photo4u.it


dubbi amletici foto natura/paesaggio: digitale o analogico?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
littleowl
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 14
Località: Boltiere (BG)

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 10:59 am    Oggetto: dubbi amletici foto natura/paesaggio: digitale o analogico? Rispondi con citazione

Mi chiamo Marco, scrivo dalla provincia di Bergamo, da 15 anni studio l'avifauna e la natura e naturalmente mi occupo di fotografia.
Ho pubblicato oltre 400 immagini su riviste, libri, quotidiani in Italia ed all'estero, ora dopo che per 15 anni m isono legato indissolubilmente all'analogico ed alla mia NIKON....beh ora...i dubbi mi assalgono
e sono tentato di passare al digitale....
(anche se per farlo a livelli semi prof. forse dovrei rinunciare all'analogico...)

1) ora vichiedo secondo voi il digitale è pari...all'analogico come qualità? quando monto una velvia so di poter raggiungere livelli di grana, pulizia e nitidezza e saturazione immensi ..il digitale permette altrettanto?
2) il digitale tra l'altro affascina perchè dal puntodi vista economico pensare di non dipendere più da pellicole....beh il fascino è grande.... secondo voi le pellicole sono destinate a morire? cosa si pensa in ambienti fotografici?
3) una partedi me...pensava addirittura di passare alla Leica R....facendo un passo tecnologico indietro...ma forse di qualità in avanti..il vs giudizio?
4) anche il medio formato...ha il suo fascino! io ho ottiche nikon prof fisse che mi danno grande soddisfazione..l'idea di vendere per passare ad un digitale che fra due anni sarà molto più evoluto...bah non so... a volte penso che vendendo tutto mi potrei comprare una bella Hasselblad e dedicarmi a foto speciali di paesaggio ed ambienti naturali...ma poi visitando il sito Hasselblad ho visto nuovi mostri digitali anche in 6X7... ed ora tutto è meno chiaro.... se no nci fosse stato il digitale avrei comprato o una leica o una HAsselblad...ora invece imperano i pixel e no ncosa fare !

datemi una mano cosa faccio ? (al momento resto nikonista...!)

Marco Mastrorilli
Boltiere (BG)
visitate i miei siti web
www.mastrorilli.net
www.flammeus.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotoquid
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 1551
Località: Melegnano (Mi)

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BENVENUTO! Ciao
_________________
Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cacchio, i miei sono di Boltiere, io ora abito ad Osio...

Benvenuto!
C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto,
Ti consiglio di guardare nella sezione "natura" dove troverai foto digitali sul tema veramente belle (tenendo conto della bassa definizione a cui possono essere postate), ci sono alcuni utenti specializzati (Mauro_fi ad esempio).

Penso comunque che con le ottiche fisse professionali che hai non convenga cambiare marca ma semplicement evolversi verso il digitale.

I dorsi digitali medioformato sono abbastanza duri da ammortizzare (valuta la tua mole di lavoro)

Secondo me le Leica hanno ottiche meravigliose, ma spesso si fanno disscussioni esagerate per miglioramenti minimi.

ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma siamo proprio tanti di Bergamo Smile

Io passerei al digitale (restando in casa Nikon se, come mi par di capire, hai già buone ottiche...) solo se questo mi permettesse di avere vantaggi in ambito economico (mi pare di capire che con le tue foto ci mangi), altrimenti non lo farei solo per il "gusto" di fare il salto della sponda. Ma questa è solo la mia opinione. Le tue reali esigenze in fondo non le conosco...

Ciao
Andrea (Bergamo!)

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Ma siamo proprio tanti di Bergamo Smile

Io passerei al digitale (restando in casa Nikon se, come mi par di capire, hai già buone ottiche...) solo se questo mi permettesse di avere vantaggi in ambito economico (mi pare di capire che con le tue foto ci mangi), altrimenti non lo farei solo per il "gusto" di fare il salto della sponda. Ma questa è solo la mia opinione. Le tue reali esigenze in fondo non le conosco...

Ciao
Andrea (Bergamo!)



Se ti senti tanto indeciso noleggia un corpo nikon digitale e prova...
ciao
massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
ti senti tanto indeciso noleggia un corpo nikon digitale e prova...


Io che c'entro? Smile Era un "Io passerei..." nel senso "Se fossi in te...". Io non devo e non voglio passare al digitale (per ora, quantomeno - certo una D2x non è che mi farebbe schifo Wink).

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Faccio casino quotando...
LOL
ehm ehm
Consigliavo il noleggio a Marco.
scusa e ciao Surprised)

massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lordbye
utente


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 315
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SEMI OT: Se prendi "fotografia reflex" di settembre trovi uno speciale comparativa tra pellicola e digitale (per livello di qualita) tra la'ltro fatto con macchine e attrezzature nikon e pellicoli Fuji

Ciao

_________________
https://youpic.com/photographer/lordbye/

Fujifilm X-T20 + 18-55 2.4/4 + 27 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CavalcaLaNebbia
utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 357
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 9:21 am    Oggetto: Re: dubbi amletici foto natura/paesaggio: digitale o analogi Rispondi con citazione

littleowl ha scritto:

Ho pubblicato oltre 400 immagini su riviste, libri, quotidiani in Italia ed all'estero, ora dopo che per 15 anni m isono legato indissolubilmente all'analogico ed alla mia NIKON....beh ora...i dubbi mi assalgono
e sono tentato di passare al digitale....


