photo4u.it


Live view nel monitor esterno

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sphinx
utente


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 10:31 am    Oggetto: Live view nel monitor esterno Rispondi con citazione

Ciao!

Mi piacerebbe sarpere se è possibile vedere l'inquadratura della macchina direttamente sullo schermo del PC o un monitor esterno.
PEnso che sia una cosa fattibile solo con le live view, non so se anche con le altre sia possibile.

Mi tornerebbe utile ad esempio se devo sistemare la macchina in posizioni difficili per potere guardare dentro l'oculare.

Sapete dirmi quel?

grzie grazie Smile

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il liveview è possibile, basta usare il software Canon fornito a corredo. Puoi vedere l'immagine sullo schermo, avere l'anteprima dell'esposizione, mettere a fuoco cliccando su ciò che vuoi e puoi regolare tutti i parametri di scatto. Se hai un iPhone o un iPad esiste anche un app che ti permette di vedere e scattare in remoto con la reflex, a patto di collegarla ad un pc sulla stessa rete.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come si chiama questa app teod?
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Con il liveview è possibile, basta usare il software Canon fornito a corredo. Puoi vedere l'immagine sullo schermo, avere l'anteprima dell'esposizione, mettere a fuoco cliccando su ciò che vuoi e puoi regolare tutti i parametri di scatto. Se hai un iPhone o un iPad esiste anche un app che ti permette di vedere e scattare in remoto con la reflex, a patto di collegarla ad un pc sulla stessa rete.
Ciao

in che modo colleghi la macchina con il computer? grazie

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tuzzolo
utente


Iscritto: 09 Set 2008
Messaggi: 169
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se fosse possibile collegare un ipad alla fotocamera senza l'ausilio di un computer lo prenderei subito... invece da quello che ho capito l'ipad o l'iphone si collegano alla stessa rete del pc al quale è collegata la fotocamera tramite cavo... comunque il liveview l'ho provato parecchie volte collegando la 5d al portatile e funziona discretamente bene
_________________
Da Canon a Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tuzzolo ha scritto:
se fosse possibile collegare un ipad alla fotocamera senza l'ausilio di un computer lo prenderei subito... invece da quello che ho capito l'ipad o l'iphone si collegano alla stessa rete del pc al quale è collegata la fotocamera tramite cavo... comunque il liveview l'ho provato parecchie volte collegando la 5d al portatile e funziona discretamente bene


non è possibile farlo perchè l'ipad in sè non ha porta usb. l'avrei preso subito anche io per quell'uso, molto più comodo da portare in giro rispetto al macbook pro con cui di solito lavoro su set che consentono di scattare direttamente dal computer...

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
non è possibile farlo perchè l'ipad in sè non ha porta usb. l'avrei preso subito anche io per quell'uso, molto più comodo da portare in giro rispetto al macbook pro con cui di solito lavoro su set che consentono di scattare direttamente dal computer...

riesci pure a mettere a fuoco?

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2010 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì. considera che io lavoro con nikon, a parte questo, utilizzando un sw che non è quello ufficiale nikon metto a fuoco, gestisco i camera control, gestisco l'esposizione e volendo anche la modalità di esposizione.

a parte questo, di solito lavoro con messa a fuoco manuale (uso lo scatto da computer solo per gli still life) e fondamentalmente utilizzo il portatile per avere subito l'anteprima (ho un 15'') e per salvare gli scatti direttamente sull'hd senza passare dalla cf

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2010 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
riesci pure a mettere a fuoco?


Sì, si può mettere a fuoco (sia con l'af a contrasto cliccando sul punto dell'immagine, sia con il sollevamento dello specchio e il sensore af).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2010 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
come si chiama questa app teod?


Si chiama Remote DSLR Camera COntrol e costa 0,79 centesimi.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2010 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
non è possibile farlo perchè l'ipad in sè non ha porta usb. l'avrei preso subito anche io per quell'uso, molto più comodo da portare in giro rispetto al macbook pro con cui di solito lavoro su set che consentono di scattare direttamente dal computer...

Adesso c'è un accessorio per iPad che si collega alla porta trasformandola in USB + un altra che non ricordo, ma che potrebbe essere HDMI.
Me l'ha fatta vedere nella scatola il commesso, ed è un accessorio originale al costo di €29.
Il negozio è Unieuro/PC City.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2010 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

so che c'è la docking station con porta usb, volendo, ma poi bisogna vedere come va l'app che gestisce la fotocamera...
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2010 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'usb serve a poco se non ci sono i driver, e i driver usb per iOS sono inesistenti.
Dovrebbero convincere Canon a farli, allora venderebbero iPad a tutti i fotografi Very Happy

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi