questo non ci piove, altrimenti tenevo la 450 Smile

ora, i casi sono 2Surprised 550 o 60d

la 550 la porto a casa con 620 euro circa..per la 60 ci vogliono quasi 900


mi sembra troppa la differenza..e se non ho capito male le foto sono similari..
quindi..devo spendere 250 euro in + per avere un display orientabile??

costasse 700 euro potrei pensarci..(lasciamo perdere store non in regola con l'iva...)
una volta decisa al reflex..per l'obbiettivo il dubbio è tra :tamron 17-50..e canon 17-55..qui ci sono 500 euro di differenza..
ciao Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
noha
nuovo utente


Iscritto: 13 Mgg 2010
Messaggi: 8
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sulla 550d ho messo il 17-55 preso usato a 600 e non tornerei mai indietro!.. la differenza di peso e grandezza con il 18-55 del kit è notevole. ma non mi è mai pesata.. quando cammino non la lascio penzolare al collo ma la sorreggo tenendola sempre in mano. opppure una bella custodia a tracolla quando non porto tutto lo zaino e via Smile)

la qualità poi del 17-55 2.8 mi ha fatto innamorare di questo obiettivo. non c'è di meglio a questo focali (non fissi) su apsc.

attenta che nei video non c'è l'autofocus... per alcuni potrebbe essere un malus.. (non credo neanche ci sia su 60d e 7d)

ciauz Smile)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rampikina
utente


Iscritto: 01 Dic 2007
Messaggi: 191

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

noha ha scritto:
io sulla 550d ho messo il 17-55 preso usato a 600 e non tornerei mai indietro!.. la differenza di peso e grandezza con il 18-55 del kit è notevole. ma non mi è mai pesata.. quando cammino non la lascio penzolare al collo ma la sorreggo tenendola sempre in mano. opppure una bella custodia a tracolla quando non porto tutto lo zaino e via Smile)

la qualità poi del 17-55 2.8 mi ha fatto innamorare di questo obiettivo. non c'è di meglio a questo focali (non fissi) su apsc.

attenta che nei video non c'è l'autofocus... per alcuni potrebbe essere un malus.. (non credo neanche ci sia su 60d e 7d)

ciauz Smile)


ciao..90% sarà il mio corredo..intendo come il tuo Smile

x la 550 sono quasi certa..per il canon..certo devo svenarmi..ma se faccio il peccato..lo faccio grosso

mi serve un consiglio però..io la reflex la uso spesso in montagna..no problem la trasporto nello zaino da alpinismo..
però non mi va di buttarla dentro cosi..e nemmmeno di togliere mettere l'obiettivo..
nel senso che io con la 450+stabilotto+paraluce..lo mettevo nella custodia semirigida canon e18 mi sembra..e ci stava preciso

volevo sapere, calcolando di lasciare il 17-55canon montato+ paraluce, ma esiste una bella custodia per trasportare il tutto?
che misure ha?

ciao grazie
Rampy Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
noha
nuovo utente


Iscritto: 13 Mgg 2010
Messaggi: 8
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda io l'ho comprata all'unieuro.. una di quelle triangolari dove ci sta giusto macchina più obiettivo, con paraluce montato al contrario. 20 € o 30 € non ricordo. ecco un simile a questa

l'unico contro di questo obiettivo è che entra polvere, non in quantità industriali.

nel mio la vedo in controluce. ma non la noto nelle foto. Smile

a focale 55 è fantastico fotografare i fiori Smile) in montagna credo tu troverai parecchie occasioni per poterlo sfruttare a pieno per fotografare paesaggi e anche per piccoli "ritratti di natura".

si, sarà più pensante degli altri.. ma la qualità che ha te lo farà dimenticare.

ciao Smile[img][/img]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rampikina
utente


Iscritto: 01 Dic 2007
Messaggi: 191

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

entra polvere?????

cioè devo spendere 800 euro..e poi entra polvere??
no dai dimmi che stai scherzando..

altrimenti prendo veramente il tamron liscio a 300 euro..
Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
noha
nuovo utente


Iscritto: 13 Mgg 2010
Messaggi: 8
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

be non è l'unico obiettivo dove entra polvere Ops.. altri più esperti te ne potrebbero elencare tanti. ovviamente dipende da come lo tieni, e dove lo riponi.

entra anche nel tamron da 300 € Ops non essendo tropicalizzato.. entra! Smile

ma cmq dai non farti paranoie.. è un obiettivo eccezionale.

altrimenti allo stesso prezzo il 24-105 serie L tropicalizzato. forse qualche euro in piu. ma senza grandangolo...

ah dimenticavo.. !!! molto importante ... per i video procurati una Sdhc o sd che abbia una velocità di scrittura di minimo 10mb/s o 15mb/s perchè i video pesano, 5 siamo intorno al 1giga e passa se li vuoi girare in 1080... anche in 720 a 25/30 fps vengono davvero bene. capienza da 4 agli 8 giga. magari 2 seperata per foto e video..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi