photo4u.it


Canon ef 28-80 f3.5-5.6

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sciamarro
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Ven 05 Nov, 2010 7:36 pm    Oggetto: Canon ef 28-80 f3.5-5.6 Rispondi con citazione

Salve, qualcuno di Voi conosce l'obbiettivo in oggetto?
è datato e presumo sia questo il motivo che non ho trovato notizie in merito.
Sapete darmi notizie sulla sua qualità ottica?

Grazie



jccrfp1e.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  141.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1235 volta(e)

jccrfp1e.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 05 Nov, 2010 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Era l'obiettivo kit con cui Canon equipaggiave le EOS a pellicola.
E' l'equivalente del EF-S 18-55 3.5/5.6.

Quello della foto è la versione USM, costuito un po meglio e più veloce nella messa a fuoco, ma di qualità analoga.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sciamarro
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Era l'obiettivo kit con cui Canon equipaggiave le EOS a pellicola.
E' l'equivalente del EF-S 18-55 3.5/5.6.

Quello della foto è la versione USM, costuito un po meglio e più veloce nella messa a fuoco, ma di qualità analoga.


Grazie per la risposta, ma fammi capire meglio:

Equivalente dell' EF-S 18-55 3.5/5.6 dal punto di vista della lunghezza focale e su questo non ci piove, e dal punto di vista della qualità ottica?

Quello di cui parlo è proprio quello della foto.

tu scrivi: "Quello della foto è la versione USM, costuito un po meglio e più veloce nella messa a fuoco, ma di qualità analoga"

Costruito un po' meglio di quale? quante versioni esistono?
le altre versioni che tu lasci intendere che esistono sono precedenti o successive a quella in oggetto?

Quando dici: "...ma di qualità analoga" fai riferimento alla qualità ottica o costruttiva?

Hai avuto modo di provare l'obbiettivo in oggetto?

Ti ringrazio per l'aiuto che potrai darmi.

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 15 Nov, 2010 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda da profano: che vuol dire la sigla USM ???
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sciamarro
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Lun 15 Nov, 2010 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagliari79 ha scritto:
domanda da profano: che vuol dire la sigla USM ???


credo significhi Ultra Sonic Motor che a differenza del motore non USM offre prestazioni significativamente più veloci.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JuaoCarlo
utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2010 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il messaggio è un po' vecchiotto, ma magari ti interessa ancora sapere Very Happy

sciamarro ha scritto:
Grazie per la risposta, ma fammi capire meglio: ..


quello che hai messo in foto è proprio il primo dei cosiddetti ciofegon 28-80 .. con barilotto un po' più resistente, baionetta in metallo, etc ..

non molto tempo dopo Canon prese a farli tutti in plastica con le fattezze dell'attuale 18-55

puoi dare un'occhiata alla storia su http://www.canon.com/camera-museum/ nella sezione obiettivi EF standard zoom

il nodo della qualità è un po' problematico .. all'epoca si prese a chiamarli ciofegon perchè effettivamente eravamo abituati a ben di meglio .. ma il punto è che in realtà non avevamo ancora visto di cosa era capace mamma Canon col 18-55 Surprised
insomma, io ce l'ho e non mi ci trovo malissimo, anzi .. tra l'altro per quello che costa (io l'ho pagato 40 euro spedito) non puoi davvero sperare in niente di meglio
se però devi usarlo come unico obiettivo, magari su di un corpo FF .. non ne vale assolutamente la pena Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sciamarro
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2010 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio tantissimo per le informazioni!



JuaoCarlo ha scritto:
il messaggio è un po' vecchiotto, ma magari ti interessa ancora sapere Very Happy

quello che hai messo in foto è proprio il primo dei cosiddetti ciofegon 28-80 .. con barilotto un po' più resistente, baionetta in metallo, etc ..

non molto tempo dopo Canon prese a farli tutti in plastica con le fattezze dell'attuale 18-55

puoi dare un'occhiata alla storia su http://www.canon.com/camera-museum/ nella sezione obiettivi EF standard zoom

il nodo della qualità è un po' problematico .. all'epoca si prese a chiamarli ciofegon perchè effettivamente eravamo abituati a ben di meglio .. ma il punto è che in realtà non avevamo ancora visto di cosa era capace mamma Canon col 18-55 Surprised
insomma, io ce l'ho e non mi ci trovo malissimo, anzi .. tra l'altro per quello che costa (io l'ho pagato 40 euro spedito) non puoi davvero sperare in niente di meglio
se però devi usarlo come unico obiettivo, magari su di un corpo FF .. non ne vale assolutamente la pena Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi