Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 5:04 pm Oggetto: sigma 15-30 -pareri- |
|
|
ciao a tutti volevo avere pareri sul suddetto obiettivo.
se possibile anche qualche foto
grazie
nicola
_________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2010 12:12 pm Oggetto: |
|
|
io ce l'ho da sei mesi..ci ho fatto già un paio di miglaia di scatti..che dire...soddisfattissimo...lo uso su d90 e ho beccato un esemplare senza nessuno dei paventati problemi...
le foto qui su questo forum ho sempre avuto difficoltà a caricarle...se vuoi mandami un mp con la tua mail e con calma te ne spedisco un paio.
ti avviso...è un 15-30 ed è difficlissimo da usare per quanto riguarda l'esposizione...bisogna capirlo...ma una volta capito come funziona ti regala una nitidezza da paura e una correzione prospettica che parecchi fratelli blasonati non hanno...
senza dimenticare che è un FF
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2010 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco l'obiettivo in questione direttamente ma ho letto, per questo ti metto in guardia, che non tutte le serie sono compatibili con i più recenti corpi macchina digitali, informati e vedi di provarlo magari prima di procedere all'acquisto.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti
per max grazie per l'avviso non lo sapevo
per gidi34 appena torno da lavoro ti invio in mp mia mail
nicola
_________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Non conosco l'obiettivo in questione direttamente ma ho letto, per questo ti metto in guardia, che non tutte le serie sono compatibili con i più recenti corpi macchina digitali, informati e vedi di provarlo magari prima di procedere all'acquisto. |
su nikon nessun problema...
confermo...
e cmq mi sembra strana come cosa..lo hanno usato anche su d3
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 2:16 pm Oggetto: |
|
|
L'ho usato per un po' qualche anno fa, su canon 10D, nessun problema di compatibilità.
Sull'opinione come lente però vado controcorrente: a me è piaciuto poco... dominante gialla molto marcata, nitidezza ai bordi discutibile (e parliamo di formato APS-C, non so come va sul full-frame) senza contare le dimensioni elefantiache e la lente frontale sporgente... che oltre a impedire il montaggio di filtri, rende molto difficile la schermatura dei raggi solari.
Sinceramente, su formato ridotto non esiste motivo per rivolgersi a questa ottica... ci sono almeno 5 o 6 alternative decisamente più valide. Su pieno formato penso sia il grandangolare più economico, e quindi certe limitazioni possono anche starci, ma nessun miracolo.
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2010 10:56 am Oggetto: Qualche parere |
|
|
E' un ottica che ho posseduto qualche anno fa e utilizzata su nikon d80. Buona resa anche se personalmente non gradisco troppo quella caratteristica dominante gialla di molte lenti sigma. Concordo con "roiter", è piuttosto ingombrante e pesante, se cerchi qualcosa da utilizzare su aps-c esistono alternative di gran lunga migliori (es. tokina 12-24), mentre su full frame non saprei dirti come si comporta.
Per quanto ricordi io era un obiettivo molto buono per la modesta distorsione e chiudendo un pò (cosa molto frequente in un grand'angolo) la resa non era male.
Spero di esserti stato d'aiuto.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2010 11:19 am Oggetto: |
|
|
il tokina 12-24 l'ho provato e non regge il paragone...le distorsioni son maggiori, la resistenza al flare minore, la costruzione non è minimamente paragonabile e come diaframmi siamo li...
inutilizzabile su aps c?
non credo...a chi basta un 22.5 equivalente credo vada bene...poi, certo c'è sua maestà il 14-24 (in casa nikon)...
per quanto riguarda la dominante giallina io non ne vedo...forse perchè col raw in fase di sviluppo si corregge un po tutto...
che dire..io l'ho preso a 250 euro tenuto maniacalmente...e un domani se dovessi migrare su ff avrei già il mio grandangolo in borsa...
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kmatteo utente
Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 217
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2010 11:45 am Oggetto: |
|
|
io ce l'ho.. su 5D.
Solo a me compare quel fastidiosissimo pallino blu in ogni foto in cui c'è il sole?
Per quanto riguarda la definizione e la distorsione sono più che in linea con il prezzo dell'ottica.
Ma sinceramente, visto che lo uso solo per scopi creativi a 15mm, stavo valutando l'idea di cambiarlo per il 14mm f2.8 samyang.