Il consiglio "universale", quello che si adatta a tutte le situazioni è: PROVA! Wink

Ma in generale considera una cosa: mentre con l'analogica hai la fotocamera con le sue funzioni da una parte e la pellicola dall'altra, con la digitale hai una fotocamera indivisibile dal proprio sensore... quindi dovresti provare diversi tipi e diverse marche, finchè trovi qualcosa che ti soddisfa... Smile

_________________
dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
markos
utente


Iscritto: 02 Ago 2004
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2005 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ha detto "lordbye" su "fotografia reflex" di questo mese c'è un confronto tra due reflex Nikon: una digitale e una a pellicola! Io ho appena finito di leggere l'articolo in questione e devo ammettere che è stato MOLTO interessante ed esaustivo. Tra l'altro, sempre su "fotografia reflex", tra un po' verranno fatti altri confronti simili, quindi consiglio a "littleowl", cosi' come a tutti gli altri interessati, di tenere d'occhio questa rivista. Tornando all' articolo i confronti sono stati fatti tra una digitale Nikon D2x e una Nikon F6 con pellicola velvia 50 e 100F. Il tutto era suddiviso da tre test distinti:
1) Riprese al tabellone di mire ottiche per vedere la nitidezza.
2) Riprese macro di un fiore sempre per il discorso sulla nitidezza.
3) Riprese di venezia di giorno.
La morale della favola è che la digitale D2x ha stravinto in ogni test dimostrando, a differenza della pellicola, una maggiore ricchezza di dettagli, una migliore pulizia delle immagini (assenza di grana) e una definizione assolutamente superiore.
Il digitale ha fatto proprio un grande salto di qualità!

_________________
...o si pensa o si crede!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2005 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bo visto che sei nikonista propongo di botto Fuji S3 Pro. A sentire chi l'ha presa lavora da paura!
Questo il mio consiglio.
Al resto devi pensarci tu

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2005 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:
Bo visto che sei nikonista propongo di botto Fuji S3 Pro. A sentire chi l'ha presa lavora da paura!
Questo il mio consiglio.
Al resto devi pensarci tu


Macchina molto buona, anche perchè monta un sensore che aumenta la gamma dinamica delle foto, anche se, rispetto ad una d2x non c'è paragone (nemmeno nei costi... Wink )

Per marco direi di fare una prova con una d2x. Penso che non resterà assolutamente deluso...

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toxine ha scritto:
halone ha scritto:
Bo visto che sei nikonista propongo di botto Fuji S3 Pro. A sentire chi l'ha presa lavora da paura!
Questo il mio consiglio.
Al resto devi pensarci tu


Macchina molto buona, anche perchè monta un sensore che aumenta la gamma dinamica delle foto, anche se, rispetto ad una d2x non c'è paragone (nemmeno nei costi... Wink )

Per marco direi di fare una prova con una d2x. Penso che non resterà assolutamente deluso...

Ciao Smile




Scusa ma a quanto ho capito meglio d2x di s3?

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:
toxine ha scritto:
halone ha scritto:
Bo visto che sei nikonista propongo di botto Fuji S3 Pro. A sentire chi l'ha presa lavora da paura!
Questo il mio consiglio.
Al resto devi pensarci tu


Macchina molto buona, anche perchè monta un sensore che aumenta la gamma dinamica delle foto, anche se, rispetto ad una d2x non c'è paragone (nemmeno nei costi... Wink )

Per marco direi di fare una prova con una d2x. Penso che non resterà assolutamente deluso...

Ciao Smile






Scusa ma a quanto ho capito meglio d2x di s3?


Beh, dipende quanto hai da spendere...
Decisamente la d2x è superiore. La S3 non ha 12mpixel effettivi...
Il problema è solo di costi (2500 euro per la s3 e 5000 per la d2x).
Quindi, la decisione devi farla anche in base al capitale a disposizione...

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

toxine ha scritto:
halone ha scritto:
toxine ha scritto:
halone ha scritto:
Bo visto che sei nikonista propongo di botto Fuji S3 Pro. A sentire chi l'ha presa lavora da paura!
Questo il mio consiglio.
Al resto devi pensarci tu


Macchina molto buona, anche perchè monta un sensore che aumenta la gamma dinamica delle foto, anche se, rispetto ad una d2x non c'è paragone (nemmeno nei costi... Wink )

Per marco direi di fare una prova con una d2x. Penso che non resterà assolutamente deluso...

Ciao Smile








Scusa ma a quanto ho capito meglio d2x di s3?


Beh, dipende quanto hai da spendere...
Decisamente la d2x è superiore. La S3 non ha 12mpixel effettivi...
Il problema è solo di costi (2500 euro per la s3 e 5000 per la d2x).
Quindi, la decisione devi farla anche in base al capitale a disposizione...

Ciao Smile



Ah ok , come pensavo. Si ovviamente 2500 euri di differenza andranno a finire da qualche parte Mah Very Happy
Adesso come adesso dovessi scegliere, lo farei soltanto in base alla velocità di scatto. La fuji scatta a 3ftg al secondo; la nikon arriva fino a 8 anche se croppati(6mp ).
Considerando sempre per come sfrutto io il mezzo.

Ciao Alo

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi