photo4u.it


I Colori dell'Autunno

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mlmaz
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 1064

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 10:26 am    Oggetto: I Colori dell'Autunno Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare

La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda secondo il mio modesto parere trovo che ci siano troppi elementi di disturbo e lo sfondo anche se sfuocato non e dei migliori.
_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mlmaz
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 1064

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il commento Ok!

cmq il grigio che si vede, è nebbia. l'intento era proprio quello di far spiccare i colori della vite sul grigiore della nebbia
forse, tentativo non ben riuscito

se è questo il problema, dove sta l'errore? forse era meglio esporre non spot sulle foglie ma più profondo?

la staccionata invece l'ho tenuta nella composizione perchè mi pareva che conferisse una certa profondità alla scena

_________________
Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare

La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se volevi evidenziare il contrasto di colori fra nebbia e foglie dovevi concentrarti su quei due elementi il resto disturba.
La staccionata è un elemento di distirbo, gli alberi sullo sfondo che spezza la luce bianca della nebbia è un elemento non omogeneo e quindi disturba.

In una immagine di questo tipo tu hai scelto un soggetto come il fogliame e uno sfondo bianco sfuocato che è la nebbia, non ti occorre una staccionata sfuocata per dare profondità non mi sembra questo il caso.

Questo è il mio pensiero nel vedere la tua immagine, grazie dell'attenzione. Wink

_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mlmaz
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 1064

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi, x capire, avresti cambiato il punto di ripresa, concentrandosi solo sulle foglie in primissimo piano e sulla nebbia dietro, lasciando lo sfocato tutto grigio sul fondo?
_________________
Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare

La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mlmaz ha scritto:
quindi, x capire, avresti cambiato il punto di ripresa, concentrandosi solo sulle foglie in primissimo piano e sulla nebbia dietro, lasciando lo sfocato tutto grigio sul fondo?

se la tua intezione era (come credo d'aver capito) quella di mettere il risalto i colori delle foglie col grigiore del cielo autunnale direi di SI.

Se hai un'idea di base quando scatti la foto, rimani fedele al concetto che fuoi esprimere senza aggiungere altri elementi che non siano inerenti al tuo progetto.

_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi