Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 9:24 am Oggetto: 85mm o ... |
|
|
so che il titolo è parecchio strano ma da un paio di giorni ci stavo pensando e oggi mi si presenta una strana occasione.
Premesso che il mio corredo è in firma e sto cercando di "sistemarlo" come meglio posso; le ottiche che maggiormente uso ed ho deciso di tenere ed usare sono :
18-105 VR come ottica da vacanza
35mm 1.8 G
50mm 1.8 AF-D
35-70 2.8 AF-D
uso queste ottiche per eventi (feste, laure, compleanni ) e ritrattistica mi veniva ora l'idea (o dubbio) di prendere un 85mm che leggevo diverso tempo fa essere perfetto per i ritratti (certo non mi lamento del 35-70 f2.8 ma vorrei essere un po più lungo). Mi sto guardando in giro e se non ricordo male, ai tempi si parlava (credo) dell'85mm 1.4 che era stra osannato; ora trovo in giro un 85mm 1.8 D e non D. Mi chiedevo quindi che differenza di resa ci potesse essere tra questo 1.4 e l' 1.8 e volevo quindi chiedere a voi il vostro parere in merito per capire quale, effettivamente, fosse più indicato.
A questo si aggiunge ora la possibilità di prendere un 18-70 a 150€ (prezzo forse interessante?) e pensandoci mi stavo anche chiedendo se valesse o meno la pena sostituire il 18-105 che è anche VR con un 18-70, parlo ovviamente in termini di resa e qualità.
Ovviamente, vista la scarsa disponibilità pecuniaria, se prendessi l'uno non prenderei poi l'altro.
Voi, fratelli di vetri nel nome della sacra famiglia (sta frase non so perchè ma fa tanto di cavalieri ), che mi consigliate???  _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 9:33 am Oggetto: |
|
|
C'è una discussione di poco tempo fa proprio sulla differenza tra i due. Prova a cercare.
Se ricordo bene, c'è chi osannava l'1.4 e demoliva l'1.8, e chi invece diceva che va molto bene anche l'1.8, specialmente, poi, se si considera la differenza di prezzo. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 10:05 am Oggetto: |
|
|
Io nel dubbio alla fine ho preso un 105 1,8 AIS la messa a fuoco è manuale ma è veramente un'ottica fantastica e la si trova ad ottimi prezzi, altra lente super è il 135 f2 AIS anche quello si trova ad ottimi prezzi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 10:18 am Oggetto: Re: 85mm o ... |
|
|
puma303 ha scritto: |
A questo si aggiunge ora la possibilità di prendere un 18-70 a 150€ (prezzo forse interessante?) e pensandoci mi stavo anche chiedendo se valesse o meno la pena sostituire il 18-105 che è anche VR con un 18-70, parlo ovviamente in termini di resa e qualità.
|
se scendere a 70 mm non ti fa sentire la mancanza dei 105 il cambio vale la pena. 150 euro è il suo prezzo. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 10:22 am Oggetto: |
|
|
Premesso che utilizzo a volte l'85 1.4 ais (mio zio non ha mai voluto saperne di AF....)devo dire che, da ritratto, e' una lente molto buona soprattutto per il boken e la "cremosita'" cromatica; l'85 1.8 provato qualche volta (e solo su analogico) ha passaggi tonali forse un po' piu' "secchi" e e' un po' piu' contrastato; pero' siamo sempre nel campo della "sensazione"
Visto che hai gia' il 35-70 penso che l'85 sia un po' troppo vicino, quindi andrei piuttosto sul 105 (penso che nell'usato non ci dovrebbe essere molta differenza tra un 85 1,4 AFD e un 105 2.0 DC)
Consiglio personale, a meno che non ti serva proprio una ottiva specificamente dedicata al ritratto, proverei a cercare un 80-200 2.8 (monoghiera) con cui puoi fare eccellenti ritratti e venderei (avendo come tele il MTO) il sigma 70-300
Con i soldi che risparmieresti potresti vedere di completare i grandangoli (non so se ti interessa come tipologia di lente) _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 10:36 am Oggetto: |
|
|
Stefano&Diana ha scritto: | Premesso che utilizzo a volte l'85 1.4 ais (mio zio non ha mai voluto saperne di AF....)devo dire che, da ritratto, e' una lente molto buona soprattutto per il boken e la "cremosita'" cromatica; l'85 1.8 provato qualche volta (e solo su analogico) ha passaggi tonali forse un po' piu' "secchi" e e' un po' piu' contrastato; pero' siamo sempre nel campo della "sensazione"
Visto che hai gia' il 35-70 penso che l'85 sia un po' troppo vicino, quindi andrei piuttosto sul 105 (penso che nell'usato non ci dovrebbe essere molta differenza tra un 85 1,4 AFD e un 105 2.0 DC)
Consiglio personale, a meno che non ti serva proprio una ottiva specificamente dedicata al ritratto, proverei a cercare un 80-200 2.8 (monoghiera) con cui puoi fare eccellenti ritratti e venderei (avendo come tele il MTO) il sigma 70-300
Con i soldi che risparmieresti potresti vedere di completare i grandangoli (non so se ti interessa come tipologia di lente) |
Concordo pienamente. Io possiedo l'85 1.8 e la trovo un'ottica semplicemente strepitosa, ma avendo già una lente che arriva a 70 in effetti forse è troppo vicino. Il 105 sarebbe un'ottima scelta. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 11:26 am Oggetto: |
|
|
Mhmm 70 e 85 sono veramente molto simili. Io presi qualche mese fa l'85/1.8D per il tuo stesso uso, ma non lo montai quasi mai nelle varie occasioni. Lavorando con due corpi, uno FF col 24-70 e l'altro DX col 70-200VR, non l'ho mai montato... alla fine quello che volevo fare con l'85 lo facevo col 24-70 facendo un passo in avanti.
Valuta un AI-S 105/2.5, anche questo è eccellente e si trova anche a qualcosa meno dell'1.8, io lo uso e mi trovo da dio.
Altrimenti anche il 135 è ottimo. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|