Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
petik89 utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 89 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 5:44 pm Oggetto: Acquisto 70-200 f/2,8. |
|
|
Salve a tutti, ho deciso di dedicarmi alla fotografia sportiva, senza tante pretese naturalmente, e così ho deciso che acquisterò uno zoom con le caratteristiche che ho scritto nel titolo del post. Pensavo ad una apertura di f/2,8 perchè vorrei poterlo utilizzare anche durante i concerti,altra situazione che amo molto fotografare.
Dunque, considerando che per me i nikkor 70-200 vr sia I che II non sono nemmeno remotamente avvicinabili, mi orienterei su lenti di terze parti, come sigma e tamron.
Il tamron mi pare di capire che a differenza del sigma abbia un af un pò lento, cosa che nella fotografia sportiva non è da trascurare, correggetemi se dico cavolate; Del sigma ho letto tonnellate di pareri, tutti discordanti. Io possiedo già sigma e mi trovo molto bene, è una lente che mi piace ed il prezzo è abbordabile. Ha il motore ultrasonico.
Ripeto non ho pretese di una qualità eccelsa.
Ora non so, ho parecchia confusione, mi rimetto ai vostri consigli!
Grazie dell'attenzione e dell'aiuto se vorrete offrirmene. _________________
Nikon D90 + Nikkor 50 f1,8D + SIGMA 24-70 f2,8 EX DG MACRO + SIGMA 70-200 f2,8 EX APO HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Allora se hai pazienza e cerchi nell'usato puoi trovare l'80-200 afs 2.8 nikon non stabilizzato che è velocissimo e di qualità eccellente e non costa un'esagerazione, siamo sul prezzo del sigma nuovo.
Certo se il budget è minore allora non c'è alternativa al sigma per foto sportive il Tamron sarebbe troppo lento. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petik89 utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 89 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Si il budget diciamo si orienta sui prezzi del sigma nuovo, vedevo propio ora che c'è un 80-200 attualmente in vendita sul mercatino, ma qualcuno sa dove posso trovare una scheda tecnica di questo obiettivo? volevo conoscere un pò le dimensioni il peso ecc. Leggevo però da qualche parte che con questo nikon potrei incappare in qualche problema di f/b focus, è vero? _________________
Nikon D90 + Nikkor 50 f1,8D + SIGMA 24-70 f2,8 EX DG MACRO + SIGMA 70-200 f2,8 EX APO HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fracant nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2010 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 1:14 pm Oggetto: Cerco obiettivo per d3000 |
|
|
Salve a tutti.
Ho una d3000 e vorrei acquistare un buon obiettivo senza però spendere un patrimonio! Mi piace fotografare in particolari ritratti spontanei che lente mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 1:26 pm Oggetto: Re: Cerco obiettivo per d3000 |
|
|
fracant ha scritto: | Salve a tutti.
Ho una d3000 e vorrei acquistare un buon obiettivo senza però spendere un patrimonio! Mi piace fotografare in particolari ritratti spontanei che lente mi consigliate? |
Ciao fracant, benvenuto!
Forse non hai scelto il posto migliore per la tua richiesta: qui si parla di uno zoom a vocazione sportiva...
Al momento che corredo hai? solamente il 18-55? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 8:48 pm Oggetto: |
|
|
seguo in quanto sto valutando il 70-200 VR2 Nikon ma non mi dispiacerebbe poter risparmiare comprando questo Sigma nuovo a 1300 euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 8:20 am Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | seguo in quanto sto valutando il 70-200 VR2 Nikon ma non mi dispiacerebbe poter risparmiare comprando questo Sigma nuovo a 1300 euro |
Sono due mondi decisamente diversi. Ho il 70-200 VRII e ti posso dire che in pratica non mette a fuoco!...è sempre a fuoco, ha uno sfuocato pazzesco per quanto è delicato, la definizione è altissima. Lo trovo eccellente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 8:37 am Oggetto: |
|
|
sto vedendo che si prende a 1980 euro con garanzia Nital e ci si usa benissimo il Tc20 III ......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrakeNorth utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 105 Località: Giarre (CT)
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Salve, mi inserisco anche io nella discussione perchè sono in procinto di accoppiare un 70-200 2.8 alle altre ottiche che già posseggo, sono indeciso tra il sigma e il tamron (anche perchè come detto da alcuni i nikon hanno un prezzo spropositato, sicuramente proporzionato alla qualità...ma...troppo alto per me), mi sono informato su un sito che effettua test comparativi (slr-gear) e ho visto che la qualità ottica del tamron è superiore al sigma (9.61 contro 9) solo che non ho alcuna informazione per quanto riguarda la velocità di messa fuoco...ho letto che la tamron ha abbandonato il sistema meccanico di messa a fuoco (cosa che avevo su un 18-200) per passare ad uno elettrico, non è quello ultrasonico della sigma ma credo dovrebbe essere altrettanto valido...un amico ha preso da poco il tamron 17-50 2.8 e devo dire che ha un sistema velocissimo di messa a fuoco ed un'ottima risposta ottica...sapreste dirmi qualcosa in più sul tamron? grazie in anticipo, spero di non aver deviato troppo il senso del tread |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 8:54 am Oggetto: |
|
|
date un occhio anche all'80-400 - come prezzi siamo lí
nel forum di nikon c'e' anche una 3d dedicato se andate a spulciare un po'
non é f2.8 ecco quello si, peró ha un range di focali piú esteso _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 11:33 am Oggetto: |
|
|
E' lento ma lento lento come af.....l'80-400 non è una lente da sport ed è al limite anche per foto naturalistica.Aggiungo che non è motorizzato. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
ah sicuro non é piú veloce del 70-200 ma prima itrichi lo voleva abbinare a un moltiplicatore (un signor moltiplicatore per altro)
peró a quel punto non so se come siamo messi a velocitá di af - e l'80-400 é certamente piú economico del 70-200 + moltiplicatore 2x mk III
e col moltiplicatore sei comunque a f5.6 costante _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 11:59 am Oggetto: |
|
|
DrakeNorth ha scritto: | Salve, mi inserisco anche io nella discussione perchè sono in procinto di accoppiare un 70-200 2.8 alle altre ottiche che già posseggo, sono indeciso tra il sigma e il tamron (anche perchè come detto da alcuni i nikon hanno un prezzo spropositato, sicuramente proporzionato alla qualità...ma...troppo alto per me), mi sono informato su un sito che effettua test comparativi (slr-gear) e ho visto che la qualità ottica del tamron è superiore al sigma (9.61 contro 9) solo che non ho alcuna informazione per quanto riguarda la velocità di messa fuoco...ho letto che la tamron ha abbandonato il sistema meccanico di messa a fuoco (cosa che avevo su un 18-200) per passare ad uno elettrico, non è quello ultrasonico della sigma ma credo dovrebbe essere altrettanto valido...un amico ha preso da poco il tamron 17-50 2.8 e devo dire che ha un sistema velocissimo di messa a fuoco ed un'ottima risposta ottica...sapreste dirmi qualcosa in più sul tamron? grazie in anticipo, spero di non aver deviato troppo il senso del tread |
Secondo me sulla messa fuoco si generano spesso delle discussioni che non sempre si allacciano alla realtà. Diciamo che se fai foto sportive a soggetti che si muovono senza sapere dove (per la formula 1 non insegui la macchina, metti a fuoco nel punto dove saprai che passerà la macchina) come per esempio il calcio, magari il surf allora ti serve un obiettivo con l'autofocus fulmineo (nikon vr o anche sigma). Per tutto il resto, ma davvero tutto ti basta il resto. Io ho un tokina 50-135 2.8 e un tamron macro 180, entrambi senza motore di messa a fuoco e ho fotografato le mie bambine e i miei nipoti mentre corrono e si buttano in piscina e di foto fuori fuoco ne ho avute pochissime. Una volta agganciato il soggetto poi vanno una scheggia, almeno sulla d90. Valuta bene cosa devi fotografare, spesso cerchiamo soluzioni per problemi che non abbiamo. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrakeNorth utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 105 Località: Giarre (CT)
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Parsifal hai centrato a pieno il punto, in questi giorni mi sono messo a girare un pò a destra e sinitra per la rete e sono giunto alla tua stessa conclusione...sia il Sigma che il Tamron hanno un punto debole, che sia la nitidezza o la velocità nella messa a fuoco, la scelta che si dovrà fare dipenderà poi dall'utilizzo che se ne dovrà appunto avere...Ed io personalmente ho scelto il Tamron in quanto prediligo di gran lunga i ritratti e le foto comunque in posa quindi punto sulla qualità superiore dell'immagine, a discapito di un tempo maggiore (che poi bisogna in realtà vedere di quanto, non saranno di certo secondi, ma semplici frazioni) di messa a fuoco...se ieri lo avessi trovato in negozio lo avrei preso subito...dovrò invece aspettare qualche settimana...non appena lo prenderò potrò postare qualche scatto di prova o comunque darvi dei pareri sulla m.a.f. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 1:31 pm Oggetto: |
|
|
DrakeNorth ha scritto: | Parsifal hai centrato a pieno il punto, in questi giorni mi sono messo a girare un pò a destra e sinitra per la rete e sono giunto alla tua stessa conclusione...sia il Sigma che il Tamron hanno un punto debole, che sia la nitidezza o la velocità nella messa a fuoco, la scelta che si dovrà fare dipenderà poi dall'utilizzo che se ne dovrà appunto avere...Ed io personalmente ho scelto il Tamron in quanto prediligo di gran lunga i ritratti e le foto comunque in posa quindi punto sulla qualità superiore dell'immagine, a discapito di un tempo maggiore (che poi bisogna in realtà vedere di quanto, non saranno di certo secondi, ma semplici frazioni) di messa a fuoco...se ieri lo avessi trovato in negozio lo avrei preso subito...dovrò invece aspettare qualche settimana...non appena lo prenderò potrò postare qualche scatto di prova o comunque darvi dei pareri sulla m.a.f. |
Ribadisco, io ho usato il tamron macro che proprio per essere un macro ha una messa a fuoco assolutamente non fulminea, ma una volta agganciato il soggetto non lo perde più e considera che almeno di non inseguire un soggetto che va dai 20 metri ai 2 la messa a fuoco è un missile quindi figurati. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|