photo4u.it


obiettivo e altezza diversi, contrasto diverso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2010 11:23 pm    Oggetto: obiettivo e altezza diversi, contrasto diverso Rispondi con citazione

Ciao, dopo aver stampato stasera mi sono venuti dei dubbi tremendi sulle ottiche che uso. Sono un Rodenstock Rogonar-S 50mm f2.8 e un Schneider Componar-s 80mm f4.5.
Già tempo fa avevo scritto un post riguardo problemi di caduta di luce ai bordi delle stampe.
Stasera ripresentatosi il problema con un neg. 24x36 stampato con il 50mm su 18x24cm di carta, decido di ristamparlo con l'80mm. Vario l'altezza da 40cm a 66cm e ristampo sullo stesso formato 18x24. Risultato: sparisce di molto la caduta di luce ma a parità di filtro (4) il contrasto aumenta tantissimo rispetto al 50mm!!
Ora mi chiedo:
- il contrasto, variato obiettivo e altezza, sistemati i tempi, cambia? a me non risulta...
- delle ottiche sporche, possono portare a cadute di luce sui bordi già a ingrandimenti bassi come il formato di carta 18x24? possono verificarsi, nel caso sempre di ottiche sporche, cambiamenti vistosi di contrasto?

Spero di essere stato chiaro, nel caso proverò a rispiegare i miei problemi.
Vi ringrazio...help
Paolo

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si direbbe che il tuo 50 non sia molto contrastato di suo.
Guardandolo attraverso, le lenti sono belle limpide e trasparenti ?

Per la vignettatura invece il problema potrebbe essere l'obiettivo stesso, ma di solito se diaframmato attorno a f8-f11 non dovrebbe verificarsi.
Hai un ingranditore con condensatore ?
E che condensatore usi ?
Perché la vignettatura appare anche usando un condensatore per 70/80mm con un 50mm, sembra strano ma a volte è così.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si il mio 50mm ha le lenti che fanno schifo. Anche un po' l'80mm, ma il 50 decisamente. Non so come descriverle altrimenti...è stato un pacco preso su ebay. In effetti uso il condensatore per l'80mm. Ma avevo letto sul manuale del mio ingranditore e chiesto al servizio tecnico (ne avevamo parlato in uno di quei vecchi post che dicevo prima) e mi han detto che quel condensatore va bene per tutti i formati.
Onestamente spererei che tu (Tomash) abbia torto, così cambio solo le lenti...invece che tutto l'ingranditore, visto che non si trova più il condensatore...
Potrebbero essere solo le lenti??


ps. certo che di comprarmi un bel durst M805 ne avrei voglia...con dei portanegativi seri, non come il mio...(Kaiser VCP 6000)

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Preso dalla curiosità del vecchio topic su quell'ingranditore ho fatto un confronto stampando la stessa identica foto con i due condensatori; non ho notato differenze sensibili ad occhio, ne per quanto riguarda la risoluzione ne soprattutto per la vignettatura.
Credo che dovresti cercare la causa dei tuoi problemi altrove.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eskimo, se trovo un laborator 1200 il durst 805 te lo vendo io.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

già mi rincuora sapere di dover cambiare solo le ottiche...e il problema del portanegativi me lo tengo, non è la fine del mondo.
Credete che i miei dubbi sono fondati? perchè ho sempre sentito che le ottiche da stampa potevano non essere perfette (ecco perchè non ho protestato molto quando ho visto le lenti) se non si fanno grossi ingrandimenti. Invece se mi trovo un problema al formato 18x24 che non ho con il 10x15 mi devo ricredere!
E dite che il contrasto cambia così tanto sempre per colpa della lente? (col 50mm il contrasto con filtro 3 a 10x15 equivale al filtro 4 con il formato 18x24) perchè è giusto pensare che in linea di massima al variare dell'altezza o della lente il contrasto si mantiene grosso modo lo stesso??

.oesse. a quanto me lo venderesti nel caso?? Smile

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eskimo: sentiamoci ed accordiamoci.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, ma i miei dubbi sul contrasto sono fondati? prima di comprare altre ottiche cosa ne pensate?
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eskimo ha scritto:
scusate, ma i miei dubbi sul contrasto sono fondati? prima di comprare altre ottiche cosa ne pensate?


Se l'ottica è sozza o graffiata è probabile che il contrasto cali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, quindi con lo stesso filtro e ottiche diverse, stampando lo stesso negativo sullo stesso formato (18x24 con due altezze diverse ovviamente) e aggiustando i tempi, il contrasto doveva essere uguale, se non identico...
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, anche se ogni obiettivo ha un suo contrasto più o meno pronunciato, ma la differenza dovrebbe essere piuttosto modesta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfido chiunque a riconoscere la lente con cui si stampa la foto guardando la foto pur sapendo che lenti fossero a disposizione dello stampatore. Come sfido chiunque a riconoscere, dalla foto, con che lente sia stata fatta la foto.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
sfido chiunque a riconoscere la lente con cui si stampa la foto guardando la foto pur sapendo che lenti fossero a disposizione dello stampatore. Come sfido chiunque a riconoscere, dalla foto, con che lente sia stata fatta la foto.


Non è questione di riconoscere la lente, ma se prima stampi con un obiettivo e poi con un altro e metti a fianco le foto è possibile notare una lievissima differenza di contrasto e non solo.
Ma bisogna proprio mettere le foto una di fianco all'altra, la differenza è minima, non certo una gradazione intera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2010 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[OT]
qualche anno fa si fece un esperimento: fu preso un corpo macchina e tre lenti che avessero una focale in comune. Si fece la stessa foto, con le stesse impostazioni, con le tre lenti. Tra le lenti una era una professional, le altre prosumer.
Nessuno riusci' a vedere differenze tra le foto (che ovviamente erano state fatte allo stesso diaframma che era il diaframma piu' luminoso per la lente piu' scadente...non ricordo se 4 o 5.6).
In CO non siamo molto distanti da questa situazione: e se, per tua ammessione, la differenza e' solo di contrasto ed e' inferiore alla gradazione, allora si puo' tranquillamente simulare con i filtri dicroici delle teste a colori.

[fine OT]

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi