photo4u.it


Obiettivi a vite M42 su Nikon/Canon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
*HiGhLaNdEr*
utente


Iscritto: 19 Set 2010
Messaggi: 66
Località: Italy

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 11:22 am    Oggetto: Obiettivi a vite M42 su Nikon/Canon Rispondi con citazione

Ciao, a breve entrerò nel mondo reflex acquistando una Nikon D90 (o in alternativa una Canon 50D), ovviamente essendo la mia prima reflex mi manca anche un corredo di ottiche.
Poi informandomi un pò ho letto della possibilità di utilizzare anche obiettivi non nativi per le macchine in questione fornendosi di un semplice adattatore, quindi mi è venuto in mente di poter utilizzare le ottiche della vecchia Zenit EM (obiettivi a vite M42) di mio padre sulla mia futura reflex, visto che dovendo sostenere una bella spesa per l'acquisto del corpo macchina, avrei difficoltà a fornirmi da subito di un buon corredo.
Dite che è una scelta che si può fare o non vale la pena?

(In ogni caso il corpo macchina lo prenderei in kit con un' ottica)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh io si prenderei cmq il 18-55 e lascerei stare per il momento l'adattatore per le iottiche, piuttosto risparmierei per prendere un 55-200 vr e cosi' staresti bene per un po' e capiresti meglio cosa ti piace fotografare, da li poi investirai nelle ottiche piu' consone allo stile che preferisci.

ciao

nicola

_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*HiGhLaNdEr*
utente


Iscritto: 19 Set 2010
Messaggi: 66
Località: Italy

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come kit sarei indeciso tra 18-105mm VR oppure il doppio kit 18-55mm VR + 55-200mm VR, visto che come prezzi sono vicini..poco più alto il secondo.

Il mio discorso è indipendente però da questo, ho visto che l'adattatore si trova a meno di 50€, con sistema ottico interno che mantiene la messa all'infinito. Questa scelta mi permetterebbe di disporre da subito anche di ottiche fisse. Se la qualità non ne risentisse avrei a disposizione da subito 2/3 ottiche in più! Smile

Ciao.. e grazie della risposta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh il secondo secondo me ti da' piu' qualita' oltre che piu' mm

per il resto ovviamente vedi tu, cmq la qualita' un po' ne risente, dipende dalla qualita' dell'adattatore


ciao

nicola

_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimentica assolutamente quegli adattatori con lenti per la correzione del tiraggio!!!
I sensori hanno sete di obiettivi ben fatti un vecchio Zenit con lentina di correzione mi fa venire i brividi a pensarci Smile
Insomma, per giocare può andar bene... ma allora perchè non divertirsi con un'ottica più moderna su una macchina magari meno performante della D90.

Se il problema sono i soldi, nell'usato trovi corpi da 250/300 euro di pochi anni fa. Un 18-55 lo trovi a 60/80 euro in base alle versioni.
Con 350 euro trovi offerte di reflex nuove con ottica kit.

Se da un lato poni la D90, dall'altro non puoi metterci uno Zenit con lentino Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*HiGhLaNdEr*
utente


Iscritto: 19 Set 2010
Messaggi: 66
Località: Italy

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok perfetto era la risposta che cercavo, sapere che in ogni caso non ne varrebbe la pena.

Il problema di fondo sì sarebbe il budget, però preferisco prendere un corpo macchina buono con un kit di obiettivi tuttofare e poi ampliare pian piano il corredo in seguito, in base alla disponibilità, che risparmiare per avere in fin dei conti lo stesso corredo con un corpo macchina entry level. E' vero che poi potrei venderlo, per acquistare altro, ma dovrei comunque aggiungerci qualcosa sopra, e per un pò non ne ho la possibilità, l'acquisto che farò dovrà durarmi almeno 5 annetti.
Quindi punto ad una buona macchina che mi permetta di migliorare nel tempo, senza sentirla "stretta" dopo pochi mesi dall'acquisto.
L'usato non lo sto considerando perchè non ho la giusta esperienza per capire se sto per prendere una fregatura, è un'opzione che valuterò in futuro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I corpi si svalutano in modo incredibile. Se il corpo è usato ci perdi molto meno.
E' più importante avere dei vetri buoni.
Comunque, qual è il budget? Così facciamo prima Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*HiGhLaNdEr*
utente


Iscritto: 19 Set 2010
Messaggi: 66
Località: Italy

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come budget sto a poco più di 900, i kit che ho visto per la D90 sono il 18-55 + 55-200 VR o il 18-105 VR come scritto sopra.
Sto tenendo d'occhio anche la Canon 50D con il 18-55 IS + 55-250 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 2:31 pm    Oggetto: Re: Obiettivi a vite M42 su Nikon/Canon Rispondi con citazione

*HiGhLaNdEr* ha scritto:
Ciao, a breve entrerò nel mondo reflex acquistando una Nikon D90 (o in alternativa una Canon 50D), ovviamente essendo la mia prima reflex mi manca anche un corredo di ottiche.
Poi informandomi un pò ho letto della possibilità di utilizzare anche obiettivi non nativi per le macchine in questione fornendosi di un semplice adattatore, quindi mi è venuto in mente di poter utilizzare le ottiche della vecchia Zenit EM (obiettivi a vite M42) di mio padre sulla mia futura reflex, visto che dovendo sostenere una bella spesa per l'acquisto del corpo macchina, avrei difficoltà a fornirmi da subito di un buon corredo.
Dite che è una scelta che si può fare o non vale la pena?

(In ogni caso il corpo macchina lo prenderei in kit con un' ottica)


Sui Nikon per adattare le ottiche devi mettere una lente correttiva in mezzo. SU Canon ci sono adattatori per tutti gli attacchi

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vai su Canon, poi a costo quasi zero adatti ciò che hai (senza perdere niente rispetto alla qualità dell'ottica, qualunque sia): l'adattatore è solo un anello di metallo.
Su Nikon non vale la pena, perché anche se avessi degli obiettivi Leica, in mezzo ci sarebbe un pezzo di vetro (che se fosse buono costerebbe come un obiettivo).
Poi in ogni caso fuoco manuale, in stop down, ecc.



frankenzenit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  35.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1928 volta(e)

frankenzenit.jpg



_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*HiGhLaNdEr*
utente


Iscritto: 19 Set 2010
Messaggi: 66
Località: Italy

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2010 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@efke25
@SlowFlyer

Quindi da quant'ho capito con Nikon per via della lente correttiva in mezzo avrei una perdita di qualità, mentre con Canon non essendoci questa lente sfrutterei la qualità stessa dell'obiettivo.
Grazie anche a voi delle risposte Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2010 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

*HiGhLaNdEr* ha scritto:

Quindi da quant'ho capito con Nikon per via della lente correttiva in mezzo avrei una perdita di qualità, mentre con Canon non essendoci questa lente sfrutterei la qualità stessa dell'obiettivo.


sì. Non ne farei un punto fondamentale per la scelta, ovviamente.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi