Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teo1980 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 40
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 10:44 pm Oggetto: consiglio al volo: 55-300 o 70-300? |
|
|
Ciao ragazzuoli, per la mia piccola D5000 cosa consigliate fra questi 2 zoom?
Mi potreste dare anke le motiviazioni se scegliere 1 piuttosto ke l'altro?
Grazieee! _________________ Nikon D5000 + Nikon 18-105 af-s + Nikon 35 f1.8 af-s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Motivazione per scegliere il 70-300: ha l'instant manual focus override (o come si chiama), come il 16-85, il 105 micro, ecc. Cioè puoi mettere mano alla ghiera di messa a fuoco manuale senza dover spostare il selettore di messa a fuoco su manuale (magari per "suggerire" di mettere a fuoco dietro a una rete).
Motivazioni per scegliere il 55-300: costa meno, pesa meno, ha comunque l'innesto in metallo (come il fratellone), ha anche lui il VR di seconda generazione (come il fratellone). _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teo1980 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 40
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 12:12 am Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Motivazione per scegliere il 70-300: ha l'instant manual focus override (o come si chiama), come il 16-85, il 105 micro, ecc. Cioè puoi mettere mano alla ghiera di messa a fuoco manuale senza dover spostare il selettore di messa a fuoco su manuale (magari per "suggerire" di mettere a fuoco dietro a una rete).
Motivazioni per scegliere il 55-300: costa meno, pesa meno, ha comunque l'innesto in metallo (come il fratellone), ha anche lui il VR di seconda generazione (come il fratellone). |
qualità e composizione delle lenti?...chi vince? _________________ Nikon D5000 + Nikon 18-105 af-s + Nikon 35 f1.8 af-s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 12:29 am Oggetto: |
|
|
teo1980 ha scritto: | qualità e composizione delle lenti?...chi vince? |
Non lo so. Test in giro, del 55-300, ce ne sono pochi, o nessuno. E il 70-300 non l'ho mai usato, quindi non so dirti assolutamente niente, purtroppo. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aquilonista utente
Iscritto: 08 Ago 2009 Messaggi: 50 Località: Filottrano AN
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente 70-300!
La differenza di prezzo, peso e dimensioni in favore del 55-200 può giustificare la scelta, ma confronto al 55-300 no.
E poi considera che il 70-300 è FF, il 55-300 DX; secondo me è già un buon motivo. _________________ MANDRAKE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Ken Rockwell lo ha provato, criticandone la lentezza dell'autofocus:
http://www.kenrockwell.com/nikon/55-300mm.htm
Citazione: | This is a swell lens, but really not much tougher or more useful than the much less expensive 55-200mm VR. Autofocus is slow in both these Chinese lenses, and will be frustrating for action shots.
As of October 2010, Nikon's 70-300mm VR isn't much more expensive, and is a far superior lens which focuses almost instantly, and offers almost instant manual focus override.
If you want this 55-300mm VR and don't mind slower AF and clumsy manual focus, its optics and VR system are superb. |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 7:24 pm Oggetto: |
|
|
come focale "dx" sicuramente il 55-300 è più sfruttabile,
L'af più lento, la NON possibilità di correggere il fuoco manualmente, e l'utilizzo su solo dx però, spingono l'ago della bilancia versio il fratellone 70-300.
Ultimamente da non sottovalutare il nuovo tamron 70-300 che pare superi il corrispettivo nikon (essendo uscito anni dopo e senza i limiti dei motori af classici di tamron). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aquilonista utente
Iscritto: 08 Ago 2009 Messaggi: 50 Località: Filottrano AN
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente Ken Rockwell lo lascerei stare dov'è.
Ho provato sia il 55-300 che il 70-300, sicuramente molto meglio il secondo.
Come ho già detto, il 55-200 può giustificare un ragionamento su differenza di prezzo, ingombri e peso, ma tra il 55-300 ed il 70-300 queste differenze sono molto minori, allora tanto vale "accontentarsi" del vecchio 70-300. _________________ MANDRAKE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teo1980 nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 40
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 10:06 pm Oggetto: |
|
|
il 55-200 è sicuramente da escludere!
Però come qualità delle lenti chi vince fra 55-300 e 70-300?
Se il 70-300 è su un'altro pianeta rispetto al 55-300 allora va bene ...ma se le differenze sono poche perkè non buttarsi sul 55-300 considerando che costa meno e pesa meno? _________________ Nikon D5000 + Nikon 18-105 af-s + Nikon 35 f1.8 af-s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 10:35 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra chiaro:
- pro: peso, costi
- contro: qualità, FF, focus, velocità AF
se secondo te i pro giustificano ampiamente i contro prendi il 55-300 mentre se i contro sono preponderanti nella tua scelta prendi il 70-300. Sono TUE scelte che non possiamo fare noi per te
Il 70-300 non può essere "di un altro pianeta" ma un pò meglio di sicuro, il quanto meglio o sopratutto quanto ti serve quel meglio in più lo puoi solo sapere tu e stesso discorso è il peso: a qualcuno va bene portarsi 3 chili di macchina + obiettivi e si sente leggero mentre ad altri più di 1kg di roba è già tanto... chi ha ragione? Dipende |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato questa recensione del 55-300
http://mansurovs.com/nikon-55-300mm-vr-review
Sembra piuttosto completa, ma non ho ancora avuto il tempo di leggerla.
Non c'è il confronto diretto col 70-300. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|