photo4u.it


A proposito di rumore.....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 11:16 am    Oggetto: A proposito di rumore..... Rispondi con citazione

Mi piacerebbe avere una vostra interpretazione di questi grafici....

Fabio



dxomark_graph.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1672 volta(e)

dxomark_graph.jpg



dxomark_graph-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1672 volta(e)

dxomark_graph-1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DxO labs stupisce sempre. I suoi grafici mostrano sempre il contrario di quel che in genere ricava l'esperienza. Un po' per questa ragione, un po' perché non si vedono mai i fatti, cioè le foto, da tempo lo considero non attendibile e nemmeno utile.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo test potrebbe spiegare l'abbassamento del rumore.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
DxO labs stupisce sempre. I suoi grafici mostrano sempre il contrario di quel che in genere ricava l'esperienza. Un po' per questa ragione, un po' perché non si vedono mai i fatti, cioè le foto, da tempo lo considero non attendibile e nemmeno utile.


Non ti seguo: i grafici mostrano la relazione tra sensibilità impostata e sensibilità reale (misurata).
La morale, per come interpreto il grafico io, è che sulle ultime macchine le case (per tutti è la stessa cosa) barano di più rispetto a qualche tempo fa (moda della resa agli alti ISO?)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Calma ragazzi, calma, Savino ha preso il grafico sbagliato rispetto al titolo (a proposito di rumore)!!
Questo mostra solo la sensibilità effettiva vs la nominale, non c'entra niente col rumore, mostra solo la taratura del sensore!
Devi prendere l'altro grafico, quello che si chiama mi sembra SNR18% e cliccare su "Print" che fornisce i risultati equalizzati per numero di pixel.

I tecnici di DxO sono colpevoli di una grandissima c...ata e cioè l'indice generale di qualità che li ha fatti cadere in disgrazia perchè non è credibile.
Invece le analisi specifiche, del rumore, della fedeltà cromatica, del numero dei bit effettivi (concetto elegantissimo usato anche negli studi musicali), sono secondo me tra le migliori disponibili in tutto il web.
Purtroppo la scemata dell'indice generale di qualità la pagano cara.
Vi suggerisco di passare oltre l'indice di qualità e andarvi a vedere le analisi specifiche che danno risultati secondo me sempre molto interessanti e non sballati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessun errore!...la relazione con il rumore e' legata dal fatto che si pensa di fare foto con una D300S a iso 1600 quando iinvece dai test ne risultano 1114.....ecco che, come per incanto, i file diventano piu' puliti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...scusa Savino, ma posti un messaggio col titolo "A proposito di rumore" poi senza nessuna spiegazione fai vedere un grafico che non mostra il rumore (mentre invece esisterebbe il grafico che mostra il rumore che però non menzioni).
Avresti potuto spiegarti meglio, adesso ho capito cosa volevi dire. Chiaro.

Vale la pena però ricordare che il grafico "vero" del rumore di DxO compensa per questa errata sensibilità e quindi offre risultati corretti, per lo meno da questo punto di vista.
"To eliminate bias and rounding errors, DxO Labs accurately measures ISO sensitivity and uses it as the basis for plotting all other characteristics — SNR 18%, dynamic range, tonal range, and color sensitivity. "

Avresti potuto mostrare anche il grafico del rumore...a proposito di rumore Wink
Comunque, ok, ci siamo capiti.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.....e' ovvio che i miglioramenti ci sono, (vedi grafico snr18%). ma e anche vero che le differenze sono minori di quello che viene fatto credere.....e' questo quello che volevo evidenziare con il grafico che ho mostrato.

Ciao.
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo-mercatino ha scritto:
I tecnici di DxO sono colpevoli di una grandissima c...ata e cioè l'indice generale di qualità che li ha fatti cadere in disgrazia perchè non è credibile.
Invece le analisi specifiche, del rumore, della fedeltà cromatica, del numero dei bit effettivi (concetto elegantissimo usato anche negli studi musicali), sono secondo me tra le migliori disponibili in tutto il web.
Purtroppo la scemata dell'indice generale di qualità la pagano cara.
Vi suggerisco di passare oltre l'indice di qualità e andarvi a vedere le analisi specifiche che danno risultati secondo me sempre molto interessanti e non sballati.

Sì, l'indice di qualità è veramente una fetecchia. E secondo me è una sorta di pubblicità redazionale per mezzo di grafici. La Pentax è strepitosa, surclassa Hasselblad e Leica. Occccccchei....

Ma anche altri grafici mi lasciano perplesso. Per esempio la gamma dinamica. La D3x ha ben 13 stop e mezzo a 100 iso. Supera anche la migliore medio formato -secondo loro- che comunque si avvicina ai 13 stop. E la peggiore, cioè la FZ28, una compattina, è comunque sopra i 10 stop. Siamo alle mirabilie. Dimenticavo... Naturalmente la Pentax supera i 14 stop.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Savino ha scritto:
.....e' ovvio che i miglioramenti ci sono, (vedi grafico snr18%). ma e anche vero che le differenze sono minori di quello che viene fatto credere.....e' questo quello che volevo evidenziare con il grafico che ho mostrato.

Ciao.
Fabio


Però se hai già in testa dove vuoi andare a parare potresti esprimere fin da subito la tua opinione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vinc74 ha scritto:
Però se hai già in testa dove vuoi andare a parare potresti esprimere fin da subito la tua opinione...


io ho gia' espresso la mia opinione nel momento in cui ho mostrato questi grafici ..e mi sembra di averla ribadita piu' volte....quello che a me interessa sono le vostre opinioni .....che per adesso non ho ancora "sentito".

Fabio


Ultima modifica effettuata da Savino il Dom 14 Nov, 2010 5:23 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrblue
utente


Iscritto: 30 Nov 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio, a mio modesto parere racconti bene solo la metà della favola, ossia, dici bene, anzi benissimo quando evidenzi che esiste un modo abbastanza subdolo per evitare un po' di rumore con una sensibilità effettiva di 1/3 o 1/2 stop sulla nominale... però manca l'altro pezzo!
Non si evince da questi grafici quale sia il reale vantaggio introdotto mediante la "falsa" sensibilità.
Cioè, tu presenti un dato quantitativo sugli iso, ma parli solo qualitativamente di files che diventano più "puliti".
Non è possibile stimare (dai soli grafici che hai postato) quanto incida la differenza di iso sul miglioramento di rumore. Sicuramente un terzo di stop o anche mezzo stop un miglioramento lo producono eccome, ma ad "armi pari" (stessi iso effettivi) quanto vale numericamente la differenza in termini di snr tra un sensore o l'altro?

Ribadisco, il tuo discorso è per me corretto e condivisibile, però non è "completo".

Saluti.
Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CP74
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 630

MessaggioInviato: Dom 14 Nov, 2010 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premessa:

A me gli alti iso non mi interessano perchè il mio 95% delle foto sono a bassi iso, poi se un giorno la percentuale cambia gli darò il giusto peso.

Savino con i suoi grafici vuole farci notare qualcosa, ammesso che le misurazioni siano corrette.

Approssimo dal grafico D200 1600iso D300s 1200iso

Manca una prova pratica cioè:

Nikon D200 1/20 sec 1600 iso (stessa ottica VR on stessa scena stesso diaframma della D300s)

Nikon D300s 1/15 sec 1600 iso (stessa ottica VR on stessa scena stesso diaframma della D200)

Questa è una stima dei tempi ed è solo un esempio, cioè la D300s per una corretta esposizione dovrebbe usare tempi più bassi della D200, cioè circa 1/2 stop.

Ricordatevi che la curva del rumore è esponenziale, per questo scattare a 1600 iso o a 1200 fa la differenza, non si ha un guadagno lineare sul rumore ma esponenziale.

