photo4u.it


Polvere nel sensore...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 4:52 pm    Oggetto: Polvere nel sensore... Rispondi con citazione

penso di avere un granello di polvere sul sensore Mi arrabbio? (eos300d)

come fate per pulirlo ? ho il pellellino-pompetta ma non ho ancora provato perchè ho paura di portare più polvere di quella che c'è ora.

grazie per i consigli


_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai una ricerca sul forum se n'è parlato, personalmente non tocco nulla sulla macchina ... aspetto che sia sporco per bene, poi la porto in assistenza.

Ciao

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 5:35 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

siamo tutti sulla stessa barca..... ( salvo rare eccezioni.... che pero' hanno ben altri problemi LOL !!! battutaccia!!! ).
lascialo al suo posto il pulviscolo e quando ne avrai piene le " tasche " di toglierlo con ps, fai un salto in assistenza!!! per pulire il sensore ci mettono poco tempo ( se prendi appuntamento te lo fanno in un'oretta.... e anche meno ).
ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Photoart
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 640

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 5:49 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
siamo tutti sulla stessa barca..... ( salvo rare eccezioni.... che pero' hanno ben altri problemi LOL !!! battutaccia!!! ).
lascialo al suo posto il pulviscolo e quando ne avrai piene le " tasche " di toglierlo con ps, fai un salto in assistenza!!! per pulire il sensore ci mettono poco tempo ( se prendi appuntamento te lo fanno in un'oretta.... e anche meno ).
ciao


Va portata per forza in un centro canon per conservare la garanzia?
Ci mettono solo un'oretta?
E gratuito se in garanzia o deve pagare qualcosa?

_________________
------------- WWW.FTPHOTO.IT --------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 5:55 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
fai un salto in assistenza!!! per pulire il sensore ci mettono poco tempo ciao


secondo le nuove direttive commerciali tutte le operazioni coperte dalla garanzia non vanno svolte dal negoziante dal quale si è fatto l'acquisto ?

Devo portarla dove l'ho acquistata e poi la manda lui a canon o devo cercare un centro canon ?

grazie

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai che ho fatto fatica a vederlo? Soffia un po' con una pompetta grossa e se non va via lascialo, non vorrai mica correre in assistenza ogni 5 giorni... la polvere la respiriamo pure, è fisiologico che il sensore sia sporco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 6:05 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

cj ha scritto:
Devo portarla dove l'ho acquistata e poi la manda lui a canon o devo cercare un centro canon ?

grazie
Io ce la porto di persona, come è successo la prima volta per un problemino al BG della 20D
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 6:59 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

se prendi appuntamento per la pulitura sensore ( almeno alla camera service di milano ) te lo fanno subito!!! la spesa mi sembra sia attono ai 20 euro....
io al negoziante non lo farei mai fare ( a meno che non fosse centro assistenza autorizzato !!! ). meglio passare dove di sensori ne puliscono a decine tutti i giorni !!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IO lo faccio da me.. cotton fiocc e alcol isopropilico.
Già fatto altre volte con esito positivo.
Non penso sia cosa così grave da affidarsi ad un centro assistenza..Boh?

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucaxxaa
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 137
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti posso dire, che ho il tuo stesso problema , e nelle foto usciva una macchia come la tua. Lo portata in canon e me la fanno in garanzia, la pulitura!!!! buono no!??

comunque mi organizzero , chiedendo anche a loro , per le prossime volte , come pulirlo senza fare danni
ciao Ok!

_________________
Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i suggerimenti. Wink

La macchiolina non mi da molto fastidio si vede a malapena guardando il crop al 100% della foto, ho letto vari thread su come pulire il sensore con gli swab+eclipse ma non mi va di farlo, quando sarà piu sporco proverò con una pompetta e se non si pulisce lo porterò al centro canon.

Volevo sapere dove trovate i centri canon piu vicini a voi?
c'è una lsita nel sito canon ?

grazie

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avrò pulito il sensore da solo almeno 50 volte senza avere avuto bisogno di portarla in garanzia: basta cambiare un paio di ottiche in giornate ventose e il sensore lo trovi pieno di polvere dopo poche foto.
mi si sporca molto anche quando faccio pose lunghe al telescopio che non ha un vetro che separi l'ambiente dal sensore.

per pulire la macchina la metto sopra la mia testa e inizio a lavorare di pompetta con pennello (costo 4 €). Bisogna pulire la pompetta prima di fare il lavoro di pulizia, o con l'aspirapolvere, o con acqua e sapone e ampio risciaquo.

Pulire il sensore è come pulire un'ottica, perchè quello che vai a toccare è solo il filtro taglia IR che c'è davanti al sensore. ha un trattamento antiriflesso dello stesso tipo di quelli che vengono applicati alle ottiche, quindi le attenzioni da mantenere sono le stesse; solo gli spazi in cui muoversi sono solo più angusti.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 1:01 pm    Oggetto: Re: Polvere nel sensore... Rispondi con citazione

cj ha scritto:
penso di avere un granello di polvere sul sensore Mi arrabbio? (eos300d)

come fate per pulirlo ? ho il pellellino-pompetta ma non ho ancora provato perchè ho paura di portare più polvere di quella che c'è ora.

grazie per i consigli



Io mi sono trovato benissimo con i prodotti di questa ditta canadese, puoi documentarti qui, ci sono anche i filmati di come si procedere per pulire specchio e ccd della canon 350d e di altri modelli.

http://www.visibledust.com/

Mi e' capitato di togliere peluzzi inamovibili con le varie pompette.

Franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i consigli !
_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caro franco ho comprato su ebay gli stessi pennelli a prezzi ridicoli.. anche io ero attirato da visible dust...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
caro franco ho comprato su ebay gli stessi pennelli a prezzi ridicoli.. anche io ero attirato da visible dust...


Sì, va bene un normale pennello stando attenti ad un paio di accorgimenti prima di comprarlo... Di sicuro visibledust non è la panacea di tutti i mali, anzi.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 10:58 pm    Oggetto: Re: Polvere nel sensore... Rispondi con citazione

franco saiu ha scritto:

canon 18-55 - ef 17-40L


ho visto nella tua signature che hai queste due lenti , sono indeciso se passare dal 18-55 al 17-40L molti mi hanno detto che non guadagno molto in resa ... possibile ? a vedere le due lenti c'è un abisso...
purtroppo non posso provare prima dell'acqusito il 17-40L ....

si vede la differenza ? ne vale la pena ?

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucaxxaa
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 137
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pallonaro qUALCHE CONSIGLIO , SU DOVE COMPERARE UN KIT , X PULIZIA SENSORE???
_________________
Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
caro franco ho comprato su ebay gli stessi pennelli a prezzi ridicoli.. anche io ero attirato da visible dust...



mah! hai presente lo spot del caffe' Kimbo con Gigi Proietti... c'e' sempre uno che ti dice che ha comprato la stessa cosa per molto meno Wink Wink Wink Wink CONSUELOOOOO


Ultima modifica effettuata da franco saiu il Mar 30 Ago, 2005 7:58 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 7:27 am    Oggetto: Re: Polvere nel sensore... Rispondi con citazione

cj ha scritto:
franco saiu ha scritto:

canon 18-55 - ef 17-40L


ho visto nella tua signature che hai queste due lenti , sono indeciso se passare dal 18-55 al 17-40L molti mi hanno detto che non guadagno molto in resa ... possibile ? a vedere le due lenti c'è un abisso...
purtroppo non posso provare prima dell'acqusito il 17-40L ....

si vede la differenza ? ne vale la pena ?


Ti ho risposto in privato, visto che qui siamo off-topic
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi