Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ManuEsc utente
Iscritto: 27 Nov 2007 Messaggi: 191 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 5:21 pm Oggetto: Dubbio bilanciamento bianco |
|
|
ciao a tutti,
mi trovo a dover sistemare delle foto e mi sorge un dubbio: sono foto scattate ad una laurea, quindi all'interno di un locale in cui ho scattato sia con flash che senza.
Ho diviso le foto in due gruppi: flash e non flash.
Mi chiedevo se per ogni gruppo il bilanciamento del bianco dev'essere lo stesso essendo omogenee le condizioni di luce del locale.
mi spiego meglio: nel gruppo senza flash, ad esempio, setto da acr il bilanciamento del bianco e ottengo una determinata temperatura di colore e tinta: ecco a questo punto per ogni foto dello stesso gruppo, a prescindere se primo piano o meno, devo applicare gli stessi parametri di temperatura e colore?
non so se mi sono spiegato bene.
grazie a chiunque mi voglia dare una mano.
emanuele
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Si, in linea di massima va bene usare una sola configurazione per ogni gruppo di foto ma se le aggiusti (ammesso che non ce ne siano un infinità) una per una è ancora meglio.
Una per una è meglio perchè se usi scattare con il WB impostato su auto, può essere che in base alla luce che entra in camera, il WB cambi fra uno scatto al altro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuEsc utente
Iscritto: 27 Nov 2007 Messaggi: 191 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 8:56 pm Oggetto: |
|
|
ho capito, grazie filip, chiedevo perchè ho pensato che se setto dei parametri standard i risultato è omogeneo in tutte le foto però da quanto mi dici tu non è nemmeno così: in effetti il bilanc era impostato su auto.
Modificarle una ad una non mi spaventa tanto per il lavoro quanto piuttosto per la difficoltà a occhio di ottenere un risultato omogeneo in generale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Puoi sempre trovare ed usare un impostazione ottimale come partenza su ogni foto ed eventualmente, se non dovesse essere ottimale su qualcuna, si modifica e perfeziona.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuEsc utente
Iscritto: 27 Nov 2007 Messaggi: 191 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 7:31 am Oggetto: |
|
|
ma si può creare un'azione da far fare in automatico per fare il wb? nel senso che dopo aver trovato i parametri "ottimali" li applico in automatico a tutte le foto fatte con le stesse condizioni di luce.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Va bene lavorare su grandi gruppi, poi su gruppi sempre più piccoli. E infine solo se necessario sulla singola foto.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuEsc utente
Iscritto: 27 Nov 2007 Messaggi: 191 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi e scusate il ritardo: in questi due gg ero latitante.
sempre preziosi i vostri consigli: ora li metto subito in pratica!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|