photo4u.it


Corredo Nikon supperleggero per viaggio in Sardegna

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lieven
utente


Iscritto: 01 Mar 2010
Messaggi: 213
Località: San Sperate (Cagliari)

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2010 5:53 pm    Oggetto: Corredo Nikon supperleggero per viaggio in Sardegna Rispondi con citazione

Grazie alle restrizioni pazze sulla composizione fisica del bagalio a mano della Ryanair (solo un pezzo di 10kg con misure 55x40x20, non è neanche poco, ma la macchina fotografica portata a mano si conta come un pezzo di bagaglio a mano!) mi vedo costretto di partire per una settimana di trekking/lavoro con il corredo Nikon più leggero che ho : D300, 24 f2.8 AFD, batteria di scorta, caricabatteria e filtro polarizzatore. Già mi vedo fotografare i mufloni sardi! Spero soltanto che non pesano anche la giacca perchè ce l'ho infilato appunto il caricabatteria e un binocolo di 750 grammi!

Posterò due foto quando torno. Paesaggi penso, non aspettatevi delle foto macro o wildlife Wink

_________________
Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aquilonista
utente


Iscritto: 08 Ago 2009
Messaggi: 50
Località: Filottrano AN

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2010 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io proverei ad infilare un bel cinquantinom nella tasca dei pantaloni, uscire solo con il 24 mi sembra un pò limitante in alcune situazioni.
_________________
MANDRAKE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2010 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 24 e basta? mmmm...

come dice aquilonista, vedi di infilarci 50 o 85(anche in valigia).

buon trekking
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2010 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ci attaccherei un 16-85 se dovessi scegliere una lente sola, SENZA OMBRA DI DUBBIO !
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Io ci attaccherei un 16-85 se dovessi scegliere una lente sola, SENZA OMBRA DI DUBBIO !


Quoto,zoom leggero versatile e di qualità Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
masto
utente


Iscritto: 02 Dic 2009
Messaggi: 87
Località: Piombino

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io prediligo il 24mmAFD abbinato alla D300 come tuttofare per uscite leggere, ma normalmente un'altra ottica me la porto dietro;

per rimanere leggero in genere abbino al 24 un 55F3.5microAi, e ti consiglierei di trovare un buchino per uno dei tuoi quattro macro, se ce la fai il tuo amato Tamron 90 altrimenti uno dei 55micro;
per me è l'accopiata ideale perchè si riforma la coppia 35/85 della pellicola;

ciao e buon viaggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lieven
utente


Iscritto: 01 Mar 2010
Messaggi: 213
Località: San Sperate (Cagliari)

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 24 mi da l'equivalente di 36mm su fx, la mia lunghezza focale preferita come tutto fare leggero. L'idea del 50ino non è malvaggio, tengo sia il 50 1.8 e il 50 1.4, entrambi Ais. L'1.8 sarebbe ideale perchè veramente leggero e minuscolo. Però poi tengo anche il 55 Micro Ais (un po' più ingombrante però), e portarmi dietro un'obiettivo macro, sa, potrebbe farmi comodo. Il Tamron 90 no, perchè troppo grande (anche se pesa meno del 55 Micro), e portando dietro lui, poi mi viene il nervoso che non ho portato dietro anche trepiede, mirino angolare, scatto remoto, ... per fare un po' di macrofotografie come si deve. Poi 90mm mi danno un 135 equivalente, ed è un po' lunghino. Tranne magari per i mufloni Smile

In tutto questo perchè-si-e-perchè-no veramente partirò con solo il 24 e buonanotte. Non dimenticate che vado per lavoro, anche se poi il lavoro consiste nel camminare in montagna Wink

Ora riprendo in mano la valigia, tolgo le mutande e ci metto un'altro obiettivo.

_________________
Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lieven ha scritto:

Ora riprendo in mano la valigia, tolgo le mutande e ci metto un'altro obiettivo.


ma sii!!!! meglio senza mutande che senza obiettivo!!!!
Very Happy Very Happy Very Happy

come disse totò "...abbundamus abbundandis" (spero di ricordare bene Mmmmm Mmmmm Mmmmm )

_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'importante è che non avendo più mutande ... ci si "infili" l'obiettivo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lieven
utente


Iscritto: 01 Mar 2010
Messaggi: 213
Località: San Sperate (Cagliari)

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente da fare, anche togliendo le mutande. Tutto questo vetro pesa troppo di più a confronto con la stoffa. A quando le ottiche di plastica nanocoated? Alla fin fine partirò con D300 e 24mm. Per i mufloni, proverò a corrergli dietro ... più veloce che posso.
_________________
Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scusa, quanto costa imbarcare un bagaglio (oltre ai 10 Kg di bagaglio a mano)? Vale la pena partire senza attrezzatura fotografica per risparmiare questa cifra?
Anche perchè con il binocolo, se sono rigidi, rischi veramente... Cosa te ne fai se non lo fanno passare?
Io porterei un bagaglio in stiva con tutto cio che non è fragile e lo zaino fotografico (con il binocolo dentro) come bagaglio a mano...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Lamb se vuoi fare davvero foto serie e hai tempo a disposizione. Se è un viaggio più "avventuroso" e devi stare leggero, 16-85 e un treppiedi da viaggio tipo gorillapod e nient'altro. Il resto ti risulterà ingombro (inutile) in più.
_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

18 euro a tratta il bagaglio in stiva fino ai 15 kg
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un pancake in bocca ?? Very Happy
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
18 euro a tratta il bagaglio in stiva fino ai 15 kg


Beh, sono 36 € per non dover lasciare a casa (inutilizzata) migliaia di euro di attrezzatura fotografica... Probabilmente è però anche più del prezzo del biglietto...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concorod con lamb. Gli esperimenti corredo minimal è bene farli in contestin oti e lo dico con cognizione di causa, avendo fatto l'errore un paio di volte.
Per esperienza se devo ridurre al minimo vado di 12-24 e 35 1.8 o 50 1.4

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penso sia una pazzia!

In sardegna con un fisso e basta, MAIII !! Smile

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ryanair è il principale sponsor delle Sony NEX. LOL
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lieven
utente


Iscritto: 01 Mar 2010
Messaggi: 213
Località: San Sperate (Cagliari)

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2010 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E si, sono andato in Sardegna con D300 e solo 24 f2.8. Non mi sono neanche pentito troppo della scelta perchè alla fine non ho avuto tanto tempo per fare foto, visto che stavo là per lavoro (ho fatto 160 km in 7 giorni - a piedi in montagna!). Chiaro che mi avrebbe fatto comodo ogni tanto una lunghezza focale un po' più lungo o corto. Prometto che la prossima volta prendo in prestito il 18-200 dello suocero e sono a posto Wink
_________________
Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 12 Nov, 2010 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lieven ha scritto:
Prometto che la prossima volta prendo in prestito il 18-200 dello suocero e sono a posto Wink


Te sparo!



Smile

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi