photo4u.it


investimento per il futuro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andros1976
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 262

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 11:54 pm    Oggetto: investimento per il futuro Rispondi con citazione

Salve ragazzi,
reduce dei vostri consigli riguardo i negozi e le relative garanzie, sono giunto alla scelta del nuovo corpo macchina:
al 95% vorrei acquistare una canon 7d quindi un APS-C , in futuro invece passerò al Fullframe, forse, 5d.
Pertanto le 600 € circa risparmiate, vorrei investirle con obiettivi di grande qualità purchè poi posso ritrovare per il full frame.

Ho letto, però, che i produttori realizzano ottiche pensate espressamente per i sensori di grandezza APS-C e pertanto non sono montabili su macchine FF

Nel mondo canon vengono prodotti obiettivi con attacco EF-S e obiettivi EF, i primi non compatibili con le fullframe mentre i secondi (EF) sono però buoni sia per le APS-c che per i FF , giusto ? pertanto per perseguire nel mio discorso basta che compro un obiettivo EF, no?

infine ho notato che ci sono dei tele che non sono stabilizzati, è il caso di comprarli ?o è sempre meglio preferire quelli IS , anche se più costosi?

grazie a tutti per le eventuali risposte

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 23 Ott, 2010 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! Per ora, che macchina usi?
Se pensi di prendere un giorno la 5D prendila adesso, perché aspettare? Oltretutto una 5D old costa meno di una 7D Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andros1976
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 262

MessaggioInviato: Sab 23 Ott, 2010 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attualmente ho una bridge (panasonic DMC-FZ7) e volevo fare il salto sul reflex.

Come prezzi la 5dMII costa almeno 2000
la 7d si può prendere anche a 1360

la 5d old non mi sembra di vederla in vendita nuova.
se ne conosci un negozio che la vende fammi sapere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Sab 23 Ott, 2010 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 5d mark2 la trovi sui 1850,la 7d stesso negozio 1203,detto questo,le due macchine in questione sono due filosofie diverse,non che una non possa fare quello che fa l'altra,ma mentre la 7d predilige l'azione,la 5 le foto più "pensate",come ho detto puoi usare benissimo la 5 per foto sportiva e la 7 per ritratti,ma ognina con i suoi limiti.Questo dovrebbe servirti per capire un pò che tipo di macchina ti serve.Per il discorso ottiche è giusto quello che hai scritto,ma il fatto che un ottica sia ef e magari rende benissimo su aps-c non è detto faccia lo stesso su ff.Per i tele chiaramente è preferibile avere la stabilizzazione,non è fondamentale,ma sicuramente aiuta molto.
Mia personalissima osservazione,cercare una 40-50d e prendere lenti di qualità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 23 Ott, 2010 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andros1976 ha scritto:
Attualmente ho una bridge (panasonic DMC-FZ7) e volevo fare il salto sul reflex.

Come prezzi la 5dMII costa almeno 2000
la 7d si può prendere anche a 1360

la 5d old non mi sembra di vederla in vendita nuova.
se ne conosci un negozio che la vende fammi sapere


Mah è un salto molto grande... posso chiederti perché scarti da subito 550D e 60D?
Giusto per darti consigli più appropriati...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andros1976
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 262

MessaggioInviato: Sab 23 Ott, 2010 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sò che la 5d e la 7d sono completamente diverse , la seconda più veloce per la messa a fuoco e adatta per foto sportive e dinamiche (ha infatti un doppio processore) , la prima invece con il suo FF è ottima per paesaggi e ritratti.

Bè lo sò che che è un salto grande però
non vorrei spendere dei soldi per un qualcosa che poi non mi soddisfi
ora non conosco bene i modelli che mi indicate voi
però vi racconto questo: ho avuto la possibilità di provare la nikon 40d
e devo dire che non nonostante sia una reflex, io preferisco la mia vecchia bridge panasonic.
Questo solo per dirvi che non vorrei andare a spendere dei soldi per una reflex che poi non mi faccia fare il salto di qualità.
Ora darò un'occhiata alle camere che mi consigliate.

grazie a tutti ragazzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Dom 24 Ott, 2010 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè comprare un corpo più professionale di un altro non ti implica che avrai una qualità dei file maggiore,anzi,in molti casi le professionali richiedono una maggior postproduzione. In nikon hai detto che hai provato la d40,ti inviterei ad andare in un centro commerciale o da un fotografo a provare ad impugnare una d90 o perchè no anche una semplice d3100.In casa canon molto valida la 550d o le serie semipro dalla 30d in poi.
Poi se propio vuoi buttarla sul serio allora devi decidere se preferisci foto d'azione e prendi la 7d,(valuta la d300s in casa nikon),o se preferisci il full frame con pregi e difetti e ti butti sulla 5d mk2,(se non ti interessano filmati valuta la d700 in casa nikon).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel C. ha scritto:
Bhè comprare un corpo più professionale di un altro non ti implica che avrai una qualità dei file maggiore,anzi,in molti casi le professionali richiedono una maggior postproduzione. In nikon hai detto che hai provato la d40,ti inviterei ad andare in un centro commerciale o da un fotografo a provare ad impugnare una d90 o perchè no anche una semplice d3100.In casa canon molto valida la 550d o le serie semipro dalla 30d in poi.
Poi se propio vuoi buttarla sul serio allora devi decidere se preferisci foto d'azione e prendi la 7d,(valuta la d300s in casa nikon),o se preferisci il full frame con pregi e difetti e ti butti sulla 5d mk2,(se non ti interessano filmati valuta la d700 in casa nikon).


Concordo pienamente, un corpo professionale va domato con molta esperienza, un salto del genere lo farei con calma mentre un "vetro" molto buono lo terrai a lungo.
Mi sembra un salto un pò improvvisato, come consiglio ovviamente personale penserei a una via di mezzo come ti hanno consigliato che ti permette di scattare con soddisfazione fin da subito, magari con una "pro" rischi di rimanere deluso se non hai il giusto tempo da dedicare all'apprendimento.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andros1976
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 262

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi vi ringrazio molto dei vostri consigli,
sto ragionando e documentandomi per poter fare una scelta giusta.
Le mie attuali considerazioni, in base a quello che mi avete consigliato e quello che sto leggendo, sono le seguenti:

La canon 550d (evoluzione della 50d il cui costo di 650 € circa si eguaglia)
può essere confrontata con nikon D90 (costo 605 €). Da tale confronto la nikon ne esce vincitrice (mirino pentaprisma, miglior messa a fuoco e bilanciamento bianco, flash e batteria).
Andando sul segmento più alto, Canon 60d rapportata alla nikon D7000, perde di brutto. Mentre la canon 7d sembra che vinca a fatica la nikon D7000 soprattutto per il corpo, tutto in magnesio e per l'autofocus.
Modificando il paragone canon 7d vs. nikon 300s sembra che a parte la funzione video (che a me non interessa affatto) vinta alla stragrande dalla 7d, l'utilizzo degli iso più alti è migliorativa sempre nella canon grazie al suo software che riesce a impastare un pò la grana lasciando però le immagini accettabili e leggibili a differenza del software nikon che lavorando con gli iso alti distrugge/impasta inaccettabilmente l'immagine.
infine il prezzo della canon è 1200 , quello della nikon 1300.
Non parliamo poi dei segmenti più alti perchè per ora ho deciso che il mio limite massimo sono i 1200-1300 euri (meno spendo per il corpo e più posso per l'obiettivo).
Facendo un breve riassunto mi sembra che rimanendo sulla fascia media,medio bassa , la nikon è migliore , mentre andando sul top del consumer, la canon riesce a spuntarla.
E' chiaro che non voglio spendere a vanvera soldi e se la D90 potesse fare al mio caso, la sceglierei al volo.
L'unica cosa che mi frenaè che la D40 (come già vi ho detto) che ho provato mi ha lasciato enormemente deluso; se acquistando la D90 avessi la stessa impressione, ci rimarrei proprio male.
Della D40 quello che non mi è piaciuto sono l'autofocus: ha solo tre punti e non mi sembra che funzionino a dovere, e la sensibilità che pur arrivando a 1600 ISO o più , crea talmente tanto rumore che conviene lasciar perdere di scattare.
Infice cosa che proprio non mi è piaciuta e qui secondo me è un dato significativo magari non centra nulla con le caratteristiche e la tecnologia ma indica la qualità del prodotto, la D40 presentava sull'etichetta
made in Taiwan !!!!!! (se ben ricordo , comunque assolutamente no made in Japan)
rettifico era made in Thailand..

Ora quel che vi chiedo, solo se siete possessori di D90 e magari l'avete da un pò di tempo, di darmi le vostre impressioni provate sul campo, pregi e difetti.

Grazie a tutti coloro che mi hanno letto e risposto e che daranno un contributo per questa mia scelta.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2010 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo due considerazioni...

I listini di Canon e Nikon non sono direttamente confrontabili. Ad esempio è piuttosto 550D contro D5000, che non D90, ma son comunque su "gradini" diversi.

Prendi e fotografa, finché ti informi su internet senza una reflex sottomano è come parlare di pannelli fotovoltaici... trovi scritto tutto e il contrario di tutto!!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2010 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque se vai nella sezione nikon trovi moltissime informazioni sulla d90,che personalmente ritengo una delle migliori medie sul mercato.
A breve verrà commercializzata la d7000,ma comunque ritengo che per il prezzo a cui si trova attualmente la d90 sia un ottimo acquisto.
Parlando della 7d,ritengo sia una delle migliori uscite canon degli ultimi anni,sia come corpo che come features,c'è un però,ci tengo a dirlo che non parlo per esperienza personale,solo per letture internettiane,pare che i suoi file siano abbastanza difficili da elaborare,mse te la cavi in questo campo,sicuramente un ottimo acquisto.
Se cadi con la scelta in casa nikon,ti consiglio solo una cosa,occhio che la garanzia sia nital,(nikon italia),non nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi