Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 11:49 am Oggetto: Punti di messa a fuoco AF |
|
|
Sarà che sono abituato alla messa a fuoco manuale ma ho qualche problema nell'utilizzare al meglio l'af della 20D, in pratica tengo abilitato fisso quello centrale, lo punto su quello che voglio mettere a fuoco e dopo compongo l'inquadratura.
Voi come fate? ... usate il joystick? ... io lo trovo scomodo, lasciando abilitati tutti i 9 punti sono più le volte che mette a fuoco dove vuole lei che dove voglio io.
Insomma, un metodo veloce esiste?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergri utente
Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 296
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 12:29 pm Oggetto: |
|
|
in precedenza ho postato la stessa domanda in quando con i nove punti mi sono ritrovato spesse volte con il soggetto principale fuori fuoco per cui è consigliabile il punto centrale (come tutti mi hanno consigliato )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a fare come aveva descritto Victor una volta (mi sembra che inquadra, mette a fuoco, ricompone e scatta), ma non riesco ..... seleziono io il punto di messa a fuoco con il Joystick, inquadro e scatto
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 12:40 pm Oggetto: |
|
|
sempre e solo il punto centrale!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 12:50 pm Oggetto: |
|
|
dipende a seconda delle situazioni e del tipo di foto che si stanno facendo, comunque anch'io nella maggior parte dei casi ricorro esclusivamente al punto di messa a fuoco centrale, ricomponendo poi l'inquadratura.
_________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Come già detto in passato...dipende dalle situazioni!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
slippo utente

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 416 Località: Pieve di Soligo (Treviso)
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Pure io fisso col punto centrale , metti a fuoco in un attimo quello che vuoi e poi ricompini l'immagine. Se non devi farti scappare l'attimo direi che è l'unica soluzione, in più è troppo divertente, sembra di avere un puntatore laser prendi la mira eeee clak immortalato il soggetto
_________________ .:: Barazza Denis ::.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 9:40 pm Oggetto: |
|
|
slip ha scritto: | Pure io fisso col punto centrale , metti a fuoco in un attimo quello che vuoi e poi ricompini l'immagine. Se non devi farti scappare l'attimo direi che è l'unica soluzione, in più è troppo divertente, sembra di avere un puntatore laser prendi la mira eeee clak immortalato il soggetto
 |
già ... però mi domando cosa ce ne facciamo, allora, di 9 punti di messa a fuoco ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
slippo utente

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 416 Località: Pieve di Soligo (Treviso)
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 7:39 am Oggetto: |
|
|
werty ha scritto: | già ... però mi domando cosa ce ne facciamo, allora, di 9 punti di messa a fuoco ...  |
eh bella domanda, io sinceramente ce ne faccio poco..... ma per esempio pierobo usa la ghiera. Alla fine è quetione di abitudine, sta a te scegliere quello che ti va meglio.
_________________ .:: Barazza Denis ::.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 7:51 am Oggetto: |
|
|
anche io uso il solo punto centrale.
Faccio prima a puntare il soggetto, mettere a fuoco e ricomporre l'inquadraturaa, piuttosto che armeggiare con il pollice per selezionare il punto af giusto.
_________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Io devo ancora capire come si fa a usare il centrale, mettere a fuoco, ricomporre e scattare, una volta che ho messo a fuoco col centrale e ricompongo, la messa a fuoco non va a farsi benedire?
One-Shot, Ai-servo ????
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 5:11 pm Oggetto: |
|
|
io trovo abbastanza comodo l'uso del joystick...
non è difficile, ovviamente va impostato sulla macchina e resta uguale finché non viene cambiato o azzerato.
Però anche il sistema di Victor.....
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
slippo utente

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 416 Località: Pieve di Soligo (Treviso)
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Io devo ancora capire come si fa a usare il centrale, mettere a fuoco, ricomporre e scattare, una volta che ho messo a fuoco col centrale e ricompongo, la messa a fuoco non va a farsi benedire?
One-Shot, Ai-servo ???? |
ONE-SHOT e però quando hai messo a fuoco e devi ricomporre devi sempre mantere premuto a metà il pulsante di scatto, altrimenti, si va a farsi benedire la messa a fuoco!
_________________ .:: Barazza Denis ::.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 5:27 pm Oggetto: |
|
|
straquoto
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 6:43 pm Oggetto: |
|
|
non capisco quale sia il problema....il soggetto è sempre alla stessa distanza dal piano del sensore.......
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 8:15 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | non capisco quale sia il problema....il soggetto è sempre alla stessa distanza dal piano del sensore.......  |
ma davvero?
un minimo di sfasamento c'è, e se hai poca pdc........
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 8:47 pm Oggetto: |
|
|
e si, scattando ad esempio con l'obiettivo molto aperto la pdc puo' essere anche di pochi mm, e una messa a fuoco sugli occhi secondo me si va a far benedire ... bastano quei pochi mm in più della rotazione della macchina ... forse il problema non sussiste ruotando la macchina basandosi sul punto nodale dell'obiettivo ... ma faccio prima a selezione il punto AF + adatto
_________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:08 pm Oggetto: |
|
|
VICTORRRRRRRRRRRR, do stai
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:10 pm Oggetto: |
|
|
a pagina 69 del manuale lo spiega il procedimento ....... ma è un macello da fare
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|