Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 10:14 am Oggetto: FUJI GA645Zi |
|
|
FUJI GA645Zi :
mi pare una delle soluzioni piu' pratiche(user friendly) e compatte che si possano avere nell' ambito del medio formato .
la conoscete ? qualcuno l'ha usata ? come va ?
... e' fragile ? una medio formato con lo zoom che esce tipo compatta mi lascia un po' perplesso .
Grazie per i pareri .
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 10:34 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho usata ed è un'ottima macchina, ottica di qualità e di facile utilizzo, la medio formato più umana che possa capitare di usare a modo suo è persino compatta, gli ho preferito la gs645s sempre fuji, ma col senno di poi mi son pentito è che ora non ho voglia di spendere per una macchina che userò 2 volte l'anno quando va bene altrimenti avrei cercato di fare il cambio. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 5:26 pm Oggetto: |
|
|
l'ho avuta ed usata per poco(40-50 rulli).
l'ho venduta a causa dell'AF impreciso in molte situazioni.
Se avesse avuto un sistema di messa a fuoco manuale "vero" probabilmente l'avrei ancora...
Lo zoom seppur poco esteso è comunque pratico essendo un filo più largo del classico 35mm ed un po' più lungo del 50mm equiv.
Le prestazioni ottiche sono molto buone,sia a colori che nel BN(se fatti in casa).
Con la pellicola giusta regge bene il 30x40.
Alla fine è una macchina comoda da usare in iperfocale,ma se cerchi la MAF precisa non te la consiglio.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Anche tu Max ritieni che non sia precisa nella messa a fuoco ?
ric , solo il 30 x 40 ? .. .. mi pare una misura medio piccola per una medio formato !!
ps : Max io in passato ho avuto la gs645s quella con il roll bar intorno all'obiettivo , farei in pratica il passaggio opposto al tuo .
perche' sei pentito del cambio e vorresti di nuovo il modello con zoom ed af ?
ciao e grazie a tutti - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Un ingrandimento 7x non è poco per quell'obiettivo zoom(che non ha le prestazioni di un fisso)
Anche perchè il negativo non è proprio grande...tra i MF è tra i più piccoli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
E fra la FUJI GA645Zi e la ZENZA BRONICA RF 645 ? pregi e difetti --?
Come ingombro mi pare piu' imponente la Zenza... che dite ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi l'ho provata per una giornata e ricordo che mi entusiasmò la facilità di utilizzo e la rapidità, cedetti alla gs (senza S scusa)solo perché lessi che l'obiettivo era eccellente e perché col soffietto chiuso diventava leggermente più compatta della GA zi, ma me ne son pentito, primo perché il soffietto mi si è bucato 2 volte ( il ricambio è introvabile per cui l'ho riparato), secondo perché ha un telemetro assai poco brillante e non è facilissimo mettere a fuoco. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | E fra la FUJI GA645Zi e la ZENZA BRONICA RF 645 ? pregi e difetti --?
Come ingombro mi pare piu' imponente la Zenza... che dite ? |
sono grandi uguali,più o meno.
La RF645 mi ha sempre tentato ma non l'ho mai presa perchè non ha obiettivi tele facilmente reperibili.
C'è un 100mm ed un 135mm,ma sono rari e costosi...il 135 si dice vada calibrato di volta in volta a seconda della macchina sullla quale finisce!
Otticamente ne ho sentito parlare bene,gli obiettivi li costruisce Tamron. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2010 7:45 am Oggetto: |
|
|
.. la cosa che forse meno mi convince per queste medio formato 6 x 4.5 , e' il fotogramma verticale di default diciamo ..
Che sappiate esistono delle telemetro , o delle medio formato "compatte"(anche nn a telemetro) 6x6/6x7 o con il 6 x 4.5 orrizontale ?
Ad occhio , escludendo le folding d'epoca (che gia' posseggo) , e le mamiya o pentax 645 reflex(che ho visto dal vivo e non sono cosi' comaptte e leggere) non c'e' nulla .. ?
In fondo alla lista si ritorna sempre alla cara vecchia rolleiflex... le hassy sono out of budget ..
Che ne pensate ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2010 9:27 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente è così.
A parte alcune medioformato a telemetro, di compatto c'è ben poco.
Alla finfine, la biottica resta la medioformato più compatta, leggera ed abbordabile che ci sia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 6:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi per la gentilezza , ne approfitto per chidere , c'e' fra le biottiche 6x6 , qualche modello piu' compatto ? .. pero' pratico , e con un obiettivo che sia almeno discreto !
ps: la manovella mi piace un tot , ma se fosse veramente compatta potrei farne a meno . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 1:37 pm Oggetto: |
|
|
La Rolleicord III pesa solo 830 gr. ed è la più leggera delle biottiche a montare un obiettivo eccellente,monta infatti uno Schneider Xenar trattato.
Questa macchina ha inoltre un diaframma a 10 lamelle.
Si trova tra gli 80 ed i 150 euro a seconda delle condizioni ed ha poco nulla da invidiare alle sorelle maggiori.
Lo Xenar(come il Tessar) ha la particolarità di soffire pochissimo la diffrazione...anche se la usi ad f16 le foto sono sempre belle croccanti.
Lo sfuocato è gradevole,per certi aspetti lo preferisco a quello del Planar.
Con queste macchine ed una camera oscura in casa si stampano come niente i 50x60. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|