Per questo se Nikon a scelto questo avrà i suoi buoni motivi. Wink

L' ideale sarebbe poter scegliere gli alti iso a scala libera esempio 900, 1000, 1100, 1200 eccetera, proprio perchè la curva rumore è esponenziale.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rilufi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensate che la D50 regge bene il confronto con la D300...
possibile?!..



dxomark_graph.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1338 volta(e)

dxomark_graph.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma.. i test sono fatti sul jpeg della macchina? Se si, quanto influisce il tipo di filtro nr?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CP74
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 630

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Ma.. i test sono fatti sul jpeg della macchina? Se si, quanto influisce il tipo di filtro nr?


Sono fatti in raw, ed usa un convertitore per tutti.

Se uno vuole approfondire:

http://www.dxomark.com/index.php/eng/About
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CP74
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 630

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rilufi ha scritto:
Pensate che la D50 regge bene il confronto con la D300...
possibile?!..


Premessa:
Per me un test mi indica solo qualcosina e se compro qualcosa non e che mi baso su una curva/grafico ma nella mia valutazione complessiva.

I grafici per me servono per non stare ad usare la calcolatrice, ma per semplificare le cose ed avere un idea pratica e immediata.

Dal grafico capisco che la D300 ha meno rumore della D50, e questo che mi indica, poi se aggiungo un dato cioè che la D50 a 6 Mpixel e la D300 12Mpixel vuol dire che la D300 ha il doppio di pixel e meno rumore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

linobo ha scritto:
Premessa:
Per me un test mi indica solo qualcosina e se compro qualcosa non e che mi baso su una curva/grafico ma nella mia valutazione complessiva.

I grafici per me servono per non stare ad usare la calcolatrice, ma per semplificare le cose ed avere un idea pratica e immediata.

Dal grafico capisco che la D300 ha meno rumore della D50, e questo che mi indica, poi se aggiungo un dato cioè che la D50 a 6 Mpixel e la D300 12Mpixel vuol dire che la D300 ha il doppio di pixel e meno rumore.


In realtà il grafico pubblicato è già equalizzato per la differenza di pixels, cioè entrambe le macchine sono riportate a una parità di pixel
Esiste un altro grafico sulla stessa pagina che mostra il rumore così com'è e in questo caso la D300 ha molto più rumore della D50, logico...ma è importante non fare confusione, non è che la D300 ha meno rumore e in più ha più pixel...o l'una o l'altra...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rilufi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Dom 21 Nov, 2010 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi spiegare meglio l'ultima parte del tuo discorso,Mmmmm .
grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CP74
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 630

MessaggioInviato: Dom 21 Nov, 2010 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo-mercatino ha scritto:
In realtà il grafico pubblicato è già equalizzato per la differenza di pixels, cioè entrambe le macchine sono riportate a una parità di pixel
Esiste un altro grafico sulla stessa pagina che mostra il rumore così com'è e in questo caso la D300 ha molto più rumore della D50, logico...ma è importante non fare confusione, non è che la D300 ha meno rumore e in più ha più pixel...o l'una o l'altra...


Hai fatto bene a scrivere questo, mi sono confuso e la confusione mi ha portato all'errore.

Test SNR 18% Screen
File ingrandito al 100%
La D50 a meno rumore della D300

Test SNR 18% Print
File a 8Mpixel per stampa a 300dpi di 8"x12" circa 20x30 cm
La D300 a meno rumore della D50

Siete confusi ? Avete dei dubbi ? Vi porgete delle domande? Per "me" un test serve per semplificarmi la vita non per complicarmela, confondermi e portarmi all'errore.

Il test print mi indica qualcosina, mica mi dice tutto, e questo mi sta ad indicare "a me" che stampo un 20x30 grigio con meno rumore. Se acquisto qualcosa non mi baso su un test o un grafico ne tanto meno su una stampa grigia, ma le suo complesso secondo "le mie esigenze".

Personalmente preferisco un sito come dpreview dove praticamente capisco meglio cosa vado a comprare, lo trovo più utile di un sito come dxomark, dove mi confondo e sbaglio, complessivamente "a me" dice poco.

E' meglio avere un sito in più che in meno, poi ognuno usa i test e i siti con i quali si trova meglio e quelli che ritiene più utili per le proprie esigenze.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi