photo4u.it


Aiuto selezione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2010 10:39 pm    Oggetto: Aiuto selezione Rispondi con citazione

Vi chiedo un altro tips Ok!

In questa foto vorrei valorizzare il lampione con i fiori . Ho pensato di sfocare il resto e di scurirlo ma non so come fare a selezionare in modo conveniente il palo ricoperto di fiori



Sapete darmi qualche consiglio ?

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 8:34 am    Oggetto: Re: Aiuto selezione Rispondi con citazione

Dreamer77 ha scritto:
Vi chiedo un altro tips Ok!

In questa foto vorrei valorizzare il lampione con i fiori .


Prova con un taglio veritcale intorno al lampione e una forte vignettatura.
Oppure rifai la foto con una bella sottoesposizione e un colpetto di flash fill-in a bassa potenza.

Riguardo alla selezione, in questo caso, credo che la penna di Photoshop sia lo strumento migliore. Fatto il tracciato lo si converte in selezione, magari con un piccolo feather (circa lo 0,5% della larghezza della selezione stessa in pixel dovrebbe essere più che sufficiente)
Se hai una tavoletta grafica, puoi provare con una maschera, ma mi sembra un lavoraccio, anche partendo da un solo canale.

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 1:09 pm    Oggetto: Re: Aiuto selezione Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
Prova con un taglio veritcale intorno al lampione e una forte vignettatura.


Mi pare buona idea e proverò . La domanda però l'ho posta perchè non è la prima volta che mi trovo di fronte ad una problematica simile di selezione difficoltosa .

Nicola Giani ha scritto:
Oppure rifai la foto con una bella sottoesposizione e un colpetto di flash fill-in a bassa potenza.


Prima o poi mi dovrò comprare un bel flash ma a Tubinga non so quando tornerò .

Nicola Giani ha scritto:
Riguardo alla selezione, in questo caso, credo che la penna di Photoshop sia lo strumento migliore. Fatto il tracciato lo si converte in selezione, magari con un piccolo feather (circa lo 0,5% della larghezza della selezione stessa in pixel dovrebbe essere più che sufficiente)
Se hai una tavoletta grafica, puoi provare con una maschera, ma mi sembra un lavoraccio, anche partendo da un solo canale.

Wink


Ah ecco ... quindi selezione manuale ? Ci vorrebbe un giorno intero .
Io speravo in una qualche soluzione tipo quell'accrocchio che qualcuno mi ha insegnato della selezione mediante canali . (qui ho provato ma non funge affatto)

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raffaele75
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 367
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io proverei con il quick selection tool però selezionando tutto meno i fiori... i colori sono più uniformi, fai prima Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami : in che sento ? Quick Selection dove è ? Cosa è ? Come si usa ?

Perdona la mia petulanza Very Happy

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raffaele75
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 367
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2010 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sta insieme alla bacchetta magica nella palette strumenti... poi cliccando su "refine edge" entri in una pagina dove sistemare un po' di parametri per sistemare il bordo... molto utile su selezioni difficili tipo capelli... e fiori Very Happy

senza che sto a spiegarti qui, vai su youtube e guardati qualche video Wink sicuramente è meglio di tante parole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2010 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rinnovo questo topic altrimenti i moderatori mi cacciano ! E' un pò che non vi tedio con le mie domande strampalate e tediose ma sono sempre qui a leggere ed ad ammirare i vostri capolavori Ok!

Il problema del giorno riguarda ancora la selezione . Vorrei selezionare solo le foglie dell'albero ma , nonostante un ora che ho dedicato ai tentativi , non ho trovato una strada convincente .

Potreste aiutarmi con qualche suggerimento ? Non c'è una tecnica per creare una maschera di livello con un range di colori ? Trattieniti



Thank's as always

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2010 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premessa: con il RAW originale hai molte più informazioni per far lavorare meglio i vari strumenti.
Puoi procedere o come hai detto tu con una selezione di un "Color Range" oppure, come ho fatto io nell'esempio, facendo una selezione grossolana della zona interessata per poi rifinirla con lo strumendo "Refine Edge" (e nello specifico "Smart Radius" e "Refine Radius Tool") di Photoshop CS5.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2010 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se devi lavorare i colori del solo albero, è sufficiente attivare lo strumento "Sostituisci colore..." (Immagine>Regolazioni), mettere la tolleranza al massimo, cliccare su un punto di una foglia (meglio giallo che verde) e lavorare con la tonalità per trovare la variazione desiderata.
Se invece ti serve proprio la selezione, fai tutto quello che ho appena scritto, fai divenire l'albero di un bel rosso vivo (lavorando sempre con la tonalità ma anche saturazione), vai poi su "Selezione>Intervallo colori..." e con la tolleranza al massimo, clicca su un punto rosso.
Prova cliccare su diverse tonalità del rosso per trovare il punto che ti darà la miglior selezione; se serve, lavora anche con la tolleranza tolleranza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi