Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldetomi nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 12:45 am Oggetto: Fondere livelli di Photoshop preservando l'aspetto |
|
|
Ciao,
Domanda un po' insolita forse ma mi sono scontrato con un caso particolare ma non posso allegare un .psd come fare a farvelo vedere??? ho necessità di tenere i livelli separati, perché il problema sta proprio nella fusione.
Ho un'immagine (è grafica, la uso per il web) formata da 3 layer, uno di sfondo, un riquadro blu (semi-trasparente) e un terzo che però usa come metodo di fusione "Scolora".
Se mi dite come inviarvi il .psd potrete vedere che sulla destra appare in trasparenza una scia dello sfondo. Se unite tutti i livelli, giustamente non cambia nulla!!!!
Ma se io volessi unire solo i 2 layer superiori lasciando lo sfondo su un layer a parte!?!?!? Non c'è verso, io non riesco a ottenere lo stesso effetto visivo dei 3 layer separati. In pratica il riquadro blu diventa opaco, sapete dirmi perché??
c'è un modo per unire i layer "lens flare" e "riquadro" e ottenere un'immagine finale visivamente indistinguibile dal file .psd???? _________________ Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldetomi nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 12:54 am Oggetto: |
|
|
Mi correggo da solo, ho messo online il file .psd, ecco il link:
www.mediagate.it/fondere_layer.psd[/url] _________________ Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Secondo ma non ci riesci per questo motivo: il metodo di fusione di un Layer ha effetto nella combinazione con tutti il Layer inferiori, non solo quello subito sotto. Nel tuo caso, il Layer più in alto si "scolora" anche rispetto a quello più in basso (e non solo rispetto a quello intermedio).
Quando fondi i primi due questi si sovrappongono in modo "normale" a quello inferiore e quindi l'effetto cambia.
Invece di fondere i primi due, mettili in un gruppo (li selezioni e poi Ctrl-G). Li gestisci comunque più comodamente.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldetomi nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 8:06 pm Oggetto: |
|
|
E' probabile che il problema sia quello che dici tu e infatti se unisci tutti i livelli, sfondo compreso, allora l'effetto si preserva.
Ma il consiglio del gruppo purtroppo è inutile!!! Il mio problema non è come gestirli in PhotoShop è come usarli poi per un sito internet e lì non posso mica avere i file .psd!!!
Il problema è che il riquadro blu sarebbe un header che vorrei salvare in png preservando la trasparenza, mentre lo sfondo sarebbe appunto un background indipendente, quindi NON posso fonderli....... _________________ Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Allora devi proprio ripensare la grafica _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldetomi nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 12:50 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Allora devi proprio ripensare la grafica |
Cosa intendi? che non si può ottenere ciò che voglio?!?! Siete sicuri? _________________ Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 9:13 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente non ho capito benissimo quello che chiedi.
Prova a mettere il PSD su www.speedyshare.com così vediamo meglio di che si tratta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 11:08 am Oggetto: |
|
|
ma scusa, che ci devi fare? spiega meglio che facciamo lo stesso lavoro...
magari quello che è da cambiare è il procedimento per arrivare al risultato finale... e ricorda che sul web la trasparenza delle png non viene gestita bene da tutti i browser... perciò valuta pure se usare una png trasparente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldetomi nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
La png trasparente viene gestita correttamente da tutti i borwser successivi a IE6! Nei miei siti è una limitazione che ho deciso di accettare (chi usa un browser di 9 anni, lo fa ormai a suo discapito).
E cmq, ho spiegato a cosa mi serve. Il riquadro blu è lo sfondo di un header, mentre lo sfondo colorato sottostante è appunto lo sfondo di tutto il sito. Ecco perché devono rimanere su livelli indipendenti.... _________________ Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 12:39 pm Oggetto: |
|
|
continuo a non capire qual'è la problematica allora. non capisco perchè utilizzare una png trasparente ed uno sfondo. utilizza direttamente un'immagine sola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldetomi nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Lo sfondo è comune a tutta la pagina, è impostato sul body, e sopra ci sono tutti gli altri oggetti. Inoltre lo sfondo è "fixed" così gli oggetti ci fluttuano sopra allo scorrimento.
In ogni caso.. perdonami, ma stiamo andando off-topic. Il problema resta: come fare a fondere solo i 2 livelli superiori e preservare l'effetto??? _________________ Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 2:51 pm Oggetto: |
|
|
non è possibile, come ti ha scritto giustamente stezan, Codice: | il metodo di fusione di un Layer ha effetto nella combinazione con tutti il Layer inferiori | ...
è per questo che ti ho consigliato di trovare un altro metodo per avere lo stesso risultato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldetomi nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Scrivo per far notare che, contrariamente a quanto sopra scritto da altri, C'E' LA SOLUZIONE (utile a chi potesse trovarsi nella stessa situazione)
1) Selezionare il layer "Lens Flare" (ovvero quello che aveva metodo di fusione "Scolora" e che era quindi quello che creava il problema)
2) Menù "Livello" -->"Crea Maschera di ritaglio" (ovviamente rispetto al layer sottostante che è quello semi-trasparente).
3) Selezionare entrambi i layer e unirli (si otterrà l'immagine su un unico layer e il background da solo su un layer a sé stante).
Facendo tutto questo, si preservano tutti gli effetti di semi-trasparenza!!! _________________ Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|