_________________ Il mio flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2010 4:42 pm Oggetto: |
|
|
magari ti vien fuori solo quando hai il sole nel fotogramma giusto?
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2010 10:32 pm Oggetto: |
|
|
gidi, mi viene il dubbio che stiamo parlando della stessa ottica... a mia esperienza il Tokina 12-24 f/4 è decisamente migliore del Sigma 15-30 f/3.5-4.5, l'unico punto in cui cede il confronto è il purple fringe ma, come appunto dici tu, se scatti in raw è un problema assolutamente correggibile. Anche meccanicamente è uno dei migliori obiettivi che mi siano capitati per le mani, in questa classe di prezzo (anche migliore rispetto al Canon 10-22 che sto usando ora con soddisfazione). Il fatto che un obiettivo sia grande e grosso non lo reputo un pregio, visto che poi me lo devo portare in giro.
kmatteo ha scritto: | Solo a me compare quel fastidiosissimo pallino blu in ogni foto in cui c'è il sole? |
Mi ero quasi dimenticato di questa caratteristica del Sigma... allego un tipico esempio della problematica (che è certamente un flare, ovvero un riflesso tra le lenti), a cui purtroppo però è talvolta difficile sfuggire per via della lente frontale decisamente sporgente. Si genera quando i raggi solari colpiscono lateralmente l'obiettivo, non necessariamente mettendo il sole nell'inquadratura.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
143.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4183 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kmatteo utente
Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 217
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 12:08 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Beh, si chiama flare... è un difetto critico nei grandangolari  |
Ero ironico...
_________________ Il mio flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kmatteo utente
Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 217
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 12:14 am Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: |
magari ti vien fuori solo quando hai il sole nel fotogramma giusto?
 |
T'assicuro che la resistenza al flare di questo obbiettivo si dimostra scarsa anche quando il sole non sta nell'inquadratura.
il 17-40L non da sicuramente questi problemi ma al di là del costo mi consente di portare a casa il fotogramma.
Idem con il 14mm Sigma (ma non ho ancora potuto provarlo, giudico in base agli scatti che vedo in giro)
Diaframmando, qualcosa si riduce, ma direi che è da tenere in seria considerazione se lo si vuole acquistare.
Per altro mi sembra pure andato fuori produzione.
_________________ Il mio flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 10:12 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | gidi, mi viene il dubbio che stiamo parlando della stessa ottica... a mia esperienza il Tokina 12-24 f/4 è decisamente migliore del Sigma 15-30 f/3.5-4.5, l'unico punto in cui cede il confronto è il purple fringe ma, come appunto dici tu, se scatti in raw è un problema assolutamente correggibile. Anche meccanicamente è uno dei migliori obiettivi che mi siano capitati per le mani, in questa classe di prezzo (anche migliore rispetto al Canon 10-22 che sto usando ora con soddisfazione). Il fatto che un obiettivo sia grande e grosso non lo reputo un pregio, visto che poi me lo devo portare in giro.
|
Assolutamente d'accordo con te, li ho avute entrambi e il tokina mi sembra migliore.
Per rastare sul full frame c'è anche il tamron 17-35 che possiede un mio amico e che utilizza su nikon d700 e di cui è molto soddisfatto.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 11:23 am Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | inutilizzabile su aps c?
non credo...a chi basta un 22.5 equivalente credo vada bene...poi, certo c'è sua maestà il 14-24 (in casa nikon)... |
occhio che a consigliargli il 14/24 nikon su aps-c non gli fai un favore...
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 3:25 pm Oggetto: |
|
|
ok...avrò un esemplare buono che ve devo di?
la robustezza di una lente significa che è fatta in metallo e vetro e non in plastica e polimeri..altrimenti non si spiega il peso dei vari pro nikon e canon.
per quanto riguarda la lente frontale che sporge credo che il 14-24 nikon sporga il doppio.
il tokina 12-24 è per aps e non per ff...non è la stessa cosa...
cmq...che ve devo di? a me le foto che sforna mi piaccciono...e la correzione prospettica è un punto a suo favore...
poi è vero, c'è di meglio...ma non mi sembra che il meglio sia il tokina...e se lo è..stiam parlando di poco.
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|