Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 10:52 pm Oggetto: [Nuovo ] Canon 70 - 300 mm F4.0 - F5.6 IS USM |
|
|
Si sa niente di nuovo su quest'ottica (a parte ilcomunicato di dpreviw).
Andrà a sostituire il 75-300 ma la qualità sarà migliorata?
Ed il prezzo?
.
Ultima modifica effettuata da Piccola Peste il Dom 28 Ago, 2005 6:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno ne sa niente?
mmmm non ci credo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 12:02 am Oggetto: |
|
|
mitico ho trovato una domanda alla quale nessuno sa rispondere ed in questo forum non è che sia cosa facile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 6:02 am Oggetto: |
|
|
Ho letto su dpreview che la qualità ottica è esattamente la stessa del 75-300.
Ti riporto la frase:
"Just Contacted Canon 2day
the new 70 -300 lens is only faster then the older model the 75-300 is usm
quality is the same , so just the range and teh speed
it will cost 709 euro's (according to canon) "
E questo il link... http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1029&message=14784987
Sappiamo sempre rispondere
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Canna Lucente ha scritto: | Ho letto su dpreview che la qualità ottica è esattamente la stessa del 75-300.
Ti riporto la frase:
"Just Contacted Canon 2day
the new 70 -300 lens is only faster then the older model the 75-300 is usm
quality is the same , so just the range and teh speed
it will cost 709 euro's (according to canon) "
E questo il link... http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1029&message=14784987
Sappiamo sempre rispondere
Ciao!
Max |
Grazie Max, speravo sinceramente che avessero migliorato quel cesxo di ottica, ma perseverano per cui meglio cambiare direzione .
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:58 pm Oggetto: |
|
|
P.S. una focale come quella stabilizzata se fosse fatta un pò meglio ( non L ma almeno decente) penso che avrebbe un sacco di richiesta ma se è come dici.... .
Ovvero soldi gettati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 6:03 am Oggetto: |
|
|
Il problema secondo me è che già così costa 700 euro. Se migliori la qualità ottica a discapito delle dimensioni a che prezzo arrivi? Quasi a quello del 70-300 DO prima e del 100-400. Se vuoi tenere ridotte anche le dimensioni poi, hanno già il 70-300 DO. Mi sembra una forchetta di prezzi troppo piccola per poter riuscire a migliorare la lente se si parte già da quel prezzo... Boh...
Mi sono appena alzato e non riesco ad essere chiaro quando mi esprimo, dopo lo rispiego se serve
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 7:07 am Oggetto: 70-300 DO IS USM |
|
|
x max
vedo che hai il 70-300 do is usm.
Di recensioni con foto vee è difficile trovarne, non parliamo di confronti. Avevo chiesto qui nel forum un confronto col 70-200 f/4 L, ma non mi ha risposto nessuno. Tu come ti ci trovi?
So che è pochissimo ingombrante, e la cosa mi piace assai, ma mi piacerebbe vedere qualche foto e qualche crop al 100%.
Una spesa del genere deve x me essere ben ponderata, non vorrei rimpiangere di non aver preso il 70 200 di cui si fa un gran ben parlare.
Enrico _________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 9:58 am Oggetto: |
|
|
Canna Lucente ha scritto: | Il problema secondo me è che già così costa 700 euro. Se migliori la qualità ottica a discapito delle dimensioni a che prezzo arrivi? Quasi a quello delprima e del 100-400. Se vuoi tenere ridotte anche le dimensioni poi, hanno già il 70-300 DO. Mi sembra una forchetta di prezzi troppo piccola per poter riuscire a migliorare la lente se si parte già da quel prezzo... Boh...
Mi sono appena alzato e non riesco ad essere chiaro quando mi esprimo, dopo lo rispiego se serve
Ciao!
Max |
Anche su questo hai ragione, avevo scordato il 70-300 DO !!
comunque non toglie che qualche miglioria anche se leggere potevano farla...il vecchio 75-300 rasentava l'oscenità...a mio avviso!
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 8:53 pm Oggetto: Re: 70-300 DO IS USM |
|
|
scanapix ha scritto: | x max
vedo che hai il 70-300 do is usm.
Di recensioni con foto vee è difficile trovarne, non parliamo di confronti. Avevo chiesto qui nel forum un confronto col 70-200 f/4 L, ma non mi ha risposto nessuno. Tu come ti ci trovi?
So che è pochissimo ingombrante, e la cosa mi piace assai, ma mi piacerebbe vedere qualche foto e qualche crop al 100%.
Una spesa del genere deve x me essere ben ponderata, non vorrei rimpiangere di non aver preso il 70 200 di cui si fa un gran ben parlare.
Enrico |
Mi ci trovo molto bene... Piccolo rispetto ai fratelli serie L e con una qualità, a mio avviso, molto buona. Ti rimando a questa prova fatta appena preso...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=35658&highlight=
Se ti serve altro, chiedi pure!
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 1:06 pm Oggetto: Mha |
|
|
Però scusate. A vedere le specifiche tecniche lo schema ottico rispetto al 75-300 è invariato ma i test MTF pubblicati da Canon lo fanno apparire molto molto più nitido rispetto al vecchio 75-300!
Inoltre se verrà venduto veramente a 700€ sarà un gran bell'ottica visto che pare avere un motore USM molto veloce e lo stabilizzatore DualMode!!!
Non ci resta che attendere qualche review ma a vedere come lo descrive Canon pare ci troviamo difronte ad un nuovo Best Buy.
Vedremo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranghibus utente

Iscritto: 09 Lug 2005 Messaggi: 255 Località: verona
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 2:08 pm Oggetto: |
|
|
invece molte cose sembrano cambiate, a leggere questo articolo
riporto: lo schema ottico è diverso, la qualità sembra essere pari al DO, l'AF è migliorato e l'IS è quello più recente
tra l'altro è cambiato anche esteticamente, la righina dorata lo pone nella stessa categoria del 100/2 e dell'85/1,8, per dire
comunque aspettiamo le prime prove, non manca molto
ciao
marco _________________ marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Strano perchè a leggere i dati tecnici nel sito canon lo schema ottico del 75-300 e del nuovo 70-300 sembrano identici.
Cmq in ogni caso speriamo che i dati MTF siano veritieri perchè son molto molto performanti!!! Molto meglio del 70-300 DO che in quanto a nitidezza non è un campione da prendere d'esempio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Ergo: buona ottica ad un prezzo abbordabile l'unica cosa che sembra non avere è la messa a fuoco interna ovvero l'anello anteriore per l'attacco dei filri gira durante la messa a fuoco, da quì ne deriva che l'uso del polarizzatore sarà pressochè impossibile da utilizzare . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 7:37 am Oggetto: Mha!!??! |
|
|
Scusa piccola peste se ti devo correggere ma questa del polarizzatore è una falsità che circola nel forum!
Io ho il 75-300 col pola circolare e lo uso con la stessa semplicità che lo uso sul 17-85.
Cmq se non hanno introdotto la messa a fuoco interna significa proprio che l'obiettivo è rimasto quello ed è stato semplicemente evoluto e migliorato. Io ho il presentimento che lo schema ottico e la struttura dell'obiettivo siano invariati e siano state migliorate le lenti, sostituito il motore USM e sostuitito l'IS con quello di ultima generazione! Quindi la maggior nitidezza deriverà probabilmente dal miglior trattamento delle lenti e la maggior velocità di messa a fuoco dal nuovo motore USM!
Certo che torno a sottolineare che i test MTF pubblicati da Canon equiparano la nitidezza di quest'ottica ad un 70-200 f4, nn sò se vi rendete conto!!! A me pare impossibile! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 10:55 am Oggetto: Re: Mha!!??! |
|
|
epasinet ha scritto: | Scusa piccola peste se ti devo correggere ma questa del polarizzatore è una falsità che circola nel forum!
Io ho il 75-300 col pola circolare e lo uso con la stessa semplicità che lo uso sul 17-85.
Cmq se non hanno introdotto la messa a fuoco interna significa proprio che l'obiettivo è rimasto quello ed è stato semplicemente evoluto e migliorato. Io ho il presentimento che lo schema ottico e la struttura dell'obiettivo siano invariati e siano state migliorate le lenti, sostituito il motore USM e sostuitito l'IS con quello di ultima generazione! Quindi la maggior nitidezza deriverà probabilmente dal miglior trattamento delle lenti e la maggior velocità di messa a fuoco dal nuovo motore USM!
Certo che torno a sottolineare che i test MTF pubblicati da Canon equiparano la nitidezza di quest'ottica ad un 70-200 f4, nn sò se vi rendete conto!!! A me pare impossibile! |
Per qunato riguarda l'uso del polarizzatore, mi dispiace ma non è una falsità che gira nel forum ma bensì un fatto di costruzione dell'ottica ( meglio dire la rotazione dell'anello esterno che porta il filtro) che limita l'uso del polarizzatore in certe situazioni e non perchè il filtro non funzioni
Mi spiego meglio: se tu hai un'ottica con messa a fuoco interna ( oltre alla possibilità che hai quasi sempre di focheggiare a mano senza disinserire l'AF) l'ultimo pezzo dell'ottica ovvero dove va montato il filtro non ruota durante la messa a fuoco.
Quindi in moltissime situazioni di scatti al volo, fotografia sportiva, naturalistica ecc.. insomma dove metti a fuoco e poi devi scattare velocemente per " cogliere l'attimo" di solito fai una messa a fuoco prima del tutto "sommaria " ( ti serve solo per vedere come regoli il PL) poi visto che il punto di scatto resta lo stesso ( quindi la pendenza dei raggi di luce che verranno polarizzati saranno i medesimi ) giri il polarizzatore per ottenere l'effetto che desideri.
Quando arriva il momento dello scatto quindi hai il PL già posizionato e anche se la macchina rimette a fuoco il risultato non cambia .
Cosa molto diversa se la montatura del filtro gira in quanto se la fotocamera rimette a fuoco e varia la posizione del polarizzatore anche di un solo grado ti sei giocato la polarizzazione che avevi previsto .
Quindi non è il polarizzatore che non funzioni !!
Se fai foto statiche o se hai tempo di affiustarlo con messa a fuoco fatta il PL funziona e perchè non dovrebbe?
Ma se hai la neccessità di fare scatti veloci il polarizzatore non riesci ad usarlo.
Spero di essermi spiegato in modo comprensivo
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
scusate, forse dico una stupidaggine, ma non potrebbero aver lasciato invariato lo schema ottico e semplicemente migliorato la qualita' dei vetri? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 2:07 pm Oggetto: Re: Mha!!??! |
|
|
epasinet ha scritto: | Scusa piccola peste se ti devo correggere ma questa del polarizzatore è una falsità che circola nel forum!
Io ho il 75-300 col pola circolare e lo uso con la stessa semplicità che lo uso sul 17-85.
|
Piccola Peste ha scritto: |
Per qunato riguarda l'uso del polarizzatore, mi dispiace ma non è una falsità che gira nel forum ma bensì un fatto di costruzione dell'ottica
.........
la pendenza dei raggi di luce che verranno polarizzati saranno i medesimi .... giri il polarizzatore per ottenere l'effetto che desideri.
|
non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che quello che state dicendo sia la differenza tra un polarizzatore circolare ed uno lineare  _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | scusate, forse dico una stupidaggine, ma non potrebbero aver lasciato invariato lo schema ottico e semplicemente migliorato la qualita' dei vetri? |
Basta una variazione minima, un piccolo ricalcolo, un tipo di vetro che prima non era disponibile e adesso lo è, un non nulla per modificare le prestazioni di un obiettivo.
E' universalmente ormai riconosciuta la scarsezza del 75-300 sia IS che non, magari per qualche motivo sono riusciti a ricalcolare spostando qualche lente di 1mm e la qualità è aumentata.
Il fatto che presentino una versione rinnovata ad un prezzo simile e tenendo conto che c'è fuori il 70-300 IS DO mi fa ben sperare.
Comunque l'unica è aspettare che arrivi e provarlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|