 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Buz nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 11:55 am Oggetto: Grandangolo (medio) fisso per 450d |
|
|
Salve a tutti, questo è il mio primo post su photo4u (che emozione! hehe)
Da più di un anno ho la 450d con il 18-55 che vendono assieme. Come tipo di fotografia ho capito che quelle che mi piacciono di più (e quindi quelle alle quali mi vorrei dedicare) sono, per intenderci, le cosidette "Street&Life Photography" e vorrei quindi prendere un buon obiettivo adatto allo scopo.
Informandomi in giro mi è stato consigliato un grandangolo non troppo spinto, l'equivalente (su reflex a pellicola 35mm) di un 28mm o anche di un 35mm.
Volendo prendermi un'ottica di buona qualità (e senza esagerare economicamente, ho un budget di ca 500 euro ai quali posso aggiungere al massimo 100-200 euro se ne vale assolutamente la pena) ho pensato ad una fissa e della canon..
Ora la mia domanda è questa: considerando il fattore 1.6x le ottiche che equivalgono a 28 o 35 mm sono
l'EF 15mm f2.8 (che diventa un 24)
e l'EF 24mm f2,8 (che diventa un 38),
voi quale mi consigliate?
Qualcuno di voi le ha provate sulla 450d, o cmq su digitali con sensore APS-C, e mi sa dire con quale si è trovato meglio?
avete esempi di foto fatte con questi obiettivi, sempre su digitali non full-frame?
Ci sarebbe anche il 24 a f1.4 che mi dicono sia fantastico ma è fuori dalla mia portata, ed il 28mm f1.8 ma diventa un 45mm e non è più grandangolo(?).
Sono stato un po' prolisso per farvi avere il quadro complessivo del perché delle mie domande ed eventualmente ricevere un commento anche sul mio ragionamento (se fila o meno) o consigli su altre ottiche che vadano bene per i miei scopi.
PS ho anche una EOS 500 a rullino sulla quale questi obiettivi sono dei grandangoli abbastanza spinti(si possono considerare ultragrandangolari?o non ancora?)..qualcuno li ha provati su un corpo analogico? se avete commenti o foto da indicarmi anche su questa doamanda ve ne sarei grato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Il 15mm non vorrei fosse un fish...può essere? Non ricordo un 15mm canon...c'è un 14mm, che costa un botto.
Vedo, che indicando come luminosità f2.8, potresti buttarti anche su uno zoom...
Ci sarebbe il 17-35 f2.8, serie L, un modello un po' vecchio, ma non malvagio. Oppure meglio, il 17-55 IS f2.8.
Il 24 mm da te citato, così come il 28, pare non brillino per prestazioni. Se ci fai caso, non ci sono moltissimi possessori.
Altrimenti ottiche in quel range, buone, ci sono i vari sigma 20 e 24, però io non li ho mai provati.
Secondo me, luminosità a parte, il 17-55 IS f2.8 è perfetto, se il range di focali ti soddisfa. Hai anche lo stabilizzatore, che non guasta di certo, anzi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 4:46 pm Oggetto: |
|
|
tra le parole "grandangolo", "fisso", "aps-c", se ne possono scegliere praticamente solo due, solitamente.
Puoi guardare ad un 20mm, credo anche Sigma ne faccia uno...
Il 15mm da te elencato dovrebbe essere un fisheye.
Ma perché proprio fisso? Quello è il regno degli zoom.
Se cerchi luminosità, c'è il tokina 11-16 f/2.8, una lama anche in nitidezza.
altrimenti 12-24, 10-22... con il tuo budget li prendi nuovi!
Se pensi che il fisso sia più "educativo" a comporre l'immagine, basta mettere una linguetta di scotch sullo zoom alla focale voluta  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buz nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2010 1:05 am Oggetto: |
|
|
io ho pensato ad un fisso non solo per una questione educativa ma perché, se ho capito bene, le ottiche fisse sono meglio degli zoom. l'immagine è molto più nitida perché non avendo così tante lenti (uno zoom necessita di molti più pezzi di un fisso) tra il soggetto e il sensore c'è molto meno "disturbo". Il vantaggio dello zoom è che è molto più comodo, ma come qualità dell'immagine dovrebbe essere comunque meglio una fissa.
Inoltre ho fatto caso al fatto che col mio 18-55 la stragrande maggioranza delle foto le faccio a 18 o a 55.. le misure intermedie mi servono relativamente, niente che non si possa risolvere facendo un passo avanti o un passo indietro (non sempre ovviamente..)
Per quanto rigurda le prestazioni ho guardato le recensioni di queste lenti su photozone.de. In generale dicono che sono buone anche se con qualche difetto. Sicuramente meno buone della serie L (come il 24 a f1.4), ma non ho capito rispetto a ottiche compatibili (tokina, sigma, ecc..) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2010 2:15 am Oggetto: |
|
|
In generale è proprio come hai detto tu, i fissi oltre ad avere altri vantaggi, sono di qualità migliore. Il problema è che per fissi corti di casa Canon, o spendi un botto per gli L, oppure gli altri non brillano troppo.
Tieni conto che iil tuo 18-55 è il peggior obiettivo canon e fa di molto schifo, quindi ogni cambio sarà in meglio di sicuro.
Io andrei di 17-50 f2.8, che sia tamron o il canon, sicuramente ti troverai bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Buz ha scritto: | io ho pensato ad un fisso non solo per una questione educativa ma perché, se ho capito bene, le ottiche fisse sono meglio degli zoom. l'immagine è molto più nitida perché non avendo così tante lenti (uno zoom necessita di molti più pezzi di un fisso) tra il soggetto e il sensore c'è molto meno "disturbo". Il vantaggio dello zoom è che è molto più comodo, ma come qualità dell'immagine dovrebbe essere comunque meglio una fissa.
Inoltre ho fatto caso al fatto che col mio 18-55 la stragrande maggioranza delle foto le faccio a 18 o a 55.. le misure intermedie mi servono relativamente, niente che non si possa risolvere facendo un passo avanti o un passo indietro (non sempre ovviamente..)
Per quanto rigurda le prestazioni ho guardato le recensioni di queste lenti su photozone.de. In generale dicono che sono buone anche se con qualche difetto. Sicuramente meno buone della serie L (come il 24 a f1.4), ma non ho capito rispetto a ottiche compatibili (tokina, sigma, ecc..) |
I fissi generalmente hanno una nitidezza maggiore, certo, ma nel caso dei grandangolari non è altrettanto vero. Basta guardare al Nikon 14-24...
Se cerchi niditezza,prova un Tokina 11-16, dicono che è una vera lama. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buz nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2010 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, infatti avrei già scelto, ma quel "non brillano troppo" mi ferma.. dici che è comunque meglio uno zoom come appunto quello che dici tu, che un fisso non L della canon?
ps sì hai ragione, il18-55 del kit fa molto cagare..col senno di poi avrei potuto prendere solo il corpo macchina e un altro obiettivo, ma come tutti i neofiti me ne sono accorto solo dopo un po' di pratica..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buz nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2010 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | I fissi generalmente hanno una nitidezza maggiore, certo, ma nel caso dei grandangolari non è altrettanto vero. Basta guardare al Nikon 14-24...
Se cerchi niditezza,prova un Tokina 11-16, dicono che è una vera lama. |
Sì, avevo già addocchiato quel tokina.. pensando agli zoom la mia scelta era caduta anche su di lui..
boh..adesso mi faccio un po' di giri per negozi e vedo se me li fanno provare sulla mia macchina, così mi faccio un'idea..
Ps pensavo di togliermi i dubbi postando la mia questione e invece ora ne ho di più! hehehe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Buz ha scritto: | Hai ragione, infatti avrei già scelto, ma quel "non brillano troppo" mi ferma.. dici che è comunque meglio uno zoom come appunto quello che dici tu, che un fisso non L della canon?
 |
Secondo me, non ne vale la pena, per la qualità. Se poi mi dici che il 24 è piccolo e ti permette di avere una "simil compattona", questo non lo discuto, ma se il fine è "la qualità", lascerei perdere il 24 canon. Innanzi andrei a guardare i Sigma 20 e 24 mm, se proprio vuoi un fisso per forza.
Altrimenti zoom, 17-50 tamron, il canon se puoi/vuoi spendere di più per avere una miglior qualità ed un IS, il tokina, che non conosco...
Oppure i vari 10-2x se la luminosità non è un problema ed il range ti soddisfa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buz nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio veramente tanto..
parlare con voi mi è stato d'aiuto nella scelta dell'obiettivo
confrontarmi col vostro modo di vedere mi ha fatto analizzare la cosa da più punti di vista, però alla fine son rimasto della mia idea..non me ne vogliate male..
Ho trovato il 20 mm 2.8 della canon usato e tenuto benissimo a 350 euro circa (il prezzo del nuovo è sui 550).
Su questo obiettivo c'è qualche dubbio, ma alla fine è comunque un buon obiettivo.
Quindi considerando pregi, difetti, mie necessità e prezzo.. penso di aver fatto la scelta giusta.
Quando posso, e se farà piacere, vi posterò qualche foto..
thanks |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|