Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 11:08 pm Oggetto: dubbio teleobbiettivo |
|
|
in attesa di arrivi sul lato grandangolare (ho messo via i soldi, ora devo decidere tra il tokina 11-16, il sigma 10-20 e il nikkor 10-24), acquistato il normale (35f1,8 che non stacca più dalla macchina), adesso mi vorrei coprire su focali tele.
premettendo che non sono uno smanioso di teleobbiettivi e non mi interessa avere il 500 f1,4, sicuramente comprerò l'85 f1,8.con un corredo fatto da grandangolo, 35 e 85, sarei coperto per tutte le occasioni tranne i concerti (cosa che fotografo abbastanza, in realtà).
e arriva il dubbione:180 o 80-200?
(scartando il 70-200 per motivi di prezzo)
ho trovato delle occasioni per un 180 a meno dell'80-200.voi che consigliate? con un 85 e un 180 si possono fare cose discrete ai concerti o è meglio la versatilità di uno zoom?
grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 8:32 am Oggetto: |
|
|
Io per i saggi di danza delle bambine uso l'80-200`, in accoppiata con il 20-35 alle prove, dove mi posso muovere in platea.
Una volta per provare un corredo piu' leggero mi ero portato il 135 pero', alla fine , ho un po' rimpianto la versatilita dello zoom. _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 8:49 am Oggetto: |
|
|
180 o 80-200 è un dubbio che spesso ricorre. Uno è più alla mano, leggero. L'altro più pesante, costoso ma pratico sul campo.
Il 180 a 180 è però superiore all'80-200 su 180. Magari di poco. Quindi sull'uso di quella focale, meglio il 180.
L'idea del 135, se f2, a me non dispiacerebbe. Un po' più tele dell'80, un po' meno del 200 ma con tanta qualità che un piccolo crop per arrivare a 200 non è "grave".
Poi è f2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 9:59 am Oggetto: |
|
|
il 135 l'avevo scartato per il prezzo.gli altri li trovo facilmente a 400 euro cad.siccome ho un po' di lenti da prendere, non volevo spendere tutti i soldi.
pensavo con 800 massimo di portare a casa il grandangolo(massimo 800, in realtà credo poco più della metà), con 250 l'85 e con 400 il tele, euro più, euro meno.sto mettendo via i soldi da mesi.il 135 da solo mi costerebbe sul migliaio (se ho cercato bene).di seconda mano non ho trovato niente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 10:09 am Oggetto: |
|
|
Vero, il 135 f2 di seconda mano è introvabile. E' un gioiello che si acquista per tenerselo.
800 per un grandangolo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 10:15 am Oggetto: |
|
|
si, ottocento massimo.
scegliendo il nuovo, avrei (negozio fisico):
il sigma 10-20 più o meno a quel prezzo (molto meno online)
il tokina 11-16 a 600
il nikkor 10-24 a 750
usati avrei sotto mano:
sigma 10-20 a 450
tokina a 450
nikkor a 350
nikkor 12-24 a 650 circa
ho scritto 800 per tenermi largo e coprire ogni possibilità vagliata.
devo solo decidere se voglio un quasi fisso f2,8 o una lente da tenere montata nel 90 percento dei casi quando viaggio (spesso).
se opto per la seconda ipotesi, bisogna vedere se andare sui nikkor o sul sigma.il sigma andrebbe bene SE avessi la certezza di non incappare in una copia con problemi letti e riletti.
ma alla fine, conoscendomi, e conoscendo la mia smania per i fissi, andrò sul tokina (che fisso non è, ma quasi, ed è un 2,8) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 11:48 am Oggetto: |
|
|
ragazzi, consiglio urgente!!!
ho sottomano, in un negozio fisico, un 80-200 a pompa per 110 euro.
il modello è quello ed.com'è? è la prima versione? la scritta è dorata e non bianca, ma non dice af-d o che altro.solo af.
va bene per la d90? non faccio sport e, se lo faccio, è solo a livello amatoriale e non per qualsivoglia lavoro (al contrario di concerti e rappresentazioni che, a volte, seguo per conto di giornali locali o web).
l'autofocus dovrebbe funzionare.ma un eventuale flash?
dovrei prenderlo oggi perchè il tipo ha detto che nei prossimi giorni lo porta a un altro negozio perchè non l'ha ancora venduto.
che faccio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 2:26 pm Oggetto: |
|
|
110 euro è un affare, anche se è il primo modello _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 3:27 pm Oggetto: |
|
|
ma il primo modello (primo modello autofocus, intendo) in cosa differisce dagli altri?
a parte l'af lento, perderò qualche funzione?i miei dubbi sono:
l'esposimetro funzionerà?
avrò problemi con un flash moderno? (sto puntando l'sb 800 o 900)
varie ed eventuali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 3:55 pm Oggetto: |
|
|
funziona tutto, gli unici problemi potresti averli con il funzionamento ittl del flash _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 6:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|