Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Se guardi il disegno postato da kurst.....la distanza di messa a fuoco sul soggetto a destra rimane la stessa...può variare di pochi millimetri....
Mi sembra di capirte che non stiamo riprendendo una macro ma un soggetto umano. Mi pare inverosimile parlare di pochi millimetri........se usi l'85/1.2 di donagh siamo già a qualche centimetro ma a distanze ravvicinate.....Nelle normali foto non trovere alcuna difficoltà anche scattando ad aperture elevate quali f2.8
Poi, se vogliamo parlare di sesso degli angeli.....
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | VICTORRRRRRRRRRRR, do stai  |
quelle pagine le ha saltate ..... lui il punto centrale l'ha saldato ed usa solo quello!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:17 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Se guardi il disegno postato da kurst.....la distanza di messa a fuoco sul soggetto a destra rimane la stessa...può variare di pochi millimetri....
Mi sembra di capirte che non stiamo riprendendo una macro ma un soggetto umano. Mi pare inverosimile parlare di pochi millimetri........se usi l'85/1.2 di donagh siamo già a qualche centimetro ma a distanze ravvicinate.....Nelle normali foto non trovere alcuna difficoltà anche scattando ad aperture elevate quali f2.8
Poi, se vogliamo parlare di sesso degli angeli.....
Ciao, Carlo |
No parliamo ad esempio dei 3-4 mm di ff del mio 70-200 a 2,8...o di quello che ne ha 5mm sul 50 1,8....in un ritratto si vedono tutti....e se poi quei 5 mm diventano 10 perchè sposti la macchina anche di 45° poi vediamo se stiamo parlando di foto sfocata o di sesso di quegli angeli che spesso tiri in ballo!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
uhm Diavoletto dipende dai ... con il 50 1.4 a un paio di metri si hanno già 7-8 cm di pdc, più che sufficienti per mantenere lo sfasamento ... fermo restando che cmq visto che i punti af di sono preferisco usare quelli che rischiare di avere una foto uscita male, perchè magari allo spostamento della messa a fuoco si è aggiunto un'ulteriore spostamento mio nel ricomporre la foto o che ne so .... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | VICTORRRRRRRRRRRR, do stai  |
eccomiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! dunque, non c'è niente di piu' facile. Prendiamo per esempio un ritratto, si prende la misurazione sul soggetto e tenendo sempre premuto il puksante di scatto si ricompone la scena con lo sfondo e si clicca, logicamente in ONE SHOT perchè altrimenti la messa a fuoco continua a variare!
Poi, ripeto, dipende da come si è abituati, io venendo dalle vecchie analogiche con il solo punto centrale, mi trovo benissimo così e sinceramente non mi è mai capitato un fuori fuoco per ricomposizione della scena anche se tendo ad usare per la maggior parte delle volte la max apertura! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | uhm Diavoletto dipende dai ... con il 50 1.4 a un paio di metri si hanno già 7-8 cm di pdc, più che sufficienti per mantenere lo sfasamento ... fermo restando che cmq visto che i punti af di sono preferisco usare quelli che rischiare di avere una foto uscita male, perchè magari allo spostamento della messa a fuoco si è aggiunto un'ulteriore spostamento mio nel ricomporre la foto o che ne so .... |
ovvio che dipende...io ho considerato casi estremi!
Ma anche quelli vanno valutati, non si può dire che non succede nulla in senso assoluto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Sembra facile ... domani provo Assie  _________________
1DMk2n in vendita ....
Ultima modifica effettuata da Piero_Bo il Mar 30 Ago, 2005 5:53 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
slippo utente

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 416 Località: Pieve di Soligo (Treviso)
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:27 pm Oggetto: |
|
|
è un mondo difficile  _________________ .:: Barazza Denis ::.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:32 pm Oggetto: |
|
|
ma quando maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
slippo utente

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 416 Località: Pieve di Soligo (Treviso)
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Vado a letto che e mejo!
Notte raga buon punto AF a tutti.  _________________ .:: Barazza Denis ::.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 7:28 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: |
ovvio che dipende...io ho considerato casi estremi!
Ma anche quelli vanno valutati, non si può dire che non succede nulla in senso assoluto! |
Ti voglio bene, ma in 37 anni di fotografia di casi estremi non me ne è capitato nessuno e tutte le mie reflex mettevano a fuoco al centro
Ormai siamo a livello di seghe mentali altro che sesso degli angeli
Ciao,
carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 8:43 am Oggetto: |
|
|
Non si tratta di seghe mentali..... ! Sono problemi che possono capitare, se poi non ci si accorge dei problemi o se si deve sempre dire che tutto va bene ok!
Io campo felice lo stesso.......
per quanto riguarda i tuoi anni di esperienza........per me puoi anche fotografare da 50anni......ciò non toglie...che potresti essere una schiappa che fa solo foto ricordo al compleanno del figlio...e non sa come si usa un esposimetro......(ovviamente è solo un esempio).
Io fotografo da un anno..... se questo è discriminante e se ciò che dico non è per questo attendibile...non rispondete + ai miei interventi.....fate un pò voi!
compriamo delle macchine con miriadi caratteristiche per poi usarle come delle vecchie reflex manuali.....allora sinceramente non ne capisco il perchè!
Saluti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:07 am Oggetto: |
|
|
Senza voler offendere nessuno, nel pieno rispetto delle idee altrui, ti ho solo detto che grossi problemi non è ho mai trovati. Tantomeno mi sono permesso di dire che sei un "pirla" perchè fotografi a solo un anno.
Io ho rappresentato la mia opinione rispetto il topic asserendo che, data la mia lunga militanza nell'analogico, mi sono sempre trovato bene utilizzando "anche" le impostazioni manuali della reflex...una questione di abitudini e di preferenze personali.
Non per questo, scatto solo in raw e cerco di capire come funzionano i processi di elaborazione digitale dell'immagine, insomma mi tengo informato sulle nuove tecnologie e le uso quando ritengo mi siano utili.
In conclusione, non discuto le tue opinioni ma, per mia esperienza diretta, ho riscontrato problemi di messa a fuoco per mm o decimi di mm solo nella macrofotografia.
Un saluto "vero" nel pieno rispetto della libertà di espressione altrui.
Carlo
P.S.
Sto partendo per l'estero ma se qualche volta, diciamo fra sei sette mesi, ti trovassi a passare per la pianura pontina, non esitare a contattarmi.....l'ospitalità non ti sarebbe negata  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:20 am Oggetto: |
|
|
Ma qui stiamo tutti a rappresentare la propria opinione ci mancherebbe.......
Ma esprimere la propria opinione parlando poi di seghe mentali degli altri utenti o di sesso degli angeli , perchè per te/voi sono discorsi assurdi....
per me è proprio ledere la altrui libertà di espressione.....
cmq se a voi le cose non capitano....meglio così. Ma se c'è chi i problemi li esprime.....può anche volerd dire che ci siano..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:25 am Oggetto: |
|
|
infatti per quanto mi riguarda, ho sempre ribadito che alla fine è come uno si trova meglio!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Le seghe mentali ed il sesso degli angeli sono riferiti a quando, noi tutti, parliamo del famoso crop al 100% dell'angoletto in alto a sinistra........
E' vero che ci possano essere dei poblemi di front o back focus ma non per questo si deve vivere male......l'autofocus non è infallibile........
Per cui, per esperienza personale dicevo che con il fuoco manuale difficilmente si avevano problemi.
Ad ogni buon conto, è un bene esprimere le proprie opinioni ma anche ascoltare quelle degli altri.
Cmq, caro Diavoletto, la pianura pontina (ed il circeo in particolare) ti aspettano.......se ho ben capito dovresti avere una 1d mkII....con schermi di messa a fuoco intercambiabili.....ecco se passassi da queste parti potremmo e scambiarci, a voce, le nostre opinioni.
Un abbraccio,
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 1:38 pm Oggetto: |
|
|
per la makkina mi sa ke hai capito male.....
per il resto..... per vivere bene....il consiglio di ascoltare (con attenzione) i pareri degli altri rivolgilo ad altri ma non a me......, magari seguilo anche tu il consiglio.....perchè io sto parlando di situazioni che possono capitare...di situazioni limite e non di vivere male l'AF..
.... dopodichè il discorso del fuoco manuale non ci azzecca nulla con quanto detto qui sull'uso del punto di AF!
Quando devo mettere a fuoco manualmente su eos 3 metto su il vetrino con stigmometro...e non faccio riferimento alcuno ai punti di AF!
ah dimenticavo...le faccine per rendere simpatica la risposta!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
No comment _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Sembra facile ... domani provo Assie  |
Non ne ho voglia di fare la prova oggi, aspetto che mi arriva l'85 f1.8 cosi provo 2 piccioni con na fava  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Poi postali.....che saranno sicuramente carini! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|